E’ voluto venire a Loreto proprio per la festa dell’Annunciazione, Papa Francesco, nella Casa “dove Maria ha detto sì” e dove ha celebrato messa, per la prima volta dopo 162 anni da Pio IX. “E in questo Santuario – ha detto all’inizio del suo discorso dell’Angelus - le parole dell’angelo Gabriele “ rallegrati, piena di grazia” risuonano in modo singolare.”
Sabato 23 e domenica 24 marzo al Palabarton di Perugia, si sono svolti due eventi a livello Nazionale. Il primo, sabato mattina, con il Gran Prix Juniores/Seniores riservata ai nati 2002-1984, dove ha visto anche coinvolte squadre importanti d’Italia tra qui anche la squadre dei Carabinieri.
Domenica 31 marzo alle ore 17.30 al Teatrino Campana di Osimo i solisti dell’Accademia d'Arte Lirica, con la pianista Harriet Lawson, saranno impegnati in un programma di canzoni e duetti da camera italiani, francesi, tedeschi, inglesi e russi, raccolti sotto il titolo "Salotto d'Europa".
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Tre italiani su cinque sono ancora convinti che fare la raccolta differenziata di carta e cartone sia inutile perché poi “buttano tutto insieme”. Con l’obiettivo di rassicurare i cittadini sull’utilità del loro impegno quotidiano sfatando questo diffuso scetticismo nei confronti del riciclo, e per mostrare come gli elementi di scarto si trasformino in nuove risorse grazie al gesto virtuoso del differenziare correttamente i materiali, il 27, 28 e 29 marzo torna RicicloAperto l’appuntamento annuale di Comieco che apre le porte di oltre 100 impianti della filiera del riciclo di carta e cartone, tra piattaforme di selezione, cartiere e cartotecniche, distribuiti su tutto il territorio nazionale.
Continua la marcia delle squadre Robur Family verso il finale di stagione. Partiamo dall'under 18 Gold di coach Roberto Carletti che cade in casa per 66-94 contro il Real Bk Club Pesaro. Prossima sfida mercoledì 27 marzo, alle ore 19.00, in casa della Loreto Pesaro per chiudere la regular season.
da Robur Family - Special Club
È partita la campagna elettorale 2019 e ci si augura come tutte le volte che possa emergere il migliore, non dico vincere perché non è una battaglia ne una partita anche se molti così la interpretano, è solo la scelta da parte del popolo del più saggio di colui che con la sua esperienza e lungimiranza potrà gestire al meglio e con serenità gli interessi comuni.
DIFENDI OSIMO
140.000 euro per “la buona scuola” - 105.000 euro per asili nido - 148.000 euro per alunni con problemi di sensibilità sensoriale - 110.000 euro “Progetto Vita indipendente” - 46.000 euro “abbattimento barriere architettoniche” - 98.000 euro “fondo per autosufficienza” - 128.000 euro “Progetto Dopo di Noi”.
Maria Grazia Mariani - consigliere comunale
Siamo particolarmente onorati, dopo la visita del Presidente della Repubblica, di ricevere il Santo Padre” ha dichiarato oggi il Prefetto di Ancona Antonio D’Acunto, soggiungendo che, per garantire che la visita di Papa Francesco a Loreto si svolga in un clima di serena partecipazione per i numerosi fedeli, è stato messo a punto un dispositivo di sicurezza di particolare rilievo, d’intesa con le Forze di polizia, la Gendarmeria Vaticana e l’Ispettorato di P.S. presso il Vaticano.
dalla Prefettura di Ancona
Si chiude la serie nera della Sampress che torna al successo rilanciandosi in classifica e confermandosi iscritta alla lotta playoff. Senza Spescha acciaccato, coach Giannini ha trovato un grande Thomas Alessandrini autore di 16 punti con il 75% in attacco e Scuffia, miglior marcatore del match con 24 punti.
da Nova Volley Loreto
Il Comune di Osimo ha stanziato circa 500mila euro per eventuali risarcimenti che il Comune di Osimo potrebbe essere chiamato a pagare in caso di esito sfavorevole del contenzioso in essere in numerosi procedimenti giudiziari che vertono su richieste risarcitorie o comunque su pretese economiche.
Maria Grazia Mariani - consigliere comunale
Polemiche per il circo al parcheggio della Vescovara, Progetto Osimo prende posizione e propone delle azioni per tutelare cittadini e animali. «Il Comune di Osimo è sprovvisto di un’area adeguatamente attrezzata per accogliere gli spettacoli girovaghi, pertanto l’individuazione di uno spazio apposito non può più aspettare.
Progetto Osimo
L’Unitre ha dedicato due sabati ad un argomento di grande attualità: il 2 e il 9 marzo la Dott.ssa Maria Rita Serpilli ha proposto ai soci e simpatizzanti dell’associazione, l’argomento “Cittadinanza :Acquisto,Perdita e Riacquisto” Dopo la presentazione della Presidente Antonietta Mattioli ,la relatrice ha specificato all’assemblea degli ascoltatori che la maggior parte delle persone ,considerano i termini di Cittadinanza e di Nazionalità come sinonimi.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Nell'articolo precedente si è parlato del primo contatto che si instaura tra madre e neonato, facendo riferimento a quella relazione speciale, innata ed istintiva che serve a garantire il benessere e la sopravvivenza del bambino: Il legame di Attaccamento (J. Bowlby,1969).
Dott.ssa Marta Brunetti Psicologa Psicoterapeuta
Al civico 36 di via Giannelli nasce Spazio Altea. Innanzitutto uno spazio fisico dove un logopedista, una neuropsicomotricista, una psicoterapeuta e due psicologhe esercitano liberamente la loro professione; ma anche uno spazio di dialogo su temi legati a Salute e Benessere psicofisico.
di Redazione
Per le persone sordocieche gli ausili tecnologici, ovvero l’insieme di tutte quelle innovazioni che vengono utilizzate per migliorare l’autonomia delle persone con disabilità, rappresentano una risorsa di fondamentale importanza per uscire dall’isolamento e avere una migliore qualità di vita.
Difendi Osimo: "trasporto scolastico gratuito perchè rientra nel diritto costituzionale allo studio"
Tra i candidati a Sindaco c’è la corsa a chi fa promesse migliori e più popolari. Oggi si parla di tariffe del trasporto scolastico. C’è chi ritiene corretta la retta di 198 euro, chi invece promette di applicare solo 40 euro. Cari “colleghi”, non siamo al mercato. Il trasporto scolastico rientra nel diritto allo studio, costituzionalmente garantito.
DIFENDI OSIMO
Sarà dedicato al tema del bullismo e alla dispersione scolastica l’incontro organizzato dall’assessorato Regionale all’Istruzione, alla formazione, all’orientamento e al lavoro che si terrà venerdì 22 marzo a Loreto, il primo di sette appuntamenti che fanno parte di una più ampia iniziativa di orientamento scolastico e professionale, OrientaMarche, promossa dalla giunta regionale e rivolta agli studenti e, in generale, a tutti i giovani.