Il Comune di Osimo ha stanziato circa 500mila euro per eventuali risarcimenti che il Comune di Osimo potrebbe essere chiamato a pagare in caso di esito sfavorevole del contenzioso in essere in numerosi procedimenti giudiziari che vertono su richieste risarcitorie o comunque su pretese economiche.
Maria Grazia Mariani - consigliere comunale
Polemiche per il circo al parcheggio della Vescovara, Progetto Osimo prende posizione e propone delle azioni per tutelare cittadini e animali. «Il Comune di Osimo è sprovvisto di un’area adeguatamente attrezzata per accogliere gli spettacoli girovaghi, pertanto l’individuazione di uno spazio apposito non può più aspettare.
Progetto Osimo
L’Unitre ha dedicato due sabati ad un argomento di grande attualità: il 2 e il 9 marzo la Dott.ssa Maria Rita Serpilli ha proposto ai soci e simpatizzanti dell’associazione, l’argomento “Cittadinanza :Acquisto,Perdita e Riacquisto” Dopo la presentazione della Presidente Antonietta Mattioli ,la relatrice ha specificato all’assemblea degli ascoltatori che la maggior parte delle persone ,considerano i termini di Cittadinanza e di Nazionalità come sinonimi.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Nell'articolo precedente si è parlato del primo contatto che si instaura tra madre e neonato, facendo riferimento a quella relazione speciale, innata ed istintiva che serve a garantire il benessere e la sopravvivenza del bambino: Il legame di Attaccamento (J. Bowlby,1969).
Dott.ssa Marta Brunetti Psicologa Psicoterapeuta
Al civico 36 di via Giannelli nasce Spazio Altea. Innanzitutto uno spazio fisico dove un logopedista, una neuropsicomotricista, una psicoterapeuta e due psicologhe esercitano liberamente la loro professione; ma anche uno spazio di dialogo su temi legati a Salute e Benessere psicofisico.
di Redazione
Per le persone sordocieche gli ausili tecnologici, ovvero l’insieme di tutte quelle innovazioni che vengono utilizzate per migliorare l’autonomia delle persone con disabilità, rappresentano una risorsa di fondamentale importanza per uscire dall’isolamento e avere una migliore qualità di vita.
Difendi Osimo: "trasporto scolastico gratuito perchè rientra nel diritto costituzionale allo studio"
Tra i candidati a Sindaco c’è la corsa a chi fa promesse migliori e più popolari. Oggi si parla di tariffe del trasporto scolastico. C’è chi ritiene corretta la retta di 198 euro, chi invece promette di applicare solo 40 euro. Cari “colleghi”, non siamo al mercato. Il trasporto scolastico rientra nel diritto allo studio, costituzionalmente garantito.
DIFENDI OSIMO
Sarà dedicato al tema del bullismo e alla dispersione scolastica l’incontro organizzato dall’assessorato Regionale all’Istruzione, alla formazione, all’orientamento e al lavoro che si terrà venerdì 22 marzo a Loreto, il primo di sette appuntamenti che fanno parte di una più ampia iniziativa di orientamento scolastico e professionale, OrientaMarche, promossa dalla giunta regionale e rivolta agli studenti e, in generale, a tutti i giovani.
Il Villa Musone impegnato nel derby contro il Loreto. I villans, dopo il ko di Barbara, cercano di invertire la rotta in questo finale di stagione. Nell'ultimo periodo i gialloblu sono rimasti quasi a secco, un punto nelle ultime cinque gare, con il Villa San Martino distanziato di sei punti per tentare l'accesso ai play-out.
Asd Villa Musone
Il 22 marzo 1963, esattamente 56 anni fa, esce il primo album dei Beatles: L'era del rock era già un fatto compiuto grazie a mostri sacri come Elvis, Jerry Lee Lewis e Little Richard. Eppure di lì a poco il mondo conobbe una rivoluzione musicale e culturale senza precedenti, destinata a durare sette anni: la Beatlesmania!
Il 21 marzo 1963, esattamente 56 anni, viene chiuso il penitenziario statunitenze di Alcatraz, i cui costi, dopo le approfondite in seguito all'eclatante evasione dello scorso anno, sono considerati esorbitanti i costi per un carcere che ha disatteso le aspettative di alta sicurezza.
Un nuovo servizio, messo a disposizione dei clienti del Conad che in uno degli spazi a sua disposizione, all’esterno del supermercato, ha posizionato una parete tramite la quale si accede al nuovo servizio Amazon Locker, che permette di ritirare gli acquisti fatti su Amazon Prime in completa autonomia e senza spese aggiuntive.
di Redazione
A “Madre Lengua”, tutti i nodi vengono al pettine: mercoledì alle 21.15 al teatro Astra, terzo appuntamento della rassegna dialettale amatoriale organizzata da “I Gira…soli”. In scena gli “Attori x caso” di Chiarino, una compagnia giovane formata da ragazzi che coltivano insieme la passione per la recitazione e che da oltre 12 anni regalano sorrisi e divertimento in dialetto maceratese e recanatese.
Prosegue senza sosta la terza Edizione del COOKING QUIZ, progetto promosso da PLAN Edizioni leader nel mercato dell’editoria degli Istituti Alberghieri, da PEAKTIME che da anni sviluppa format didattici per le Scuole finalizzati al trasferimento di valori e nozioni agli studenti di ogni ordine e grado, in collaborazione con ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana.
dagli Organizzatori