Al civico 36 di via Giannelli nasce Spazio Altea. Innanzitutto uno spazio fisico dove un logopedista, una neuropsicomotricista, una psicoterapeuta e due psicologhe esercitano liberamente la loro professione; ma anche uno spazio di dialogo su temi legati a Salute e Benessere psicofisico.
di Redazione
Per le persone sordocieche gli ausili tecnologici, ovvero l’insieme di tutte quelle innovazioni che vengono utilizzate per migliorare l’autonomia delle persone con disabilità, rappresentano una risorsa di fondamentale importanza per uscire dall’isolamento e avere una migliore qualità di vita.
Difendi Osimo: "trasporto scolastico gratuito perchè rientra nel diritto costituzionale allo studio"
Tra i candidati a Sindaco c’è la corsa a chi fa promesse migliori e più popolari. Oggi si parla di tariffe del trasporto scolastico. C’è chi ritiene corretta la retta di 198 euro, chi invece promette di applicare solo 40 euro. Cari “colleghi”, non siamo al mercato. Il trasporto scolastico rientra nel diritto allo studio, costituzionalmente garantito.
DIFENDI OSIMO
Sarà dedicato al tema del bullismo e alla dispersione scolastica l’incontro organizzato dall’assessorato Regionale all’Istruzione, alla formazione, all’orientamento e al lavoro che si terrà venerdì 22 marzo a Loreto, il primo di sette appuntamenti che fanno parte di una più ampia iniziativa di orientamento scolastico e professionale, OrientaMarche, promossa dalla giunta regionale e rivolta agli studenti e, in generale, a tutti i giovani.
Il Villa Musone impegnato nel derby contro il Loreto. I villans, dopo il ko di Barbara, cercano di invertire la rotta in questo finale di stagione. Nell'ultimo periodo i gialloblu sono rimasti quasi a secco, un punto nelle ultime cinque gare, con il Villa San Martino distanziato di sei punti per tentare l'accesso ai play-out.
Asd Villa Musone
Il 22 marzo 1963, esattamente 56 anni fa, esce il primo album dei Beatles: L'era del rock era già un fatto compiuto grazie a mostri sacri come Elvis, Jerry Lee Lewis e Little Richard. Eppure di lì a poco il mondo conobbe una rivoluzione musicale e culturale senza precedenti, destinata a durare sette anni: la Beatlesmania!
Il 21 marzo 1963, esattamente 56 anni, viene chiuso il penitenziario statunitenze di Alcatraz, i cui costi, dopo le approfondite in seguito all'eclatante evasione dello scorso anno, sono considerati esorbitanti i costi per un carcere che ha disatteso le aspettative di alta sicurezza.
Un nuovo servizio, messo a disposizione dei clienti del Conad che in uno degli spazi a sua disposizione, all’esterno del supermercato, ha posizionato una parete tramite la quale si accede al nuovo servizio Amazon Locker, che permette di ritirare gli acquisti fatti su Amazon Prime in completa autonomia e senza spese aggiuntive.
di Redazione
A “Madre Lengua”, tutti i nodi vengono al pettine: mercoledì alle 21.15 al teatro Astra, terzo appuntamento della rassegna dialettale amatoriale organizzata da “I Gira…soli”. In scena gli “Attori x caso” di Chiarino, una compagnia giovane formata da ragazzi che coltivano insieme la passione per la recitazione e che da oltre 12 anni regalano sorrisi e divertimento in dialetto maceratese e recanatese.
Prosegue senza sosta la terza Edizione del COOKING QUIZ, progetto promosso da PLAN Edizioni leader nel mercato dell’editoria degli Istituti Alberghieri, da PEAKTIME che da anni sviluppa format didattici per le Scuole finalizzati al trasferimento di valori e nozioni agli studenti di ogni ordine e grado, in collaborazione con ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana.
dagli Organizzatori
Domenica 10 marzo il Palaindoor di Ancona ha ospitato la Coppa Giovani Indoor – Trofeo Pasquale Del Moro, manifestazione valida come Campionato Regionale Individuale Ragazzi/e – Cadetti/e, intitolata al Presidente del Team Atletica Marche recentemente scomparso, che tanto aveva dato all’atletica leggera. Per l’ASD Atletica Osimo un buon numero di giovani atleti partecipanti ed alcuni piazzamenti rilevanti, con miglioramento di primati personali.
Gli uffici della Regione di Palazzo Leopardi hanno ospitato le tre conferenze dei servizi per i progetti che interessano le province di Ancona e Macerata. Quattro corsi d’acqua, oltre dieci Comuni coinvolti, tre progetti di intervento di cui due in dirittura d’arrivo.
Le voci dei solisti dell’Accademia d’Arte Lirica tornano ad allietare il pubblico di Potenza Picena. Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con l’Associazione Amici della Musica “Arturo e Flavio Clementoni” che vede i solisti della storica istituzione osimana, accompagnati al pianoforte da Alessandro Benigni, esibirsi sabato 23 Marzo, alle ore 21.15, presso la sede dell’associazione potentina in Corso Vittorio Emanuele 10.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Il 19 marzo 1964, esattamente 55 anni fa, viene inaugurato il traforo del Gran San Bernardo: Una delle prime grandi opere del miracolo italiano fu la galleria di quasi 6 km che metteva in collegamento la Valle d'Aosta con il cantone svizzero del Vallese. Il primo traforo autostradale attraverso la barriera alpina aprì un fondamentale varco verso l'Europa.
Quattro corsi d’acqua, oltre dieci Comuni coinvolti, tre progetti di intervento di cui due in dirittura d’arrivo. Sono questi i numeri delle conferenze dei servizi che si sono tenute giovedì scorso a Palazzo Leopardi, ad Ancona, alla presenza di dirigenti e tecnici del Consorzio, guidati dall’avvocato Claudio Netti, dei rappresentanti dei Comuni e di quelli degli altri enti coinvolti.
La lista” UNITI PER …….” Presentata circa un mese fa,, da oggi, si chiama “UNITI PER LATINI”. La lista “Uniti per Latini”, in vista delle prossime elezioni per il rinnovo del Sindaco e del Consiglio Comunale della città di Osimo, che si terranno a maggio, in cui sarà alleato delle “Liste Civiche”, auspica una gestione più concreta e meno approssimativa della città.
Il coordinamento “UNITI PER LATINI”
Al civico 36 di via Giannelli nasce Spazio Altea. Innanzitutto uno spazio fisico dove un logopedista, una neuropsicomotricista, una psicoterapeuta e due psicologhe esercitano liberamente la loro professione; ma anche uno spazio di dialogo su temi legati a Salute e Benessere psicofisico.
di Redazione
Per le persone sordocieche gli ausili tecnologici, ovvero l’insieme di tutte quelle innovazioni che vengono utilizzate per migliorare l’autonomia delle persone con disabilità, rappresentano una risorsa di fondamentale importanza per uscire dall’isolamento e avere una migliore qualità di vita.
Difendi Osimo: "trasporto scolastico gratuito perchè rientra nel diritto costituzionale allo studio"
Tra i candidati a Sindaco c’è la corsa a chi fa promesse migliori e più popolari. Oggi si parla di tariffe del trasporto scolastico. C’è chi ritiene corretta la retta di 198 euro, chi invece promette di applicare solo 40 euro. Cari “colleghi”, non siamo al mercato. Il trasporto scolastico rientra nel diritto allo studio, costituzionalmente garantito.
DIFENDI OSIMO
Sarà dedicato al tema del bullismo e alla dispersione scolastica l’incontro organizzato dall’assessorato Regionale all’Istruzione, alla formazione, all’orientamento e al lavoro che si terrà venerdì 22 marzo a Loreto, il primo di sette appuntamenti che fanno parte di una più ampia iniziativa di orientamento scolastico e professionale, OrientaMarche, promossa dalla giunta regionale e rivolta agli studenti e, in generale, a tutti i giovani.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Villa Musone impegnato nel derby contro il Loreto. I villans, dopo il ko di Barbara, cercano di invertire la rotta in questo finale di stagione. Nell'ultimo periodo i gialloblu sono rimasti quasi a secco, un punto nelle ultime cinque gare, con il Villa San Martino distanziato di sei punti per tentare l'accesso ai play-out.
Asd Villa Musone
Il 22 marzo 1963, esattamente 56 anni fa, esce il primo album dei Beatles: L'era del rock era già un fatto compiuto grazie a mostri sacri come Elvis, Jerry Lee Lewis e Little Richard. Eppure di lì a poco il mondo conobbe una rivoluzione musicale e culturale senza precedenti, destinata a durare sette anni: la Beatlesmania!
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Un avvio di incontri assai incoraggiante per David Monticelli, candidato sindaco per il Movimento 5 Stelle di Osimo. Le prime tappe a san Paterniano e san Sabino hanno registrato un gratificante confronto con i cittadini.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Il 21 marzo 1963, esattamente 56 anni, viene chiuso il penitenziario statunitenze di Alcatraz, i cui costi, dopo le approfondite in seguito all'eclatante evasione dello scorso anno, sono considerati esorbitanti i costi per un carcere che ha disatteso le aspettative di alta sicurezza.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
La città di Osimo anche quest'anno protagonista delle Giornate Fai di Primavera. Il sito scelto per questa edizione è il prestigioso Palazzo Campana, aperto al pubblico nella giornata di domenica 24 marzo, con visite guidate dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.
www.comune.osimo.an.it
Un nuovo servizio, messo a disposizione dei clienti del Conad che in uno degli spazi a sua disposizione, all’esterno del supermercato, ha posizionato una parete tramite la quale si accede al nuovo servizio Amazon Locker, che permette di ritirare gli acquisti fatti su Amazon Prime in completa autonomia e senza spese aggiuntive.
di Redazione
PERCORSO:Una volta atterrato al centro Giovanni Paolo II di Montorso, Sua Santità percorrerà via Villa Costantina e via Maccari; arrivato a porta Marina entrerà in piazzale L. Lotto e accederà al convento dei frati Cappuccini.
www.comune.loreto.an.it
A “Madre Lengua”, tutti i nodi vengono al pettine: mercoledì alle 21.15 al teatro Astra, terzo appuntamento della rassegna dialettale amatoriale organizzata da “I Gira…soli”. In scena gli “Attori x caso” di Chiarino, una compagnia giovane formata da ragazzi che coltivano insieme la passione per la recitazione e che da oltre 12 anni regalano sorrisi e divertimento in dialetto maceratese e recanatese.
www.castelfidardo.it
Si svolge martedì 26 marzo alle 17.30 presso la Sala Convegni sita in piazza Sant’Agostino (sopra il nuovo supermercato “Sì con te”), l`incontro promosso dall`Ata Rifiuti e dal Comune - assessorato all`ambiente - sul progetto "pannolini lavabili".
www.castelfidardo.it
Prosegue senza sosta la terza Edizione del COOKING QUIZ, progetto promosso da PLAN Edizioni leader nel mercato dell’editoria degli Istituti Alberghieri, da PEAKTIME che da anni sviluppa format didattici per le Scuole finalizzati al trasferimento di valori e nozioni agli studenti di ogni ordine e grado, in collaborazione con ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana.
dagli Organizzatori
Il 20 marzo 1916, esattamente 103 anni fa, Einstein pubblica la "Teoria generale della Relatività": Una rivoluzione filosofico-scientifica in 54 pagine.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella tarda serata di domenica, alle ore 21 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti a Filottrano, in via Fraschetale Alto per un incidente stradale. Un ragazzo alla guida di una vettura perdeva il controllo finendo la sua corsa contro un albero.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Domenica 10 marzo il Palaindoor di Ancona ha ospitato la Coppa Giovani Indoor – Trofeo Pasquale Del Moro, manifestazione valida come Campionato Regionale Individuale Ragazzi/e – Cadetti/e, intitolata al Presidente del Team Atletica Marche recentemente scomparso, che tanto aveva dato all’atletica leggera. Per l’ASD Atletica Osimo un buon numero di giovani atleti partecipanti ed alcuni piazzamenti rilevanti, con miglioramento di primati personali.
Gli uffici della Regione di Palazzo Leopardi hanno ospitato le tre conferenze dei servizi per i progetti che interessano le province di Ancona e Macerata. Quattro corsi d’acqua, oltre dieci Comuni coinvolti, tre progetti di intervento di cui due in dirittura d’arrivo.
da Consorzio di Bonifica delle Marche
www.bonificamarche.it
Si è svolta domenica 17/03/19, la prima tappa del circuito federale FIJLKAM TROFEO ITALIA riservato agli Esordienti B (2006-2005) a MARTINA FRANCA in terra Pugliese.
www.judosakuraosimo.it
Le voci dei solisti dell’Accademia d’Arte Lirica tornano ad allietare il pubblico di Potenza Picena. Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con l’Associazione Amici della Musica “Arturo e Flavio Clementoni” che vede i solisti della storica istituzione osimana, accompagnati al pianoforte da Alessandro Benigni, esibirsi sabato 23 Marzo, alle ore 21.15, presso la sede dell’associazione potentina in Corso Vittorio Emanuele 10.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Il 19 marzo 1964, esattamente 55 anni fa, viene inaugurato il traforo del Gran San Bernardo: Una delle prime grandi opere del miracolo italiano fu la galleria di quasi 6 km che metteva in collegamento la Valle d'Aosta con il cantone svizzero del Vallese. Il primo traforo autostradale attraverso la barriera alpina aprì un fondamentale varco verso l'Europa.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Quattro corsi d’acqua, oltre dieci Comuni coinvolti, tre progetti di intervento di cui due in dirittura d’arrivo. Sono questi i numeri delle conferenze dei servizi che si sono tenute giovedì scorso a Palazzo Leopardi, ad Ancona, alla presenza di dirigenti e tecnici del Consorzio, guidati dall’avvocato Claudio Netti, dei rappresentanti dei Comuni e di quelli degli altri enti coinvolti.
da Consorzio di Bonifica delle Marche
www.bonificamarche.it
La lista” UNITI PER …….” Presentata circa un mese fa,, da oggi, si chiama “UNITI PER LATINI”. La lista “Uniti per Latini”, in vista delle prossime elezioni per il rinnovo del Sindaco e del Consiglio Comunale della città di Osimo, che si terranno a maggio, in cui sarà alleato delle “Liste Civiche”, auspica una gestione più concreta e meno approssimativa della città.
Il coordinamento “UNITI PER LATINI”
Nella serata di venerdì 15 marzo, la Compagnia Carabinieri di Osimo ha effettuato sul territorio del Comune di Camerano un servizio coordinato impiegando, oltre all’unità cinofila, 15 militari e 5 autoradio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it