Il 21 marzo 1963, esattamente 56 anni, viene chiuso il penitenziario statunitenze di Alcatraz, i cui costi, dopo le approfondite in seguito all'eclatante evasione dello scorso anno, sono considerati esorbitanti i costi per un carcere che ha disatteso le aspettative di alta sicurezza.
Un nuovo servizio, messo a disposizione dei clienti del Conad che in uno degli spazi a sua disposizione, all’esterno del supermercato, ha posizionato una parete tramite la quale si accede al nuovo servizio Amazon Locker, che permette di ritirare gli acquisti fatti su Amazon Prime in completa autonomia e senza spese aggiuntive.
di Redazione
A “Madre Lengua”, tutti i nodi vengono al pettine: mercoledì alle 21.15 al teatro Astra, terzo appuntamento della rassegna dialettale amatoriale organizzata da “I Gira…soli”. In scena gli “Attori x caso” di Chiarino, una compagnia giovane formata da ragazzi che coltivano insieme la passione per la recitazione e che da oltre 12 anni regalano sorrisi e divertimento in dialetto maceratese e recanatese.
Prosegue senza sosta la terza Edizione del COOKING QUIZ, progetto promosso da PLAN Edizioni leader nel mercato dell’editoria degli Istituti Alberghieri, da PEAKTIME che da anni sviluppa format didattici per le Scuole finalizzati al trasferimento di valori e nozioni agli studenti di ogni ordine e grado, in collaborazione con ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana.
dagli Organizzatori
Domenica 10 marzo il Palaindoor di Ancona ha ospitato la Coppa Giovani Indoor – Trofeo Pasquale Del Moro, manifestazione valida come Campionato Regionale Individuale Ragazzi/e – Cadetti/e, intitolata al Presidente del Team Atletica Marche recentemente scomparso, che tanto aveva dato all’atletica leggera. Per l’ASD Atletica Osimo un buon numero di giovani atleti partecipanti ed alcuni piazzamenti rilevanti, con miglioramento di primati personali.
Gli uffici della Regione di Palazzo Leopardi hanno ospitato le tre conferenze dei servizi per i progetti che interessano le province di Ancona e Macerata. Quattro corsi d’acqua, oltre dieci Comuni coinvolti, tre progetti di intervento di cui due in dirittura d’arrivo.
Le voci dei solisti dell’Accademia d’Arte Lirica tornano ad allietare il pubblico di Potenza Picena. Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con l’Associazione Amici della Musica “Arturo e Flavio Clementoni” che vede i solisti della storica istituzione osimana, accompagnati al pianoforte da Alessandro Benigni, esibirsi sabato 23 Marzo, alle ore 21.15, presso la sede dell’associazione potentina in Corso Vittorio Emanuele 10.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Il 19 marzo 1964, esattamente 55 anni fa, viene inaugurato il traforo del Gran San Bernardo: Una delle prime grandi opere del miracolo italiano fu la galleria di quasi 6 km che metteva in collegamento la Valle d'Aosta con il cantone svizzero del Vallese. Il primo traforo autostradale attraverso la barriera alpina aprì un fondamentale varco verso l'Europa.
Quattro corsi d’acqua, oltre dieci Comuni coinvolti, tre progetti di intervento di cui due in dirittura d’arrivo. Sono questi i numeri delle conferenze dei servizi che si sono tenute giovedì scorso a Palazzo Leopardi, ad Ancona, alla presenza di dirigenti e tecnici del Consorzio, guidati dall’avvocato Claudio Netti, dei rappresentanti dei Comuni e di quelli degli altri enti coinvolti.
La lista” UNITI PER …….” Presentata circa un mese fa,, da oggi, si chiama “UNITI PER LATINI”. La lista “Uniti per Latini”, in vista delle prossime elezioni per il rinnovo del Sindaco e del Consiglio Comunale della città di Osimo, che si terranno a maggio, in cui sarà alleato delle “Liste Civiche”, auspica una gestione più concreta e meno approssimativa della città.
Il coordinamento “UNITI PER LATINI”
Anche i colori giallorossoblu dell’ASD Atletica Osimo in Piemonte, per la Festa del Cross, il Campionato Italiano di Società, Individuale, di Staffetta e Campionato Italiano e per Regioni Cadetti/e di Corsa Campestre, che si è svolto nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 marzo presso il Parco La Mandria di Venaria Reale (TO): nella Rappresentativa della Regione Marche era, infatti, stata convocata la cadetta dell’Atletica Osimo Serena Frolli, recente Campionessa Regionale di questa specialità.
da Asd Atletica Osimo
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che si rinnoverà questa sera, come ogni sabato, in Piazza della Madonna (l’appuntamento è alle 21.00 nella Basilica della Santa Casa) la recita della preghiera del Rosario con flambeaux, cui parteciperanno anche i presidenti delle sezioni regionali dell’UNITALSI, riuniti in questi giorni a Loreto.