Domenica 10 marzo il Palaindoor di Ancona ha ospitato la Coppa Giovani Indoor – Trofeo Pasquale Del Moro, manifestazione valida come Campionato Regionale Individuale Ragazzi/e – Cadetti/e, intitolata al Presidente del Team Atletica Marche recentemente scomparso, che tanto aveva dato all’atletica leggera. Per l’ASD Atletica Osimo un buon numero di giovani atleti partecipanti ed alcuni piazzamenti rilevanti, con miglioramento di primati personali.
Gli uffici della Regione di Palazzo Leopardi hanno ospitato le tre conferenze dei servizi per i progetti che interessano le province di Ancona e Macerata. Quattro corsi d’acqua, oltre dieci Comuni coinvolti, tre progetti di intervento di cui due in dirittura d’arrivo.
Le voci dei solisti dell’Accademia d’Arte Lirica tornano ad allietare il pubblico di Potenza Picena. Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con l’Associazione Amici della Musica “Arturo e Flavio Clementoni” che vede i solisti della storica istituzione osimana, accompagnati al pianoforte da Alessandro Benigni, esibirsi sabato 23 Marzo, alle ore 21.15, presso la sede dell’associazione potentina in Corso Vittorio Emanuele 10.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Il 19 marzo 1964, esattamente 55 anni fa, viene inaugurato il traforo del Gran San Bernardo: Una delle prime grandi opere del miracolo italiano fu la galleria di quasi 6 km che metteva in collegamento la Valle d'Aosta con il cantone svizzero del Vallese. Il primo traforo autostradale attraverso la barriera alpina aprì un fondamentale varco verso l'Europa.
Quattro corsi d’acqua, oltre dieci Comuni coinvolti, tre progetti di intervento di cui due in dirittura d’arrivo. Sono questi i numeri delle conferenze dei servizi che si sono tenute giovedì scorso a Palazzo Leopardi, ad Ancona, alla presenza di dirigenti e tecnici del Consorzio, guidati dall’avvocato Claudio Netti, dei rappresentanti dei Comuni e di quelli degli altri enti coinvolti.
La lista” UNITI PER …….” Presentata circa un mese fa,, da oggi, si chiama “UNITI PER LATINI”. La lista “Uniti per Latini”, in vista delle prossime elezioni per il rinnovo del Sindaco e del Consiglio Comunale della città di Osimo, che si terranno a maggio, in cui sarà alleato delle “Liste Civiche”, auspica una gestione più concreta e meno approssimativa della città.
Il coordinamento “UNITI PER LATINI”
Anche i colori giallorossoblu dell’ASD Atletica Osimo in Piemonte, per la Festa del Cross, il Campionato Italiano di Società, Individuale, di Staffetta e Campionato Italiano e per Regioni Cadetti/e di Corsa Campestre, che si è svolto nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 marzo presso il Parco La Mandria di Venaria Reale (TO): nella Rappresentativa della Regione Marche era, infatti, stata convocata la cadetta dell’Atletica Osimo Serena Frolli, recente Campionessa Regionale di questa specialità.
da Asd Atletica Osimo
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che si rinnoverà questa sera, come ogni sabato, in Piazza della Madonna (l’appuntamento è alle 21.00 nella Basilica della Santa Casa) la recita della preghiera del Rosario con flambeaux, cui parteciperanno anche i presidenti delle sezioni regionali dell’UNITALSI, riuniti in questi giorni a Loreto.
Al civico 36 di via Giannelli nasce Spazio Altea. Innanzitutto uno spazio fisico dove un logopedista, una neuropsicomotricista, una psicoterapeuta e due psicologhe esercitano liberamente la loro professione; ma anche uno spazio di dialogo su temi legati a Salute e Benessere psicofisico.
di Redazione
Sessanta anni di iniziative, di presenza sul territorio, di partecipazione civile servite a far crescere la propria comunità. Il Rotary Club Osimo domenica 17 marzo si appresta a presentare alla cittadinanza il volume “60 anni di idee, servizio valori e cultura” nel corso un evento previsto al Teatro La Nuova Fenice.
A poche ore dalla comunicazione pervenuta priva di motivazioni dagli uffici centrali della Federazione Italiana Pallavolo, relativa ad un commissariamento ad acta, il Comitato Regionale Marche si trova sotto attacco mediatico sulla scia di quanto già accaduto in occasione delle ultime Assemblee Elettive.
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che verrà inaugurata domani, domenica 17 marzo 2019 alle ore 17:30, presso le Cantine del Bramante del Palazzo Apostolico di Loreto, la mostra “Incanto e Sacrificio”, promossa dalla Delegazione Pontificia con il patrocinio della Regione Marche, il contributo della Fondazione Opere Laiche Lauretane e Pia Casa Hermes e la collaborazione di Costadoro srl. Alla mostra fotografica, curata da Vito Punzi, contribuiscono tre affermati autori marchigiani: Giorgio Cutini, Vincenzo Marzocchini e Daniele Papa.
Il 16 marzo 1978, esattamente 41 anni fa, avvenne il sequestro Moro: L'agguato sanguinario. La tormentata prigionia. La condanna a morte. Tutto in 55 giorni, i più lunghi della storia della Repubblica italiana, che segnarono il passaggio tra due epoche e il tramonto di un progetto politico che, forse, avrebbe potuto scrivere un futuro diverso per il Paese.
Continua il positivo cammino dell'Under 19 di mister Giordano Bernabei in vetta alla classifica del girone B. I villans sono tutt'ora in testa al girone, grazie ad un rendimento importante: i gialloblu stanno tenendo dietro tutte le dirette inseguitrici, compresa l'Anconitana che tallona i villans, ma devono recuperare una partita visto che l'ultima sfida in casa della Biagio Nazzaro è stata rinviata a causa del maltempo.
Asd Villa Musone
Ascolto, partecipazione, consapevolezza del cittadino, informazione. Sono questi i principali pilastri cui si ispira il tour elettorale nelle frazioni e nei quartieri del M5S di Osimo con David Monticelli candidato sindaco. Pilastri che poi saranno riportati anche nell'azione di governo nel caso di un'auspicabile vittoria alle prossime elezioni comunali.
Tempi duri a Loreto per chi non si è ancora adeguato al metodo di raccolta dei rifiuti porta a porta istituito ormai più di un anno e mezzo fa: nella città mariana sono infatti partiti i primi controlli nei confronti di coloro che non rispettano le regole della nuova modalità di raccolta e non conferiscono in modo corretto i rifiuti separandoli per categoria.
Un Esaindoor 2019 vissuto con un numero straordinario di oltre 500 bambini, mai così tanti, un centinaio in più rispetto la passata edizione. Si potrebbe ipotizzare un effetto positivo dei risultati sportivi positivi ottenuti dai nostri campioni Gianmarco Tamberi e Filippo Tortu ? ….
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
Nella tarda serata di domenica, alle ore 21 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti a Filottrano, in via Fraschetale Alto per un incidente stradale. Un ragazzo alla guida di una vettura perdeva il controllo finendo la sua corsa contro un albero.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Domenica 10 marzo il Palaindoor di Ancona ha ospitato la Coppa Giovani Indoor – Trofeo Pasquale Del Moro, manifestazione valida come Campionato Regionale Individuale Ragazzi/e – Cadetti/e, intitolata al Presidente del Team Atletica Marche recentemente scomparso, che tanto aveva dato all’atletica leggera. Per l’ASD Atletica Osimo un buon numero di giovani atleti partecipanti ed alcuni piazzamenti rilevanti, con miglioramento di primati personali.
Gli uffici della Regione di Palazzo Leopardi hanno ospitato le tre conferenze dei servizi per i progetti che interessano le province di Ancona e Macerata. Quattro corsi d’acqua, oltre dieci Comuni coinvolti, tre progetti di intervento di cui due in dirittura d’arrivo.
da Consorzio di Bonifica delle Marche
www.bonificamarche.it
Si è svolta domenica 17/03/19, la prima tappa del circuito federale FIJLKAM TROFEO ITALIA riservato agli Esordienti B (2006-2005) a MARTINA FRANCA in terra Pugliese.
www.judosakuraosimo.it
Le voci dei solisti dell’Accademia d’Arte Lirica tornano ad allietare il pubblico di Potenza Picena. Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con l’Associazione Amici della Musica “Arturo e Flavio Clementoni” che vede i solisti della storica istituzione osimana, accompagnati al pianoforte da Alessandro Benigni, esibirsi sabato 23 Marzo, alle ore 21.15, presso la sede dell’associazione potentina in Corso Vittorio Emanuele 10.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Il 19 marzo 1964, esattamente 55 anni fa, viene inaugurato il traforo del Gran San Bernardo: Una delle prime grandi opere del miracolo italiano fu la galleria di quasi 6 km che metteva in collegamento la Valle d'Aosta con il cantone svizzero del Vallese. Il primo traforo autostradale attraverso la barriera alpina aprì un fondamentale varco verso l'Europa.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Quattro corsi d’acqua, oltre dieci Comuni coinvolti, tre progetti di intervento di cui due in dirittura d’arrivo. Sono questi i numeri delle conferenze dei servizi che si sono tenute giovedì scorso a Palazzo Leopardi, ad Ancona, alla presenza di dirigenti e tecnici del Consorzio, guidati dall’avvocato Claudio Netti, dei rappresentanti dei Comuni e di quelli degli altri enti coinvolti.
da Consorzio di Bonifica delle Marche
www.bonificamarche.it
La lista” UNITI PER …….” Presentata circa un mese fa,, da oggi, si chiama “UNITI PER LATINI”. La lista “Uniti per Latini”, in vista delle prossime elezioni per il rinnovo del Sindaco e del Consiglio Comunale della città di Osimo, che si terranno a maggio, in cui sarà alleato delle “Liste Civiche”, auspica una gestione più concreta e meno approssimativa della città.
Il coordinamento “UNITI PER LATINI”
Nella serata di venerdì 15 marzo, la Compagnia Carabinieri di Osimo ha effettuato sul territorio del Comune di Camerano un servizio coordinato impiegando, oltre all’unità cinofila, 15 militari e 5 autoradio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Anche i colori giallorossoblu dell’ASD Atletica Osimo in Piemonte, per la Festa del Cross, il Campionato Italiano di Società, Individuale, di Staffetta e Campionato Italiano e per Regioni Cadetti/e di Corsa Campestre, che si è svolto nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 marzo presso il Parco La Mandria di Venaria Reale (TO): nella Rappresentativa della Regione Marche era, infatti, stata convocata la cadetta dell’Atletica Osimo Serena Frolli, recente Campionessa Regionale di questa specialità.
da Asd Atletica Osimo
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che si rinnoverà questa sera, come ogni sabato, in Piazza della Madonna (l’appuntamento è alle 21.00 nella Basilica della Santa Casa) la recita della preghiera del Rosario con flambeaux, cui parteciperanno anche i presidenti delle sezioni regionali dell’UNITALSI, riuniti in questi giorni a Loreto.
Il 18 marzo 1981, esattamente 38 anni fa, viene trasmessa la prima puntata di Quark: La narrazione della scienza come continua esplorazione delle leggi del mondo e dell'universo conosciuto passando per i piccoli e grandi interrogativi del vissuto quotidiano.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Al civico 36 di via Giannelli nasce Spazio Altea. Innanzitutto uno spazio fisico dove un logopedista, una neuropsicomotricista, una psicoterapeuta e due psicologhe esercitano liberamente la loro professione; ma anche uno spazio di dialogo su temi legati a Salute e Benessere psicofisico.
di Redazione
Sessanta anni di iniziative, di presenza sul territorio, di partecipazione civile servite a far crescere la propria comunità. Il Rotary Club Osimo domenica 17 marzo si appresta a presentare alla cittadinanza il volume “60 anni di idee, servizio valori e cultura” nel corso un evento previsto al Teatro La Nuova Fenice.
A poche ore dalla comunicazione pervenuta priva di motivazioni dagli uffici centrali della Federazione Italiana Pallavolo, relativa ad un commissariamento ad acta, il Comitato Regionale Marche si trova sotto attacco mediatico sulla scia di quanto già accaduto in occasione delle ultime Assemblee Elettive.
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che verrà inaugurata domani, domenica 17 marzo 2019 alle ore 17:30, presso le Cantine del Bramante del Palazzo Apostolico di Loreto, la mostra “Incanto e Sacrificio”, promossa dalla Delegazione Pontificia con il patrocinio della Regione Marche, il contributo della Fondazione Opere Laiche Lauretane e Pia Casa Hermes e la collaborazione di Costadoro srl. Alla mostra fotografica, curata da Vito Punzi, contribuiscono tre affermati autori marchigiani: Giorgio Cutini, Vincenzo Marzocchini e Daniele Papa.
Il 16 marzo 1978, esattamente 41 anni fa, avvenne il sequestro Moro: L'agguato sanguinario. La tormentata prigionia. La condanna a morte. Tutto in 55 giorni, i più lunghi della storia della Repubblica italiana, che segnarono il passaggio tra due epoche e il tramonto di un progetto politico che, forse, avrebbe potuto scrivere un futuro diverso per il Paese.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Continua il positivo cammino dell'Under 19 di mister Giordano Bernabei in vetta alla classifica del girone B. I villans sono tutt'ora in testa al girone, grazie ad un rendimento importante: i gialloblu stanno tenendo dietro tutte le dirette inseguitrici, compresa l'Anconitana che tallona i villans, ma devono recuperare una partita visto che l'ultima sfida in casa della Biagio Nazzaro è stata rinviata a causa del maltempo.
Asd Villa Musone
Ascolto, partecipazione, consapevolezza del cittadino, informazione. Sono questi i principali pilastri cui si ispira il tour elettorale nelle frazioni e nei quartieri del M5S di Osimo con David Monticelli candidato sindaco. Pilastri che poi saranno riportati anche nell'azione di governo nel caso di un'auspicabile vittoria alle prossime elezioni comunali.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Tempi duri a Loreto per chi non si è ancora adeguato al metodo di raccolta dei rifiuti porta a porta istituito ormai più di un anno e mezzo fa: nella città mariana sono infatti partiti i primi controlli nei confronti di coloro che non rispettano le regole della nuova modalità di raccolta e non conferiscono in modo corretto i rifiuti separandoli per categoria.
www.comune.loreto.an.it
Un Esaindoor 2019 vissuto con un numero straordinario di oltre 500 bambini, mai così tanti, un centinaio in più rispetto la passata edizione. Si potrebbe ipotizzare un effetto positivo dei risultati sportivi positivi ottenuti dai nostri campioni Gianmarco Tamberi e Filippo Tortu ? ….
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
Si inaugura sabato alle 18.30 in Auditorium San Francesco alla presenza degli autori la mostra fotografica "For a piece of cake", aperta fino al 31 marzo con orari 10.00-12.00 e 16.00-19.00.
www.castelfidardo.it
Il 15 marzo 1906, esattamente 113 anni fa, nasce la Rolls Royce: La "doppia erre" più celebre nel mondo delle quattro ruote, sublime sintesi di lusso ed eleganza, comparve sulle strade della vecchia Inghilterra all'inizio del Novecento.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it