utenti online

13 marzo 2019

...

Come lo scorso anno, continuando la bellissima attività scacchistica iniziata con profitto nell'anno scolastico 2015/2016, i ragazzi della scuola secondaria di primo grado (ex scuola media) e della scuola primaria dei plessi dell'IC Caio Giulo Cesare di Osimo, hanno magnificamente affrontato i coetanei delle scuole della provincia di Ancona nel torneo di scacchi studentesco a squadre.


...

Seconda "Festa di primavera". L`Amministrazione Comunale in collaborazione con i commercianti del centro storico celebrano l`arrivo della stagione della natura e della rinascita per antonomasia, con una giornata da viversi nello spazio aperto del centro storico, opportunamente chiuso al traffico perchè ogni cittadino ne sia libero "padrone" e fruitore.




...

Settimana ricca di appuntamenti per la Robur Family. Partiamo dall'under 18 Gold di coach Roberto Carletti che esce sconfitta nel derby interno contro la Pall. Recanati, 56-96, e viene battuta in casa del Metauro Academy, 90-63.


...

Un derby non si gioca, si vince e La Nef Osimo ha interpretato alla lettera un’affermazione che negli ultimi anni è diventata un vero e proprio cult. Al PalaSerenelli di Loreto è scesa in campo una La Nef pimpante sin da subito, consapevole dei propri mezzi e determinata a portare a casa il massimo punteggio.


...

Uno dei momenti più importanti della vita economica di una famiglia è l'acquisto o la ristrutturazione pesante della casa, in particolare se la prima e unica. Dopo aver individuato la casa da acquistare o stabilito i lavori da fare arriva il momento di mettersi alla ricerca del mutuo migliore.


...

Il 13 marzo 1988, esattamente 31 anni fa, veniva inaugurato il tunnel sottomarino più lungo al mondo: Quando se ne ipotizzò la costruzione il Giappone era ancora sotto choc per le perdite umane e i disastri dei due attacchi atomici.



...

La “borsa di studio Mario Binci” è un’iniziativa promossa dal tenore fidardense Mario Binci nell’intento di favorire lo sviluppo della formazione artistica in campo musicale ed è rivolta prioritariamente a giovani meritevoli nel campo del canto lirico.


12 marzo 2019

...

Sabato 9 marzo in una gremita sala convegni delle grotte del Cantinone il M5S di Osimo, rappresentato dal candidato sindaco David Monticelli e dall'onorevole Paolo Giuliodori, ha ospitato i giornalisti Franco Fracassi e Tiziana Alterio organizzando l'evento di presentazione del loro nuovo libro: "I Conquistatori: la svendita dell'Italia e del Sud Europa nell'era della crisi".


...

Sabato 9 e Domenica 10 marzo 2019, presso il Palasport RDS Stadium di Genova si è svolta la seconda prova Nazionale FIJLKAM del Gran Prix dedicato ai Cadetti (2004-2002) e agli Juniores (2001-1999).


...

Si è svolta in questo weekend l’attesa manifestazione “EVA AL VOLANTE”, evento di auto storiche riservato ad equipaggi con conduttrici femminili, organizzato dall’ASI con la preziosa collaborazione dei Club di zona: AUTOCLUB LUIGI FAGIOLI di Osimo, CAMSA di Ancona, CAEM di Recanati, CJMAE di Jesi, CLUB MOTORI D’EPOCA di Senigallia.


...

Crisalidi - Rompere la scena, emergenze in atti, rassegna di studi teatrali realizzata dal Loop Live Club di Osimo e Collettivo Ønar in collaborazione con AMAT e l’Associazione Malte, prosegue venerdì 15 marzo con perne postne sepse sarsite, nuovo studio della performance audio-video-teatrale che il gruppo multidiciplinare Collettivo ØNAR sta sviluppando a partire da Lilith (Un mosaico) di Davide Nota.


...

“Che imbrojo” per la seconda serata di Madre Lengua. Mercoledì alle 21.00 all’ Astra, la rassegna dialettale amatoriale organizzata da “I Gira…Soli” in collaborazione con la Pro Loco e l’assessorato alla cultura, entra nel vivo con l’esibizione dei Balta e Ribalta, gruppo teatrale nato nel 2000 a Santa Maria Nuova e oggi radicato a Polverigi, che ogni anno ha realizzato e proposto una nuova commedia.


...

Domani, martedì 12 marzo 2019, alle ore 21:00, nella Basilica della Santa Casa, avrà inizio il Quaresimale in preparazione alla Pasqua. Il titolo, “Fai venire Pietro e sarai salvato tu e tutta la tua famiglia”, è una frase tratta dagli Atti degli Apostoli (At 11,12-13) e riassume i contenuti che verranno proposti, tutti inerenti la vita famigliare. Nella locandina a fondo pagina il programma con i temi dei quattro quaresimali, che di volta verranno predicati da coppie di sposi.





...

Il 12 marzo 1921, esattamente 98 anni fa, nasce a Torino Gianni Agnelli. Capo dell’azienda di famiglia, la Fiat, per 40 anni, a partire dal 1966, diventa il simbolo del capitalismo italiano.


...

Il Villa Musone comunica che mister Cristiano Caccia non è più l’allenatore dei gialloblu. Il trainer anconetano paga la situazione di classifica non ottimale, 13 punti e penultima piazza che attualmente non permetterebbe di disputare i play-out.


11 marzo 2019


...

Nasce la lista “Ecologia e Futuro”: una lista ecologista-ambientalista che guarda al futuro, e precisamente al 2030 e all’Agenda ONU per lo Sviluppo Sostenibile. Una lista che intende promuovere un’idea di città basata sulla crescita intelligente ed inclusiva, sulla coesione sociale, sulla tutela dell’ambiente e la promozione dei diritti e delle opportunità per tutti.


...

L'11 marzo 2011, esattamente 8 anni a, avvenne il disastro di Fukushima: Un'immane catastrofe si scatena dal profondo del mare e mette in ginocchio il popolo nipponico. Il rischio di contaminazione atomica getta un'ombra pesante sul futuro della terza potenza economica del mondo e mette in discussione le scelte energetiche di tutti i Paesi.




...

Grande prova per la Team Osimo Nuoto che chiude la pratica Tolentino già nei primi due tempi grazie a dei netti 3-0 e 3-1. “Senza testa” apparsi più concentrati e determinati del solito mettono in scena la miglior prestazione della stagione, facendo registrare una difesa impeccabile che concede solo conclusioni forzate e neutralizza i due bomber ospiti Vella M. e Sorichetti F. grazie ad un’ottima prova in marcatura.




...

Bentrovati per la nuova puntata dell’audiolibro “La Sindone – Storia e misteri” di Emanuela Marinelli e Livio Zerbini (edizioni Odoya): ascolteremo il capitolo 13 che si intitola “La crocifissione romana”.


10 marzo 2019

...

Il 10 marzo 1302, esattamente 717 anni fa, Dante venne condannato all'esilio da Firenze: «Alighieri Dante è condannato per baratteria, frode, falsità, dolo, malizia, inique pratiche estortive, proventi illeciti, pederastia, e lo si condanna a 5000 fiorini di multa, interdizione perpetua dai pubblici uffici, esilio perpetuo (in contumacia), e se lo si prende, al rogo, così che muoia».


9 marzo 2019


...

Poco dopo la mezzanotte alle 00.45 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti in A14 direzione sud nei pressi dell’uscita di Montemarciano per incendio a seguito di incidente stradale. Per cause che sono ancora in fase di ricostruzione, un autoarticolato con semirimorchio frigorifero ha urtato il guardrail, si è rovesciato e successivamente si è incendiato.


...

Torna sabato 9 marzo,- la camminata rosa, Camirosa, passeggiata ecologica e culturale che si snoda dal centro storico fino alla Selva di Castelfidardo con ritrovo in piazza della Repubblica alle 14.00.



...

Con la L.R. 9 ottobre 2014, n. 25 "Disposizioni in materia di disturbi dello spettro autistico", la Regione Marche intende promuovere la piena integrazione sociale, scolastica e lavorativa delle persone con disturbi dello spettro autistico, nel rispetto della normativa statale vigente in materia, riconoscendo tale patologia altamente invalidante in quanto determina una alterazione precoce e globale di tutte le funzioni essenziali del processo evolutivo.