Nasce la lista “Ecologia e Futuro”: una lista ecologista-ambientalista che guarda al futuro, e precisamente al 2030 e all’Agenda ONU per lo Sviluppo Sostenibile. Una lista che intende promuovere un’idea di città basata sulla crescita intelligente ed inclusiva, sulla coesione sociale, sulla tutela dell’ambiente e la promozione dei diritti e delle opportunità per tutti.
Michela Glorio
L'11 marzo 2011, esattamente 8 anni a, avvenne il disastro di Fukushima: Un'immane catastrofe si scatena dal profondo del mare e mette in ginocchio il popolo nipponico. Il rischio di contaminazione atomica getta un'ombra pesante sul futuro della terza potenza economica del mondo e mette in discussione le scelte energetiche di tutti i Paesi.
Grande prova per la Team Osimo Nuoto che chiude la pratica Tolentino già nei primi due tempi grazie a dei netti 3-0 e 3-1. “Senza testa” apparsi più concentrati e determinati del solito mettono in scena la miglior prestazione della stagione, facendo registrare una difesa impeccabile che concede solo conclusioni forzate e neutralizza i due bomber ospiti Vella M. e Sorichetti F. grazie ad un’ottima prova in marcatura.
Il 10 marzo 1302, esattamente 717 anni fa, Dante venne condannato all'esilio da Firenze: «Alighieri Dante è condannato per baratteria, frode, falsità, dolo, malizia, inique pratiche estortive, proventi illeciti, pederastia, e lo si condanna a 5000 fiorini di multa, interdizione perpetua dai pubblici uffici, esilio perpetuo (in contumacia), e se lo si prende, al rogo, così che muoia».
Poco dopo la mezzanotte alle 00.45 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti in A14 direzione sud nei pressi dell’uscita di Montemarciano per incendio a seguito di incidente stradale. Per cause che sono ancora in fase di ricostruzione, un autoarticolato con semirimorchio frigorifero ha urtato il guardrail, si è rovesciato e successivamente si è incendiato.
Con la L.R. 9 ottobre 2014, n. 25 "Disposizioni in materia di disturbi dello spettro autistico", la Regione Marche intende promuovere la piena integrazione sociale, scolastica e lavorativa delle persone con disturbi dello spettro autistico, nel rispetto della normativa statale vigente in materia, riconoscendo tale patologia altamente invalidante in quanto determina una alterazione precoce e globale di tutte le funzioni essenziali del processo evolutivo.
Il tema della conferenza “Aree protette delle Marche e vista sul territorio osimano” e la fama del relatore Stefano Belli ,naturalista e fotografo,hanno invogliato i soci del Lions di Osimo a partecipare con entusiasmo all’ incontro del 22 febbraio ,alla Cantinetta del Conero.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Il 9 marzo 1959, esattamente 60 anni fa, nei negozi arriva la bambola Barbie. Il primo giocattolo glamour della storia. Un ricercatissimo oggetto da collezione. Un modello estetico per tre generazioni di ragazzine. Barbie è stato tutto questo e continua ad esserlo confermando il suo successo senza tempo.
Appuntamento targato M5S Osimo sabato 9 marzo 2019 alle 18 nella sala convegni delle Grotte del Cantinone per la presentazione del libro di Franco Fracassi e Tiziana Alterio, con prefazione di Elio Lannutti, "I Conquistatori: la svendita dell'Italia e del Sud Europa nell'era della Crisi".
L'Italia è prima in Europa per obesità infantile e al secondo posto nel mondo, dopo gli Stati Uniti. Da questo presupposto parte il progetto della dottoressa Rosalba Franco: un percorso multidisciplinare per affrontare il difficile tema dell'obesità infantile sia da un punto di vista medico che ludico ricreativo.
da Robur Family - Special Club
Sabato 23 febbraio e 2 marzo, le classi terze medie delle sedi del nostro Istituto comprensivo hanno partecipato ad un incontro con la dott. Stefania Gorbi , professore associato presso il “Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente” dell’Università Politecnica delle Marche, sul tema “un mare di plastica”.
I.C. Caio Giulio Cesare
L'8 marzo è La Festa della Donna: La giornata internazionale della donna, il Woman's Day o, più comunemente, la festa della donna ricade l'otto marzo e commemora un evento tragico accaduto nel 1908, quando a New York, 129 operaie di una fabbrica tessile scioperarono per ottenere condizioni di lavoro dignitose.
L’abbiamo conosciuta lo scorso 26 gennaio, in occasione del nostro match interno contro Cantù. Era venuta al PalaPrincipi per accompagnare da volontaria, come faceva ogni fine settimana, i ragazzi seguiti dall’Associazione di Castelfidardo “Amici di Raoul Follereau”. Quel sabato erano venuti a trovarci per tifare per noi.
A.S.D. S.STEFANO SPORT
Venerdì 8 marzo alle ore 21.15 a Teatrino Campana penultimo appuntamento della rassegna teatrale "Altra Scena" promossa dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente, in collaborazione con l'Associazione Nuovi Linguaggi. Sarà la volta dello spettacolo “Orgasmo raggiunto”, un viaggio nell’ universo femminile all’ insegna dell’ ironia, con la regia di Silvia Bertini.
Anche in questa stagione invernale di atletica leggera, il Parco di Rotacupa - Villa Potenza di Macerata ha ospitato le gare di corsa campestre valide per l’assegnazione dei titoli di Campione Regionale, nell’ambito del 24° Cross Helvia Recina, organizzato dall’Atletica Avis Macerata domenica 24 febbraio.
da Asd Atletica Osimo
Proseguono gli incontri con i cittadini organizzati da Progetto Osimo dal titolo “Parlaci dei tuoi sogni”. Gli ultimi due appuntamenti sono in programma domani sera, giovedì 7 marzo, alle ore 21:15 al Borgo presso la ferramenta Catena e lunedì 11 marzo alle 21:15 presso il ristorante Ada.
Progetto Osimo
Gentile cittadino, il Ministero dello sviluppo economico ha istituito un servizio gratuito di assistenza ai cittadini denominato HELP Interferenze. Dal 1 gennaio 2013 si stanno progressivamente introducendo nuovi sisitemi di comunicazione elettronica a banda larga - segnali LTE detti anche 4G - che in particolari condizioni potrebbero interferire con il segnale televisivo del digitale terrestre ricevuto nelle abitazioni.
La Nef col vento in poppa, Lucera piegata in quattro set Si conferma anche al PalaBellini l’ottimo momento della La Nef Osimo. I ragazzi di Masciarelli, nonostante l’assenza di capitan Pesaresi, riescono a strappare tre punti importante alla Diesse Group Lucera in quattro set.
da Nef Libertas Osimo Volley
Il 7 marzo 1876, esattamente 143 anni fa, Bell ottiene il brevetto del telefono. Una "macchina parlante" che attraverso un cavo metteva in contatto due persone distanti tra loro. L'invenzione destinata a cambiare per sempre la comunicazione umana fu vissuta come uno "scippo" in Italia e passò ben oltre un secolo tra carte bollate e rivendicazioni sulla stampa prima che venisse fatta parziale giustizia, senza tuttavia scrivere la parola fine.