Un atto per sollecitare il contrasto della mafia nigeriana quello presentato dalla capogruppo regionale Elena Leonardi, di Fratelli d'Italia. Sono ormai diverse le regioni colpite da questa piaga che si sta pericolosamente diffondendo e che spesso funge da manovalanza per le mafie nostrane o sta autonomamente occupando intere piazze dello spaccio e della prostituzione.
Consigliere Elena LEONARDI Gruppo Consiliare delle Marche Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale
Durante la riunione si è discusso sulla fattibilità di una deviazione del traffico pesante dalla SS 16 Adriatica alla Strada Provinciale “Direttissima del Conero”. Quest’ultima soluzione infatti è stata proposta da alcuni residenti del quartiere di Osimo Stazione che lamentavano un aggravamento sia del traffico veicolare pesante che della qualità dell’aria.
Comuni
Definito “un vulcano di creatività”,.l’ex vice sindaco di Osimo Francesco Pirani, ha incantato la gremita platea dell’Unitre con il racconto del suo viaggio da Osimo a Santiago de Compostela. A un certo momento della sua vita, l’imprenditore osimano ha deciso di dare concretezza a un’idea che ha sempre affascinato l’uomo: quella di fare un viaggio a piedi ,una sorta di pellegrinaggio che ti porta ,dopo aver raggiunto la meta a ritrovare te stesso.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Un pomeriggio per orientarsi nel mondo dell’università. Venerdì 8 marzo, dalle ore 16 fino alle 20, presso la Sala Convegni delle Grotte del Cantinone (Via Fonte Magna), si svolgerà “Per una scelta consapevole”, una giornata di orientamento universitario post diploma per i ragazzi delle classi 5^ e 4^ degli istituti d’istruzione superiore, promossa dall’assessorato alle Politiche Giovanili e alla Pubblica Istruzione del Comune di Osimo, dalla azienda speciale A.S.S.O. e con il supporto dell’Ufficio Informagiovani.
Assessore alle politiche giovanili e alla Pubblica istruzione Annalisa Pagliarecci
Il 4 marzo 1950, esattamente 69 anni fa, debutta nelle sale Cenerentola della Disney: Per ritornare in auge dopo una lunga stagione orfana di capolavori, Walt Disney scelse uno dei personaggi più presenti nelle tradizioni fiabesche di mezzo mondo, offrendone una rinnovata versione destinata a restare la più popolare nell'epoca contemporanea.
L’attività indoor di atletica leggera di febbraio si è chiusa con i Campionati Italiani Master, che si sono disputati dal 22 al 24 febbraio presso il Palaindoor di Ancona. Anche per questa edizione, elevato il numero di partecipanti: quasi 1400 iscritti - più di 3000 atleti-gara – in rappresentanza di oltre 300 società.
da Asd Atletica Osimo
La Tassa Rifiuti diminuisce grazie alla lotta all’evasione. Meno 6% in due anni, vale a dire circa 35.000 euro. Un po’ pochino se si pensa che il servizio costa oltre 6 milioni di euro. Che fine hanno fatto i 2 milioni di euro di evasione, le 300 aziende scovate poco più di un anno fa? Una bufala. Già. Perché se fossero stati “veri” evasori la tassa sarebbe diminuita del 35%.
Maria Grazia Mariani
Dopo le due anteprime delle scorse settimane, si apre ufficialmente stasera (venerdì, 21.30) presso la Sala Convegni di piazza Sant'Agostino, la prima edizione di "Inchiostro marchigiano". Una serata con accompagnamento musicale e l'autore di Serrapetrona Mauro Mogliani che presenta il giallo "Cerco te".
Tira una brutta aria nella Provincia di Ancona: ce lo testimonia un’inchiesta giornalistica che pubblica alcuni dati, molto allarmanti sulla concentrazioni di polveri sottili, sulla crescita della presenza di anidride solforosa, sui picchi di ozono e sul frequente sforamento dei limiti consentiti dalla legge (che purtuttavia non garantiscono certo la salubrità).
Il volo di Gianmarco Tamberi oltre l'asticella, e nella finale europea del salto in alto, è l'immagine di copertina della prima sessione di gare ai Campionati Europei indoor di Glasgow. Il marchigiano accede al turno decisivo di sabato 2 marzo (ore 19 italiane) grazie alla misura di 2,25, superata al secondo dei tre tentativi a disposizione, assicurandosi senza particolari difficoltà la top-eight continentale.
Sabato 2 marzo va in scena la seconda "Peyote Night!": a partire dalle 22:00 si susseguiranno nell`accogliente palco dell`OnStage di Castelfidardo con ingresso gratuito: - Mr. Deadly One Bad Man (Garage, Blues, Punk) da Ancona; - Marsala (Noise, Ambient, Industrial) da Lodi. Mr. Deadly One Bad Man: Solo-project di Daniele Fioretti, già batteria/chitarra dei The Gentlements.
On Stage
Il 1 maro 1961, esattamente 58 anni fa, l'Aeronautica istituisce le Frecce Tricolori: Oltre un secolo di storia italiana nei cieli rivive ogni volta che la pattuglia acrobatica entra in azione. Su queste macchine volanti c'è spazio solo per i migliori, scelti per imprimere una "firma" verde-bianco-rossa nell'orizzonte di diverse città del mondo.
Fratelli e Sorelle, l’annuncio che Papa Francesco verrà a Loreto è stato accolto con grande gioia ed entusiasmo. Il Santo Padre vuole compiere qui un atto unico nel suo genere: firmerà in Santa Casa la Lettera post Sinodale sui giovani, indirizzata a tutto il mondo.
Wi-fi gratuito per i comuni su tutto il territorio nazionale - On. Paolo Giuliodori (M5s): «Ieri il Ministero dello Sviluppo Economico ha inaugurato il progetto “Piazza Wifi Italia”, che dà l’opportunità a tutti i Comuni italiani – in particolare ai piccoli Comuni sotto i 2.000 abitanti che avranno priorità – di installare una rete wi-fi libera e gratuita per tutti i cittadini, su tutto il territorio nazionale, permettendo di superare l’isolamento digitale e fermare lo spopolamento delle zone periferiche del Paese.
In terra umbra non c’è storia e arriva la seconda vittoria consecutiva per La Nef Osimo. Dopo il giro a vuoto nel primo set (25-11), i ragazzi di Masciarelli riordinano le idee e tornano in campo schiantando l’Integra Edotto Foligno impartendo i netti parziali di 21, 11 e 12. Un vero e proprio monologo recitato da Starace e compagni.
da Nef Libertas Osimo Volley
L’incidente stradale è avvenuto lungo la Statale Adriatica, nei pressi di Porto Recanati poco dopo la mezzanotte, coinvolti nel violento scontro una famiglia di Castelfidardo, mamma, papà e due bimbi di 8 e 10 anni.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Un atto per sollecitare il contrasto della mafia nigeriana quello presentato dalla capogruppo regionale Elena Leonardi, di Fratelli d'Italia. Sono ormai diverse le regioni colpite da questa piaga che si sta pericolosamente diffondendo e che spesso funge da manovalanza per le mafie nostrane o sta autonomamente occupando intere piazze dello spaccio e della prostituzione.
Consigliere Elena LEONARDI Gruppo Consiliare delle Marche Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale
Durante la riunione si è discusso sulla fattibilità di una deviazione del traffico pesante dalla SS 16 Adriatica alla Strada Provinciale “Direttissima del Conero”. Quest’ultima soluzione infatti è stata proposta da alcuni residenti del quartiere di Osimo Stazione che lamentavano un aggravamento sia del traffico veicolare pesante che della qualità dell’aria.
Comuni
Definito “un vulcano di creatività”,.l’ex vice sindaco di Osimo Francesco Pirani, ha incantato la gremita platea dell’Unitre con il racconto del suo viaggio da Osimo a Santiago de Compostela. A un certo momento della sua vita, l’imprenditore osimano ha deciso di dare concretezza a un’idea che ha sempre affascinato l’uomo: quella di fare un viaggio a piedi ,una sorta di pellegrinaggio che ti porta ,dopo aver raggiunto la meta a ritrovare te stesso.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Un pomeriggio per orientarsi nel mondo dell’università. Venerdì 8 marzo, dalle ore 16 fino alle 20, presso la Sala Convegni delle Grotte del Cantinone (Via Fonte Magna), si svolgerà “Per una scelta consapevole”, una giornata di orientamento universitario post diploma per i ragazzi delle classi 5^ e 4^ degli istituti d’istruzione superiore, promossa dall’assessorato alle Politiche Giovanili e alla Pubblica Istruzione del Comune di Osimo, dalla azienda speciale A.S.S.O. e con il supporto dell’Ufficio Informagiovani.
Assessore alle politiche giovanili e alla Pubblica istruzione Annalisa Pagliarecci
Dalla condivisione di intenti fra Unitre, Consulta pari opportunità e assessorato alla cultura e pari opportunità, nasce l’evento ospitato giovedì 7 marzo alle 17.30 nel Salone degli Stemmi della Civica Residenza: La donna del terzo millennio.
www.castelfidardo.it
Il 4 marzo 1950, esattamente 69 anni fa, debutta nelle sale Cenerentola della Disney: Per ritornare in auge dopo una lunga stagione orfana di capolavori, Walt Disney scelse uno dei personaggi più presenti nelle tradizioni fiabesche di mezzo mondo, offrendone una rinnovata versione destinata a restare la più popolare nell'epoca contemporanea.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 3 marzo 1923, esattamente 96 anni fa, usciva il primo numero della rivista Time: Nell'America degli anni Venti la stampa fu investita dal boom dei periodici illustrati e d'attualità che guardavano agli esempi della vecchia Inghilterra.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
L’attività indoor di atletica leggera di febbraio si è chiusa con i Campionati Italiani Master, che si sono disputati dal 22 al 24 febbraio presso il Palaindoor di Ancona. Anche per questa edizione, elevato il numero di partecipanti: quasi 1400 iscritti - più di 3000 atleti-gara – in rappresentanza di oltre 300 società.
da Asd Atletica Osimo
La Tassa Rifiuti diminuisce grazie alla lotta all’evasione. Meno 6% in due anni, vale a dire circa 35.000 euro. Un po’ pochino se si pensa che il servizio costa oltre 6 milioni di euro. Che fine hanno fatto i 2 milioni di euro di evasione, le 300 aziende scovate poco più di un anno fa? Una bufala. Già. Perché se fossero stati “veri” evasori la tassa sarebbe diminuita del 35%.
Maria Grazia Mariani
Dopo le due anteprime delle scorse settimane, si apre ufficialmente stasera (venerdì, 21.30) presso la Sala Convegni di piazza Sant'Agostino, la prima edizione di "Inchiostro marchigiano". Una serata con accompagnamento musicale e l'autore di Serrapetrona Mauro Mogliani che presenta il giallo "Cerco te".
www.castelfidardo.it
Tira una brutta aria nella Provincia di Ancona: ce lo testimonia un’inchiesta giornalistica che pubblica alcuni dati, molto allarmanti sulla concentrazioni di polveri sottili, sulla crescita della presenza di anidride solforosa, sui picchi di ozono e sul frequente sforamento dei limiti consentiti dalla legge (che purtuttavia non garantiscono certo la salubrità).
da Partito della Rifondazione Comunista
Federazione di Ancona
Il volo di Gianmarco Tamberi oltre l'asticella, e nella finale europea del salto in alto, è l'immagine di copertina della prima sessione di gare ai Campionati Europei indoor di Glasgow. Il marchigiano accede al turno decisivo di sabato 2 marzo (ore 19 italiane) grazie alla misura di 2,25, superata al secondo dei tre tentativi a disposizione, assicurandosi senza particolari difficoltà la top-eight continentale.
da Fidal Marche
https://marche.fidal.it/
Sarà un fine settimana a tutta atletica, al Palaindoor di Ancona. Il weekend si aprirà con un evento internazionale: l’incontro under 20 in sala Italia-Francia di sabato 2 marzo, abbinato al match under 23 di lanci lunghi tra i due team al campo Italico Conti.
da Fidal Marche
https://marche.fidal.it/
Il 2 marzo 1826, esatta,mente 123 anni fa, Becquerel scopre la radioattività: Uno scienziato francese si accorse per primo dell'esistenza di un fenomeno naturale che, se governato o indotto artificialmente, avrebbe fornito utili strumenti di indagine alla chimica e alla medicina.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Comune di Osimo annuncia una riduzione della Tari pari al 3,2% per tutti gli utenti, collegando tale diminuzione all’azione di recupero effettuata nel 2017 che ha colpito in prima battuta alcune imprese strutturate del territorio osimano.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Gli annunci trionfalistici del sindaco sulla diminuzione della TARI ad Osimo per il 2019 confermano la narrazione fantasy, (ma sarebbe meglio dire horror) da parte di Pugnaloni dell'intera vicenda degli accertamenti del 2017, che è invece ben diversa.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Sabato 2 marzo va in scena la seconda "Peyote Night!": a partire dalle 22:00 si susseguiranno nell`accogliente palco dell`OnStage di Castelfidardo con ingresso gratuito: - Mr. Deadly One Bad Man (Garage, Blues, Punk) da Ancona; - Marsala (Noise, Ambient, Industrial) da Lodi. Mr. Deadly One Bad Man: Solo-project di Daniele Fioretti, già batteria/chitarra dei The Gentlements.
On Stage
Il 1 maro 1961, esattamente 58 anni fa, l'Aeronautica istituisce le Frecce Tricolori: Oltre un secolo di storia italiana nei cieli rivive ogni volta che la pattuglia acrobatica entra in azione. Su queste macchine volanti c'è spazio solo per i migliori, scelti per imprimere una "firma" verde-bianco-rossa nell'orizzonte di diverse città del mondo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Si è svolto in settimana, il primo incontro, definiamolo ufficioso e non ufficiale di DIFENDI OSIMO, una nuova forza politica del territorio, che candida la Consigliera comunale Maria Grazia Mariani a Sindaco della Città di Osimo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
In riferimento alla pubblicazione del calendario delle feste di Carnevale al Centro Missioni di Osimo, gli organizzatori informano che le feste sono state tutte annullate.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Fratelli e Sorelle, l’annuncio che Papa Francesco verrà a Loreto è stato accolto con grande gioia ed entusiasmo. Il Santo Padre vuole compiere qui un atto unico nel suo genere: firmerà in Santa Casa la Lettera post Sinodale sui giovani, indirizzata a tutto il mondo.
Wi-fi gratuito per i comuni su tutto il territorio nazionale - On. Paolo Giuliodori (M5s): «Ieri il Ministero dello Sviluppo Economico ha inaugurato il progetto “Piazza Wifi Italia”, che dà l’opportunità a tutti i Comuni italiani – in particolare ai piccoli Comuni sotto i 2.000 abitanti che avranno priorità – di installare una rete wi-fi libera e gratuita per tutti i cittadini, su tutto il territorio nazionale, permettendo di superare l’isolamento digitale e fermare lo spopolamento delle zone periferiche del Paese.
da On. Paolo Giuliodori
Movimento 5 Stelle
Molti i lavori in attivo in città, da quelli del centro storico, alle asfaltature in più zone di Osimo e frazioni fino ai lavori al cimitero San Giovanni.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
60esima edizione del Carnevale Castellano: appuntamento per grandi e piccini in piazza della Repubblica (Auditorium San Francesco in caso di maltempo), martedì 5 marzo dalle 15.00 alle 18.00.
www.castelfidardo.it
Si è chiusa ieri la seduta del Consiglio Comunale di Loreto con l’approvazione di un documento congiunto, condiviso tra le forza politiche, nello spirito del raggiungimento del miglior risultato possibile.
www.comune.loreto.an.it
In terra umbra non c’è storia e arriva la seconda vittoria consecutiva per La Nef Osimo. Dopo il giro a vuoto nel primo set (25-11), i ragazzi di Masciarelli riordinano le idee e tornano in campo schiantando l’Integra Edotto Foligno impartendo i netti parziali di 21, 11 e 12. Un vero e proprio monologo recitato da Starace e compagni.
da Nef Libertas Osimo Volley