L’attività indoor di atletica leggera di febbraio si è chiusa con i Campionati Italiani Master, che si sono disputati dal 22 al 24 febbraio presso il Palaindoor di Ancona. Anche per questa edizione, elevato il numero di partecipanti: quasi 1400 iscritti - più di 3000 atleti-gara – in rappresentanza di oltre 300 società.
da Asd Atletica Osimo
La Tassa Rifiuti diminuisce grazie alla lotta all’evasione. Meno 6% in due anni, vale a dire circa 35.000 euro. Un po’ pochino se si pensa che il servizio costa oltre 6 milioni di euro. Che fine hanno fatto i 2 milioni di euro di evasione, le 300 aziende scovate poco più di un anno fa? Una bufala. Già. Perché se fossero stati “veri” evasori la tassa sarebbe diminuita del 35%.
Maria Grazia Mariani
Dopo le due anteprime delle scorse settimane, si apre ufficialmente stasera (venerdì, 21.30) presso la Sala Convegni di piazza Sant'Agostino, la prima edizione di "Inchiostro marchigiano". Una serata con accompagnamento musicale e l'autore di Serrapetrona Mauro Mogliani che presenta il giallo "Cerco te".
Tira una brutta aria nella Provincia di Ancona: ce lo testimonia un’inchiesta giornalistica che pubblica alcuni dati, molto allarmanti sulla concentrazioni di polveri sottili, sulla crescita della presenza di anidride solforosa, sui picchi di ozono e sul frequente sforamento dei limiti consentiti dalla legge (che purtuttavia non garantiscono certo la salubrità).
Il volo di Gianmarco Tamberi oltre l'asticella, e nella finale europea del salto in alto, è l'immagine di copertina della prima sessione di gare ai Campionati Europei indoor di Glasgow. Il marchigiano accede al turno decisivo di sabato 2 marzo (ore 19 italiane) grazie alla misura di 2,25, superata al secondo dei tre tentativi a disposizione, assicurandosi senza particolari difficoltà la top-eight continentale.
Sabato 2 marzo va in scena la seconda "Peyote Night!": a partire dalle 22:00 si susseguiranno nell`accogliente palco dell`OnStage di Castelfidardo con ingresso gratuito: - Mr. Deadly One Bad Man (Garage, Blues, Punk) da Ancona; - Marsala (Noise, Ambient, Industrial) da Lodi. Mr. Deadly One Bad Man: Solo-project di Daniele Fioretti, già batteria/chitarra dei The Gentlements.
On Stage
Il 1 maro 1961, esattamente 58 anni fa, l'Aeronautica istituisce le Frecce Tricolori: Oltre un secolo di storia italiana nei cieli rivive ogni volta che la pattuglia acrobatica entra in azione. Su queste macchine volanti c'è spazio solo per i migliori, scelti per imprimere una "firma" verde-bianco-rossa nell'orizzonte di diverse città del mondo.
Fratelli e Sorelle, l’annuncio che Papa Francesco verrà a Loreto è stato accolto con grande gioia ed entusiasmo. Il Santo Padre vuole compiere qui un atto unico nel suo genere: firmerà in Santa Casa la Lettera post Sinodale sui giovani, indirizzata a tutto il mondo.
Wi-fi gratuito per i comuni su tutto il territorio nazionale - On. Paolo Giuliodori (M5s): «Ieri il Ministero dello Sviluppo Economico ha inaugurato il progetto “Piazza Wifi Italia”, che dà l’opportunità a tutti i Comuni italiani – in particolare ai piccoli Comuni sotto i 2.000 abitanti che avranno priorità – di installare una rete wi-fi libera e gratuita per tutti i cittadini, su tutto il territorio nazionale, permettendo di superare l’isolamento digitale e fermare lo spopolamento delle zone periferiche del Paese.
In terra umbra non c’è storia e arriva la seconda vittoria consecutiva per La Nef Osimo. Dopo il giro a vuoto nel primo set (25-11), i ragazzi di Masciarelli riordinano le idee e tornano in campo schiantando l’Integra Edotto Foligno impartendo i netti parziali di 21, 11 e 12. Un vero e proprio monologo recitato da Starace e compagni.
da Nef Libertas Osimo Volley
Il 28 febbraio 1953, esattamente 66 anni fa, viene scoperta la struttura del DNA: «Abbiamo trovato il segreto della vita!» L'annuncio trionfale del biologo Francis Crick sorprese i clienti dell’Eagle Pub di Cambridge, ignari che quella scoperta avrebbe dato un nuovo corso alla ricerca scientifica e maggiori speranze a milioni di pazienti affetti da malattie genetiche.
I recenti fatti di cronaca (furti e violazioni di domicilio) ed altre situazioni oltre il limite per la sicurezza dei cittadini hanno spinto CasaPound a prendere una netta posizione contro l'Amministrazione comunale sulla condizione di generale insicurezza in cui versano le frazioni.
CasaPound Osimo
La lotta allo smog si può fare anche a scuola. Tutti i giorni e concretamente. Non solo insegnando ai bambini comportamenti virtuosi in materia ambientale (nella speranza che il loro domani sia più sostenibile del nostro oggi), ma anche adottando tecnologie in grado di produrre benefici immediati e di rendere gli stessi plessi scolastici più salubri in termini di qualità dell’aria respirata.
dagli Organizzatori
Nessun intervento ancora da parte dell’amministrazione di Osimo per verificare le condizioni del cavalcavia, nonostante ben due sollecitazioni dei Vigili del Fuoco OSIMO 25/2/2019 – Passi ufficiali per avere chiarimenti sulla effettiva tenuta del ponte di via Sbrozzola e sulla necessità di una eventuale manutenzione per renderlo sicuro e nuovamente transitabile sono stati fatti dal nostro deputato M5S Paolo Giuliodori alle autorità competenti a Roma, Anas e Ministero dei Trasporti.
Si sono svolti il 23 e 24 febbraio 2019 nella splendida struttura del Zoppas Arena a Conegliano Veneto due tornei di alto livello, il Gran Prix Nazionale Juniores/Seniores e il Torneo internazionale che ha visto partecipare squadre provenienti dalla Svizzera, Ukraina, Croazia, Austria oltre alle società più importanti a livello Nazionale.