I recenti fatti di cronaca (furti e violazioni di domicilio) ed altre situazioni oltre il limite per la sicurezza dei cittadini hanno spinto CasaPound a prendere una netta posizione contro l'Amministrazione comunale sulla condizione di generale insicurezza in cui versano le frazioni.
CasaPound Osimo
La lotta allo smog si può fare anche a scuola. Tutti i giorni e concretamente. Non solo insegnando ai bambini comportamenti virtuosi in materia ambientale (nella speranza che il loro domani sia più sostenibile del nostro oggi), ma anche adottando tecnologie in grado di produrre benefici immediati e di rendere gli stessi plessi scolastici più salubri in termini di qualità dell’aria respirata.
dagli Organizzatori
Nessun intervento ancora da parte dell’amministrazione di Osimo per verificare le condizioni del cavalcavia, nonostante ben due sollecitazioni dei Vigili del Fuoco OSIMO 25/2/2019 – Passi ufficiali per avere chiarimenti sulla effettiva tenuta del ponte di via Sbrozzola e sulla necessità di una eventuale manutenzione per renderlo sicuro e nuovamente transitabile sono stati fatti dal nostro deputato M5S Paolo Giuliodori alle autorità competenti a Roma, Anas e Ministero dei Trasporti.
Si sono svolti il 23 e 24 febbraio 2019 nella splendida struttura del Zoppas Arena a Conegliano Veneto due tornei di alto livello, il Gran Prix Nazionale Juniores/Seniores e il Torneo internazionale che ha visto partecipare squadre provenienti dalla Svizzera, Ukraina, Croazia, Austria oltre alle società più importanti a livello Nazionale.
“Ancora una volta le Marche da Oscar, ancora una volta un prestigioso riconoscimento al Cinema d’animazione realizzato da marchigiani.” A commentare la vittoria della statuetta più ambita del Cinema è l’assessore regionale al Turismo-Cultura, Moreno Pieroni che rivolge “le congratulazioni più sincere a Sara Pichelli , gioendo insieme a lei.“
Dopo il pesante k.o. contro Libertas RN Perugia, la Team Osimo Nuoto ritrova la vittoria ai danni dell’altra compagine perugina Gryphus Pallanuoto. I primi due tempi sono un autentico monologo “senza testa”, che non concedono niente all’avversario, annullato da un pressing alto ed attento.
Buoni risultati e notizie positive per i giovani dell’ASD Atletica Osimo. Nella seconda manifestazione di cross giovanile, disputata a Civitanova Marche il 10 febbraio, in occasione dei Campionati Regionali Staffette Assoluti di Cross (competizione valida come 2^ prova CdS Giovanili Ragazzi/e – Cadetti/e; 2^ prova Grand Prix di Corsa Campestre Giovanile, con gare di contorno per le categorie Esordienti), vittoria per Serena Frolli nei 2000 m. Cadette, con un buon margine sulle avversarie; nella stessa gara, ottava posizione per Fatima Houti.
Il superamento della "Direttiva Bolkestein" e delle concessioni demaniali entra in Consiglio Regionale con la discussione della mozione presentata del capogruppo regionale di Fratelli d'Italia Elena Leonardi, avente ad oggetto "Estensione della durata delle concessioni dei beni demaniali marittimi e funzione di coordinamento della Regione".
da Gianluca Castagnani Regione Marche
Il 26 febbraio 1982, esattamente 37 anni fa nasce a Milano "Radio Italia": Mentre il mercato musicale degli anni Ottanta orientava i gusti degli italiani verso le grandi star straniere, nella Milano da bere vide la luce la prima emittente radiofonica privata a trasmettere esclusivamente musica italiana.
Dopo due anni di lavoro, con l’impegno di associazioni diverse, guidate dal medesimo obiettivo, e la collaborazione di UniCredit Foundation e poi della Fondazione Cariverona, il progetto Abitare solidale ha realizzato il Condominio solidale Santa Palazia ad Osimo e le prime Coabitazioni private solidali.
di Redazione
Nella tarda serata di venerdì, a Loreto in via Leonessa, nei pressi di un ristorante all’uscita del casello autostradale di Loreto-Porto Recanati, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Osimo, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, procedevano al controllo di una vettura Alfa Romeo 156 Station Wagon con all’interno tre soggetti.
Affluenza e partecipazione lo scorso 17 febbraio a Castelfidardo per l’annuale convegno dei giudici di gara FCI Marche pronti a ripartire per una nuova stagione, confidando sia ricca di importanti soddisfazioni sui campi gara nel rispetto delle norme generali dettate dalla Federazione Ciclistica Italiana.
Il 17 marzo è la data ultima per iscriversi alle prossima edizione di Ecapital Culture – Adriatic Start-up School, l’iniziativa dedicata ai giovani under 40, le cui passate edizioni hanno ottenuto un notevole successo, coinvolgendo più di 60 partecipanti che, grazie all`adesione attiva al programma, hanno potuto sviluppare la propria idea di business.
Il Villa Musone cade in casa per 1-5 al cospetto del Mondolfo. I villans, privi di alcuni uomini importanti, cedono ai granata in una gara importante ai fini della classifica, che interrompe la striscia di risultati utili consecutivi al “Tubaldi”. Dopo un primo tempo equilibrato, i gialloblu hanno ceduto nella ripresa ai colpi della compagine di mister Trillini. Primo squillo dei villans al 13' quando Tonuzi tenta la conclusione dalla distanza, sfruttando il vento a favore, con la palla che esce d'un soffio sopra la traversa.
Asd Villa Musone
In redazione ci stupiamo spesso del fatto che le nostre notizie, sia quelle per cui ci siamo impegnati per un approfondimento giornalistico che quelle che arrivano come comunicati stampa e pubblichiamo in un minuto, vengono commentate più volentieri su Facebook piuttosto che sul nostro giornale. Abbiamo pensato allora di fornirvi qualche motivo in più per commentare direttamente sul giornale.