Dopo due anni di lavoro, con l’impegno di associazioni diverse, guidate dal medesimo obiettivo, e la collaborazione di UniCredit Foundation e poi della Fondazione Cariverona, il progetto Abitare solidale ha realizzato il Condominio solidale Santa Palazia ad Osimo e le prime Coabitazioni private solidali.
di Redazione
Nella tarda serata di venerdì, a Loreto in via Leonessa, nei pressi di un ristorante all’uscita del casello autostradale di Loreto-Porto Recanati, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Osimo, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, procedevano al controllo di una vettura Alfa Romeo 156 Station Wagon con all’interno tre soggetti.
Affluenza e partecipazione lo scorso 17 febbraio a Castelfidardo per l’annuale convegno dei giudici di gara FCI Marche pronti a ripartire per una nuova stagione, confidando sia ricca di importanti soddisfazioni sui campi gara nel rispetto delle norme generali dettate dalla Federazione Ciclistica Italiana.
Il 17 marzo è la data ultima per iscriversi alle prossima edizione di Ecapital Culture – Adriatic Start-up School, l’iniziativa dedicata ai giovani under 40, le cui passate edizioni hanno ottenuto un notevole successo, coinvolgendo più di 60 partecipanti che, grazie all`adesione attiva al programma, hanno potuto sviluppare la propria idea di business.
Il Villa Musone cade in casa per 1-5 al cospetto del Mondolfo. I villans, privi di alcuni uomini importanti, cedono ai granata in una gara importante ai fini della classifica, che interrompe la striscia di risultati utili consecutivi al “Tubaldi”. Dopo un primo tempo equilibrato, i gialloblu hanno ceduto nella ripresa ai colpi della compagine di mister Trillini. Primo squillo dei villans al 13' quando Tonuzi tenta la conclusione dalla distanza, sfruttando il vento a favore, con la palla che esce d'un soffio sopra la traversa.
Asd Villa Musone
In redazione ci stupiamo spesso del fatto che le nostre notizie, sia quelle per cui ci siamo impegnati per un approfondimento giornalistico che quelle che arrivano come comunicati stampa e pubblichiamo in un minuto, vengono commentate più volentieri su Facebook piuttosto che sul nostro giornale. Abbiamo pensato allora di fornirvi qualche motivo in più per commentare direttamente sul giornale.
Ben vengano i lavori di miglioramento dei servizi, ma tutto ciò non può penalizzare le attività commerciali del centro che quotidianamente vivono una generale situazione di difficoltà sia per la crisi economica ancora incombente, sia per l' ubicazione, ora aggravate irreparabilmente dal cantiere aperto.
da Liste Civiche Osimo
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che domani 23 febbraio 2019, guidato dall’Arcivescovo Delegato Pontificio, Mons. Fabio Dal Cin, si rinnoverà come ogni sabato in Piazza della Madonna (l’appuntamento è alle 21.00 nella Basilica della Santa Casa) la recita del Rosario con flambeaux.
Spettacolo sportivo, nello scorso fine settimana, al Palaindoor di Ancona, con i Campionati Italiani Individuali Assoluti di atletica leggera. Competizioni avvincenti e prestazioni importanti nei tre giorni di gara: ad esempio, la sfida nel salto triplo - con tre atleti in cinque centimetri - vinta da Simone Forte (Fiamme Gialle) sul compagno di squadra, l’eterno Fabrizio Donato, seguito da Tobia Bocchi (C. S. Carabinieri); il grande lancio di Leonardo Fabbri (C. S. Aeronautica) nel peso, con misure che non venivano raggiunte da anni; il duello nell’asta femminile, vinto da Sonia Malavisi (Fiamme Gialle) su Roberta Bruni (C. S. Carabinieri); le sfide nella velocità con le vittorie di Johanelis Herrera Abreu (Atl Brescia 1950) e di Luca Lai (Atl. Cento Torri Pavia); la conferma per l’atleta di casa, il ventenne Simone Barontini (SEF Stamura Ancona), Campione Italiano per il terzo anno consecutivo negli 800 metri.
da Asd Atletica Osimo
Dopo il successo della Danza con Dickens che ha fatto viaggiare Castelfidardo nel tempo aprendosi a scenari internazionali, la rassegna dei “Concerti del Consiglio” proposta dall’assessorato alla cultura in collaborazione con la civica scuola di musica “Soprani”, torna domenica con un respiro tra classico e moderno.
di Redazione
Ritorna tra le mura amiche del Palabellini la Robur Osimo, Job Just On Business, che domanica sfiderà l'Ubs Foligno in un match che "sa" già di Playoff e che verosibilmente può essere considerato come uno scontro diretto da non fallire, per accaparrarsi le posizioni utili per accedere alla post-season.
Robur Basket Osimo
Il 23 febbraio 1455, esattamente 564 anni fa, la Bibbia di Gutenberg inaugura l'età del libro: Prima di questa data il libro era qualcosa di raro e accessibile solo a pochi. Grazie all'ingegno di un tipografo tedesco divenne il principale strumento di diffusione della cultura, ampliando l'accesso al sapere e segnando la nascita dell'uomo moderno, prima ancora della scoperta di Colombo.
Attendo con serenità le querele annunciate del consigliere comunale Dino Latini, certo di essermi limitato a raccontare la verità sostanziale dei fatti con documentazione alla mano. Nei giorni scorsi la curatela fallimentare della Cosmo Spa ha chiesto un risarcimento danni al Comune di Osimo per milioni di euro.
Il 2019 porta nei calici le sfumature fresche e fruttate del primo rosè fermo firmato Umani Ronchi. Dopo aver raccolto con successo la sfida delle bollicine con il La Hoz Rosè, il Metodo Classico prodotto nella zona del Conero e lanciato a Vinitaly 2018, la storica cantina con sede ad Osimo (Ancona), eccellenza nel panorama enologico nazionale ed internazionale, prosegue il suo viaggio in rosa con una nuova etichetta. Si chiama Centovie Rosato ed è il primo rosato fermo biologico, imbottigliato dall’azienda vitivinicola il cui nome è legato all’eccellenza del Verdicchio dei Castelli di Jesi e del Rosso Conero, due rinomate specialità enologiche marchigiane, ma anche ad alcune apprezzate etichette tipiche dei Colli Aprutini.
dagli Organizzatori