utenti online

20 febbraio 2019

...

Nella mattina di martedì, la Polizia Provinciale di Ancona, è intervenuta a seguito di una segnalazione di una femmina adulta di Lupo, morta nelle campagne di Osimo, presumibilmente investita da un’auto.



...

Si è spento all’età di 90 anni lo storico fotografo di Osimo Luciano Marchionni. Conosciuto e stimato professionista, il suo negozio si trovava nel cuore del centro storico, per decenni ha immortalato con la sua fotografia la città ed i suoi abitanti.


...

Successo per l'iniziativa di domenica 17 Febbraio del Club Scherma Osimo che, alla presenza del Sindaco di Osimo e del Presidente del Comitato Regionale Marche, Stefano Angelelli e Signora, di genitori, ragazzi, tecnici ed amici del Club, come Susanna Batazzi, ha avuto graditissimo ospite il Maestro Daniele Anile, in forza al Circolo della Scherma Terni.


...

Si svolgerà domenica 24 febbraio 2019 alle ore 19 a Loreto nella Chiesa della Natività, la Parrocchia della Santa Casa, il concerto "Be the inspiration" (siate di ispirazione) del Coro Vox Phoenicis diretto da Carlo Paniccià in occasione della raccolta fondi per sostenere la campagna "Polioplus", promossa dal Rotary, per l’eradicazione della poliomielite in ogni parte del mondo.



...

Altra settimana interessante per le squadre targate Robur Family. L'under 18 Gold di coach Roberto Carletti scende in campo mercoledì 20 febbraio, alle ore 20.30, al Geodetico contro lo Janus Fabriano.


...

Si rende noto che la Regione Marche, con decreto n. 132/IFD del 5/2/2019, ha approvato gli indirizzi operativi ai Comuni per la formazione degli elenchi dei potenziali aventi diritto ad accedere alle borse di studio per l’anno scolastico 2018/2019, in attuazione della DGR n. 59/2019.


...

Il 20 febbraio 1872, esattamente 147 anni fa, venne inaugurato il Metropolitan Museum of Art di New York: Con la voglia di lasciarsi alle spalle gli orrori della guerra civile, l'America salutò nel 1872 l'inaugurazione di un museo che nel corso degli anni sarebbe diventato custode prezioso dell'arte d'ogni forma e tempo.


19 febbraio 2019

...

Nella mattina di lunedì, alle ore 10.00 circa, nella sede di Osimo Stazione dell’Azienda Marvit, nello svolgere di lavori di manutenzione sul tetto si è sviluppato un incendio. Forse all’origine dell’incendio una scintilla scaturita da una fiamma ossidrica, sul tetto si stavano facendo lavori di manutenzione per l’impermeabilizzazione del tetto del capannone.




...

Una giornata dedicata ai nuovi donatori, un momento di solidarietà condivisa per testimoniare valori universali e un impegno quotidiano. La sezione comunale Avis di Castelfidardo scende in campo sabato 23 febbraio alle 8.30 con una iniziativa che ha per protagonisti i giovani: un gruppo composto da una quindicina di neo-maggiorenni effettuerà insieme la prima donazione al Centro Prelievi (presso ex Ospedale di via XXV Aprile) alla presenza dei dottori Gianluca Riganello e Luca Ciniero, primario e responsabile dei centri di raccolta.


...

Osimo 18 febbraio 2019 - Continua in Febbraio l’attività dei solisti dell'Accademia d'Arte Lirica, dopo i diversi appuntamenti in Osimo e Ancona, che hanno riscosso grande successo. Gli allievi della storica istituzione osimana tornano domenica 24 febbraio, alle ore 17.30, al Teatro La Nuova Fenice per un concerto ricco di fascino: "Ottocento - Uno sguardo sull'Europa musicale" è il titolo dell’evento, che si presenta come un viaggio tra le musiche di Rossini, Bellini, Donizetti, Boito, Wagner, Offenbach, Puccini, Suppè, Lehàr, condotto al pianoforte da Mirca Rosciani.


...

Il riposo imposto dal calendario rigenera La Nef Osimo. I ragazzi di Masciarelli tornano al successo e lo fanno interpretando al meglio il match casalingo contro lo Striketeam Monteluce ponendo fine alla striscia negativa di tre sconfitte consecutive.


...

Il Salone degli Stemmi ha ospitato ieri un seminario sul tema “Il fundraising come processo di innovazione sociale per territori e comunità” coinvolgendo gli enti territoriali locali e le varie associazioni che hanno partecipato in modo numeroso.




...

Il 19 febbraio 1978, esattamente 141 anni fa, Edison ottiene il brevetto del fonografo: «Mary aveva un agnellino». Una semplice filastrocca per bambini entrò grazie a Thomas Edison e al suo fonografo nella storia delle invenzioni e dei primi tentativi di registrare e riprodurre suoni.


18 febbraio 2019

...

Nella notte scorsa, a Camerano i carabinieri della locale stazione unitamente ai carabinieri di Osimo e Castelfidardo, hanno arrestato un 44enne, P.D.B., queste le sue iniziali, originario di Pisa, responsabile di sequestro di persona e porto d’arma ed oggetti atti ad offendere.




...

Dopo la fideiussione irregolare, le amministrazioni delle liste civiche ci fanno un altro regalo sulla questione Cosmo. Ricordiamo che la stessa società Cosmo, in virtu’ di una convenzione urbanistica sottoscritta nell’anno 2006, avrebbe dovuto realizzare a proprie spese il nuovo tratto di strada tra Via Montefanese e il ponte sul fiume Musone.



...

Conclusa con successo di partecipanti anche la terza tappa di “Un caffè con il sindaco”, la campagna di ascolto, ma anche di proposizione, lanciata dal primo cittadino di Osimo Simone Pugnaloni che ieri all’agriturismo “La natura del monte” ha incontrato i cittadini di San Paterniano per raccoglierne le richieste civiche e contemporaneamente per costruire una mappa della frazione, sulla base di quanto è stato realizzato nei cinque anni di amministrazione e progettando il futuro di questo territorio.


...

Notizie importanti di questi giorni raggruppate in unico post, per ringraziare tre assessori Donne, di questa Amministrazione, che hanno portato a casa grandi risultati con il loro lavoro. Prima di tutto, un grande ringraziamento va all'assessore Michela Glorio per aver lavorato assiduamente affinchè la discarica di via Ippolito Nievo venisse finalmente, dopo tantissimi anni, pulita.


...

La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che da lunedì 18 febbraio a martedì 5 marzo 2019 riprenderà tutti i giorni alle ore 8:30 la trasmissione della Santa Messa in diretta dall’interno della Santa Casa sull’emittente televisiva TV2000 (canale 28 del digitale terrestre, canale 146 della piattaforma SKY e canale 18 della piattaforma TIVÙSAT).


...

Buona domenica. La lettura di questa settimana ci propone un passo tratto dal vangelo secondo Luca (Lc 6,17.20-26). La parola che vogliamo porre in evidenza questa volta è tripartita: BEATI, RALLEGRATEVI, ESULTATE.


...

Bentrovati per la nuova puntata dell’audiolibro “La Sindone – Storia e misteri” di Emanuela Marinelli e Livio Zerbini (edizioni Odoya): ascolteremo il capitolo 10 che si intitola “Un campione problematico”.


...

Stop per la Filottranese. I biancorossi cadono in quel di Loreto per 3-1 dopo esser passati in vantaggio nei primi minuti. Una brusca battuta d’arresto arrivata dopo tre vittorie consecutive, in una gara sfortunata per i ragazzi di mister Marco Giuliodori. Una sfida che si era messa subito nel verso giusto: infatti al 10’ Santoni approfitta di uno svarione difensivo e batte Palmieri per il vantaggio biancorosso.


...

Il 18 febbraio 1861, esattamente 158 anni fa, si riunisce il primo Parlamento dell'Italia unita: Una Torino festante e tappezzata di tricolori accolse la prima seduta del Parlamento dell'Italia unita. Completata (mancava solo Roma) l'unificazione geografica, bisognava costruire da zero quella amministrativa, economica e sociale, scontrandosi con un clima di egoismi locali e di contestazione al nuovo assetto statale.


...

Il Villa Musone non riesce ad invertire il trend in trasferta. I villans tornano da Rio Salso con tanti rimpianti, visto che il Valfoglia riesce a vincere per 1-0 con una rete quasi allo scadere. Grande rammarico per i gialloblu che hanno tenuto botta ad una compagine che sta veleggiando nella parte alta di classifica, prima della beffa finale.


17 febbraio 2019

...

Il 17 febbraio 1992, esattamente 27 anni fa, scoppia Tangentopoli: «Che ci fosse la corruzione in Italia si è sempre saputo, la classe dominante promanava questo puzzo di fogna che tutti sentivano, il famoso "turarsi il naso"».


16 febbraio 2019

...

La proposta che avevo lanciato qualche mese fa è diventata realtà. Il grande polmone verde, che verrà inaugurato ad Osimo Stazione, sarà intitolato ad Augusto Mancinelli. Grazie di cuore a tutti coloro che si sono dimostrati entusiasti dell'idea e grazie a Sindaco e Assessori che ci hanno creduto e lavorato.


...

È giusto asfaltare le strade dissestate. Ci mancherebbe. Capisco le difficoltà dell’amministrazione di poter sistemare ogni angolo della Città a causa dell’esiguità delle risorse. Ma prima di asfaltare una strada privata (come Via San Giorgio) non era opportuno preoccuparsi delle strade pubbliche? Via San Giorgio è una strada vicinale che collega Colle San Biagio a Via Sbrozzola ma, nonostante il Consiglio Comunale avesse deciso di acquisirla al demanio nel 2013, ad oggi ancora risulta di proprietà privata.


...

Grande prestazione di Gianmarco Tamberi ai Campionati Italiani Assoluti indoor di Ancona. Davanti al pubblico di casa l’azzurro supera 2,32 nel salto in alto al primo tentativo, seconda prestazione mondiale dell'anno dopo il 2,35 del giapponese Naoto Tobe, e migliore misura d'Europa. Gimbo, in un Palaindoor strapieno e mai così galvanizzato, migliora il primato stagionale di cinque centimetri e poi attacca i 2,34 con un secondo tentativo che promette benissimo.