Sabato 9 febbraio è andata in scena alla piscina Passetto di Ancona, la 3° giornata del campionato di serie C che ha visto contrapporsi i locali della Team Osimo Nuoto a Club Aquatico Pescara. Una gara caratterizzata da un ritmo incessante che ha premiato i “senza testa” autori di una partita tanto impeccabile in difesa quanto poco lucida in fase di finalizzazione.
La Sampress Nova Volley va all’assalto della capolista Gibam Fano. Domenica alle 17, la prima contro la seconda della classifica è ovviamente il big match di giornata al quale Loreto arriva con 5 punti di ritardo ma con 5 vittorie di fila. Per coach Romano Giannini “il momento è positivo perché i risultati ci stanno premiando.
da Nova Volley Loreto
L’Atletica Amatori Osimo Bracaccini con due Atleti nella top ten della classifica generale assoluta della Barletta Half-Marathon. La passione il piacere di correre non ha confini per i sette runner dell’Atletica Amatori Osimo Bracaccini, che la scorsa domenica a Barletta hanno preso parte alla “Barletta Half Marathon 2019”.
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
Gli articoli che faranno parte di questa rubrica vogliono raccontare ai lettori i contributi della psicologia nella comprensione del comportamento umano e dei meccanismi psichici ad esso connessi, a partire dall'infanzia sino ad arrivare all'età senile.
Dott.ssa Marta Brunetti Psicologa Psicoterapeuta
Continuano i concerti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo, in un febbraio ricco di appuntamenti per gli amanti della musica. Dopo il successo del tradizionale “Doppio Concerto”, presso il Chiostro San Francesco, arriva un altro evento che vedrà i giovani cantanti dell’Accademia impegnati a fianco delle scuole osimane: un modo per far conoscere anche ai più giovanissimi l’affascinante mondo della musica e della poesia, come peraltro è già avvenuto con successo nell’ottobre scorso durante le visite guidate alla mostra “Giorgio De Chirico e la neometafisica”.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Altra settimana intensa di partite per gli atleti della Robur Family. Partiamo dall’under 18 Gold di coach Roberto Carletti che incappa in due sconfitte consecutive: la prima, interna, per 50-64 contro la Pall. Senigallia la seconda, in trasferta, per 81-55 contro il Basket Giovane Pesaro in cui i roburini hanno giocato alla pari per tre quarti.
da Robur Family - Special Club
Il 13 febbraio 1894, esattamente 125 anni fa, i Lumiere brevettano il Cinematografo: Uno strumento in grado di catturare e riprodurre immagini, unendo le proprietà di una camera da presa e di un proiettore. Con il Cinematographe la realtà per la prima volta non era più statica, ma ripresa nel suo continuo divenire.
Osimo è sempre stata una città a misura di bambino, il recente caso che ha interessato l’Arca dei bimbi di San Biagio ha visto l’azienda speciale A.S.S.O. impegnata sin da subito per affrontare il problema cercando, per quanto di sua competenza, di risolverlo di concerto con l’Amministrazione Comunale.
da A.S.S.O. Azienda Speciale Servizi Osimo
Dopo il sold out di Marcovaldo venerdì 15 febbraio alle ore 21.15 prosegue a Teatrino Campana di Osimo la rassegna teatrale "Altra Scena" con la quale l'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente, in collaborazione con l'Associazione Nuovi Linguaggi, intende offrire al pubblico una serie di incontri ideati per le specificità dello spazio teatrale del Campana che vedono in scena opere pensate, prodotte e scritte sul territorio marchigiano.
In occasione del Grand Tour Cultura 2018/2019, l’Archivio e il Museo Diocesano aprono le porte con visite guidate, secondo il seguente calendario: · sabato 16 febbraio e sabato 2 marzo: alle 16 visita guidata dei locali dell'ARCHIVIO e presentazione della documentazione conservata. È gradita la prenotazione (se ci sono tante persone faranno più visite ad orari diversi).
dagli Organizzatori
Il 12 febbraio 1941, esattamente 78 anni fa, venne effettuato il primo test della penicillina su un paziente: Le sorti della guerra della medicina contro batteri e malattie infettive volsero a favore della prima, mentre la Seconda guerra mondiale seminava morte e distruzione in Europa.
Dodici tappe per ricostruire l’operato dell’amministrazione sul territorio in questi quattro anni, dalle frazioni sino a risalire al centro storico: il primo cittadino di Osimo Simone Pugnaloni ogni sabato sino al 20 aprile dà appuntamento alla popolazione per “Un caffè con il sindaco”, una serie di incontri ideati con l’obiettivo di consolidare e rafforzare i rapporti con la propria cittadinanza, illustrare i progetti realizzati e spiegare quelli futuri per ciascuna delle aree in questione.
dagli Organizzatori
Emergenza idrica, la situazione sta tornando alla normalità. Il guasto all`altezza della conduttura principale in zona San Vittore di Cingoli è stato riparato nella notte, l`erogazione dell`acqua è garantita e compatibilmente con i tempi di riempimento delle vasche di distribuzione tornerà gradualmente a servire tutta la città.
Nel quarantesimo anno di attività dell’Impresa Funebre N.A.O.F. compie un anno la Casa Funeraria Biondi. Una doppia celebrazione quindi, in questo 2019, per la Famiglia di Imprenditori nel settore del Funebre Marco ed Enrico Biondi, che al passo con i tempi ed i continui cambiamenti che il lavoro richiede, hanno scelto di volere intraprendere l’apertura della Casa Funeraria con lo scopo esclusivo di dare un servizio maggiore ai loro clienti.
di Redazione
Lo scorso 9 febbraio è stata una data molto importante per il Circolo Scacchi di Osimo e chi lo ha frequentato! Alla presenza del Vice Presidente FSI (Federazione Scacchistica italiana) Ing. Antonelli Lorenzo e del presidente del Circolo Scacchi Recanati Prof. Ing. Bondanese Vincenzo, è stata definitivamente aperta la sede del Circolo Scacchi in Via Molino Mensa, presso i locali del Centro Aquilone di Osimo!
dagli Organizzatori
Tra le molte iniziative che nel corso dell’anno, sul territorio e non solo, i soci del Lions Club di Osimo promuovono c’è la Prima Edizione del concorso fotografico “L’AMBIENTE SULLA MIA STRADA”, organizzata con gli altri Lions Club della Terza Circoscrizione - Zona B del Distretto 108 A Italy e che si innesta nelle precedenti due edizioni curate dal Club sul medesimo filone (Io l’ambiente lo voglio così).
da Lions Club Osimo
Il tema prescelto dall’Unitre“Le Nuove Scienze e le Antiche Filosofie”,ha attirato un pubblico curioso e interessato nell’Aula Santa Rosa il 29 gennaio scorso,tanto più che il relatore era il Prof, Fabrizio Bartoli che aveva già proposto quest’argomento accattivante alcuni anni fa.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Giunti quasi al termine del mandato amministrativo di Pugnaloni, il bilancio per la frazione di San Biagio è tutto in negativo: i problemi della frazione sono sempre gli stessi, mai veramente affrontati seppure riproposti puntualmente dagli abitanti a ogni consiglio di quartiere.
da Liste Civiche Osimo
L’acquedotto Pontificio di Loreto inserito nei "Luoghi del cuore" del FAI. L’antico Acquedotto Pontificio di Loreto, è stato inserito dal Fai, al QUINTO posto nelle Marche nella classifica dei Luoghi del Cuore, Grazie alla campagna di raccolta firme che è stata fatta a Loreto durante le giornate d’autunno del Fai, e nei Comuni limitrofi, e grazie alla grande sensibilità delle scuole e delle famiglie del ns territorio, state raccolte 3404 preferenze.
Buona domenica. La parola di Dio di questa settimana invita a recarci con Gesù presso il lago di Gennèsaret (Lc 5,1-11). Chi scrive ha avuto la grazia di godere di questo luogo (foto che accompagna l’articolo scattata a Cafarnao), di scaldarsi sulle rive del mar di Galilea, di bagnarsi con le sue acque e di traversarle come fece nostro Signore.
Fabio Quadrini
Missione compiuta per la Sampress Nova Volley che batte la Sir Safety Perugia, 5’ vittoria consecutiva per i ragazzi di coach Giannini che si conferma in 2’ posizione e pronta al big match di domenica a Fano in casa della capolista. Primo set in scioltezza poi Perugia più combattiva perché assetata di punti salvezza.
da Nova Volley Loreto
L'11 febbraio 1929, esattamente 90 anni fa, vennero firmati i Patti Lateranensi. «La Santa Sede e l'Italia hanno riconosciuto la convenienza di eliminare ogni ragione di dissidio fra loro esistente con l'addivenire ad una sistemazione definitiva dei reciproci rapporti». Con questa premessa si aprono i Patti dei Lateranensi che, dopo sessant'anni di gelo tra le due sponde del Tevere, diedero una soluzione alla cosiddetta questione romana, aprendone un'altra altrettanto annosa.
Sorprendere vedere, oggi, ergersi a tutela dei cittadini osimani chi, ieri, molto poco ha fatto per salvaguardarli realmente. La gestione e la convivenza fra migranti e cittadinanza stanno da tempo mostrando tutte le loro fragilità con pesante ricadute sulla sicurezza percepita.
Alberto Maria Alessandrini - candidato sindaco Lega Osimo
Nel quarantesimo anno di attività dell’Impresa Funebre N.A.O.F. compie un anno la Casa Funeraria Biondi. Una doppia celebrazione quindi, in questo 2019, per la Famiglia di Imprenditori nel settore del Funebre Marco ed Enrico Biondi, che al passo con i tempi ed i continui cambiamenti che il lavoro richiede, hanno scelto di volere intraprendere l’apertura della Casa Funeraria con lo scopo esclusivo di dare un servizio maggiore ai loro clienti.
di Redazione
Madre Lengua, prevendita al via. Da sabato mattina è possibile acquistare presso la Pro Loco l’abbonamento o il biglietto per i singoli spettacoli della rassegna dialettale amatoriale, appuntamento ormai fisso nel calendario degli eventi in scena all’Astra. Madre Lengua raggiunge quota otto edizioni con quattro compagnie in gara a colpi di simpatia e vernacolo ed un’esibizione fuori concorso.