utenti online

9 febbraio 2019


...

Nel quarantesimo anno di attività dell’Impresa Funebre N.A.O.F. compie un anno la Casa Funeraria Biondi. Una doppia celebrazione quindi, in questo 2019, per la Famiglia di Imprenditori nel settore del Funebre Marco ed Enrico Biondi, che al passo con i tempi ed i continui cambiamenti che il lavoro richiede, hanno scelto di volere intraprendere l’apertura della Casa Funeraria con lo scopo esclusivo di dare un servizio maggiore ai loro clienti.




...

Madre Lengua, prevendita al via. Da sabato mattina è possibile acquistare presso la Pro Loco l’abbonamento o il biglietto per i singoli spettacoli della rassegna dialettale amatoriale, appuntamento ormai fisso nel calendario degli eventi in scena all’Astra. Madre Lengua raggiunge quota otto edizioni con quattro compagnie in gara a colpi di simpatia e vernacolo ed un’esibizione fuori concorso.


...

I ladri hanno dichiarato guerra: da quasi due settimane furti ovunque. Il Sindaco continua con la storiella di nuove telecamere. Peccato che quando servono non funzionano mai. Le telecamere sono certamente necessarie, la videosorveglianza è una valida tecnologia al servizio delle forze di polizia, ma non sufficiente ad arginare la microcriminalità se non c’è neanche chi le sorveglia o chi si occupa della manutenzione, ma soprattutto se non ci sono uomini sul territorio.




...

Domenica 10 febbraio al Teatro La Nuova Fenice di Osimo una serata intima con Lee Ranaldo, storico chitarrista dei Sonic Youth con Thurston Moore, in Solo: Songs & Stories, tappa di KLANG altri suoni, altri spazi, rassegna musicale regionale nata con lo scopo di valorizzare esperienze musicali di qualità nazionali e internazionali che si contraddistinguono per un significativo tasso di sperimentazione e una forte autorialità, giunta alla quarta edizione su iniziativa dell’AMAT, del Loop Live Club, con la Regione Marche, il MiBAC e i Comuni del territorio.


...

Un appuntamento per tutte le coppie di innamorati! Sabato 16 febbraio alle 16.00, la Fondazione Ferretti propone un San Valentino diverso e…”agreste”!




...

Il 9 febbraio 1867, esattamente 152 anni fa, viene fondato il quotidiano La Stampa. Due edizioni, mattutina e pomeridiana; foliazione ridotta (max 4 pagine); prezzo 5 centesimi di lire. Il 9 febbraio del 1867 si presentò così, nelle edicole di Torino, la Gazzetta Piemontese, lanciata al motto di «Frangar non flectar» ("Mi spezzerò ma non mi piegherò").


8 febbraio 2019

...

La giovane scrittrice di Castelfidardo, Beatrice Simonetti, classe 1994, è tra i 12 finalisti del premio Casa Sanremo Writers 2019con il suo romanzo distopicod’esordio Rodion, pubblicato da Delrai Edizioni nel 2018.Il vincitore sarà annunciato sabato 9 febbraio in diretta social, nella giornata finale del Festival di Sanremo.


...

Un cittadino albanese è incappato nella rete dei Carabinieri della Compagnia di Osimo che, nella giornata di mercoledì, lo hanno tratto in arresto perchè trovato in possesso della somma di denaro di 17.280 euro in contanti; di 6580 grammi di marijuana, 500 grammi circa di cocaina; due bilancini di precisione e materiale vario per il confezionamento di dosi.



...

Questa settimana sono iniziati i lavori per l’ampliamento dell’infrastruttura comunale di videosorveglianza che conta oramai oltre 70 telecamere. Martedì e mercoledì sono state installate nuove spycam nelle frazioni di San Biagio e Campocavallo. Entro due settimane saranno installati altri impianti a Passatempo, Abbadia, Osimo Stazione e in prossimità del cimitero di San Giovanni.



...

Questa mattina partecipato confronto tra il personale dell’azienda, il dirigente scolastico e oltre 300 ragazzi: molti di loro si sono resi disponibili a sensibilizzare chi tiene comportamenti scorretti Il personale di Conerobus ha incontrato questa mattina oltre 300 studenti dell’istituto alberghiero Einstein Nebbia di Loreto, con l’obiettivo di farli riflettere sugli ultimi atti di vandalismo verificatisi sul bus extraurbano a bordo del quale viaggiano ogni giorno e sensibilizzarli sulle buone pratiche da tenere a bordo.


...

L'8 febbraio 1865, esattamente 154 anni fa, Mendel espone la teoria dell'ereditarietà. Nel passaggio da una generazione all'altra di ogni specie di esseri viventi si trasmettono dei caratteri che influiscono sull'aspetto estetico e sulla struttura interna degli ultimi nati. E' la teoria dei "caratteri ereditari" che scoprì per primo un frate agostiniano del XIX secolo, considerato il precursore della genetica moderna.


7 febbraio 2019

...

Si è svolto oggi ad Osimo presso il Teatro La Nuova Fenice, di fronte ad un pubblico di oltre 300 persone, il convegno “Arte, cibo e agricoltura – il patrimonio culturale italiano”, promosso da T.E.R.R.A. di Marche e Confcommercio Marche Centrali, con il patrocinio di Senato della Repubblica, Università Politecnica delle Marche, Università degli Studi di Teramo, Città di Osimo e Aigacos.


...

Non solo gare indoor nell’ultimo week end di gennaio. Domenica 27 si è svolta la prima gara di corsa campestre riservata alle categorie giovanili, nell’ambito della manifestazione organizzata dalla società SEF Stamura Ancona, presso il Campo Scuola “I. Conti” di Ancona (CDS Cross Assoluti – 1^ Prova CDS Ragazzi/e – Cadetti/e – 1^ Prova gare di contorno Categoria Esordienti A-B-C).



...

“Viviamo un buon periodo con tante vittorie che fanno morale e che ci consentono di restare nella parte alta della classifica”. Il capitano della Sampress Nova Volley Paco Nobili, il migliore dei suoi nella vittoria di domenica a Cerignola, quarto successo consecutivo per i ragazzi di coach Giannini, descrive così il momento della sua squadra.


...

Inizia nel peggiore dei modi il girone di ritorno della La Nef Osimo. Il sestetto guidato da coach Masciarelli non riesce a imporsi in terra pugliese, sconfitto in tre set dalla Florigel Andria. I padroni di casa recitano pressoché un monologo lungo tutto il corso del match, con gli osimani che faticano a trovare un gioco fluido e un cambio palla efficace.


...

Il 7 febbraio 1914, esattamente 105 anni fa, ​​​​​​​Charlot debutta al cinema. Agli albori del mito di Hollywood, nelle sale vennero proiettate per la prima volta le avventure di un maldestro e adorabile vagabondo; di lì a poco sarebbe entrato nei cuori di tutti, diventando un'icona della storia del cinema e la principale fonte d'ispirazione per i più grandi "maestri del sorriso".


6 febbraio 2019


...

Centro Marche Acque Srl è una società interamente pubblica di cui il Comune di Osimo detiene il 50,16% del capitale sociale. Società oggetto di accese discussioni a seguito delle operazioni finanziarie volute dal Sindaco Pugnaloni e dal PD che hanno portato ad aumentare il numero dei componenti il CDA da 3 a 5 membri con compenso da zero euro a circa 50.000 euro l’anno.




...

L’Avulss, da tanto tempo impegnata sul territorio con i suoi numerosi e svariati servizi, cerca nuovi volontari, giovani, meno giovani, anziani, pensionati, desiderosi di ‘liberare’ un po’ del loro tempo a favore di persone sole, anziane, bisognose di compagnia, o magari soltanto di un sorriso ed una carezza.




...

Altra settimana di partite per le squadre della Robur Family. L’under 18 Gold di coach Roberto Carletti scende sul parquet mercoledì 6 Febbraio, alle ore 20.30, in casa contro la Pall. Senigallia per cercare la terza vittoria consecutiva.


...

Dopo il successo di Giorgio Montanini e Fracesco Capodaglio ritorna la stand up comedy all’On Stage club in collaborazione con l’assessorato alla cultura e "Altra Scena". Venerdì alle 21.30, ecco Pietro Sparacino con lo spettacolo “Diodegradabile” Il potere logora chi ce l’ha Diodegradabile è il sesto monologo satirico di Pietro Sparacino.


...

Il 6 febbraio 1952, esattamente 67 anni fa, inizia il regno di Elisabetta II: «God Save the Queen». A distanza di oltre un secolo il popolo inglese torna a intonare lo storico inno per la seconda volta, salutando la salita al trono di «Sua Altezza Reale» la Principessa Elisabetta di York.