utenti online

IN EVIDENZA

Lega Marche protagonista ad "Expo-Aid", prima edizione degli stati generali delle disabilità

La Lega Marche ha ribadito l’attenzione costante e fattiva al mondo delle disabilità con la partecipazione degli assessori regionali Filippo Saltamartini e Chiara Biondi e della consigliera Anna Menghi, responsabile Marche del Dipartimento Disabilità della Lega, alla prima edizione di “EXPO-AID 2023 – Io, persona al centro” svoltosi a Rimini nel weekend.

30 gennaio 2019


...

Nella mattinata di martedì, la Polizia di Stato, al fine di contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti nel mondo dei giovani studenti della provincia di Ancona, ha effettuato una serie di controlli a tappeto a bordo di autobus di linea della Conerobus che trasportano quotidianamente gli studenti nei vari istituti scolastici.



...

Il 30 novembre scorso, durante Job&Orienta 2018 a Verona, SMI e Ministero dell’Istruzione hanno sottoscritto un Protocollo di intesa con il quale si sono sanciti nuovi rapporti di collaborazione tra il mondo del lavoro nel settore moda e il mondo della scuola ed è stata promossa la nascita della Rete “TAM, TESSILE, ABBIGLIAMENTO E MODA” per la creazione di un più stretto collegamento tra le scuole tecniche e professionali e le imprese.


...

Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro Urbino e la Lardini Volley Filottrano hanno scelto di fare squadra insieme. L’Associazione degli artigiani e delle piccole imprese e il club filottranese, unico rappresentante marchigiano nella serie A1 di pallavolo femminile, hanno sottoscritto un accordo di partnership.



...

Settimana positiva per le squadre della Robur Family. Partiamo dall'under 18 Gold di coach Roberto Carletti che inanella i primi due successi consecutivi: il primo per 60-58, dopo una gara tirata, nel derby interno contro il Campetto Ancona, il secondo esterno per 51-55 in casa della Malloni Porto Sant'Elpidio.


...

Cosa accadrebbe se una extraterrestre, un`abitante del pianeta Venere, arrivasse in Italia e scoprisse che sulle questioni di genere il nostro non è un paese così evoluto come vorrebbe far credere? Meglio spiegarglielo prima.



...

Parliamo di epilazione progressivamente definitiva!! Questo sogno nascosto di ogni donna!! Capiamo un po’ quali sono le tecniche più efficaci e che cosa possiamo aspettarci!! Sicuramente la tecnologia più innovativa e sicura è il Laser a diodo che ha oscurato la precedente tecnologia a Luce Pulsata in quanto si hanno dei risultati sicuramente più duraturi e si ottengono in meno tempo!!le sedute con il laser si possono effettuare durante tutto l’anno,ovviamente facendo attenzione all’esposizione al sole in prossimità del trattamento ma non si devono sospendere per tutto il periodo estivo come era con la luce pulsata!


...

Domani alle ore 18.30 presso le Foyer del Teatro la Fenice di Osimo la CNA Agroalimentare provinciale presenterà il libro del prof. Tommaso Lucchetti “Un giardino imbandito tra Ancona e Macerata”: un viaggio storico – gastronomico tra le due province. Il progetto promosso dall’associazione di categoria ha avuto un lungo percorso di elaborazione.


...

Il 30 gennaio 1873, esattamente 146 anni fa, Verne pubblica "Il Giro del mondo in 80 giorni". «Nell'anno 1872, la casa segnata con il numero 7 di Saville Row, Burlington Gardens – nella quale morì Sheridan nel 1814 – era abitata da Phileas Fogg, esq. uno dei membri più originali e più in vista del Reform Club di Londra, nonostante il suo apparente proposito di non far nulla che potesse attirare l'attenzione altrui».


29 gennaio 2019

...

Frontale da paura questa mattina lungo via Zingari, a Camerano. Il bilancio è di due feriti: una studentessa portata a Torrette in codice rosso e un ragazzo meno grave. Illeso il conducente del terzo veicolo coinvolto.


...

Il taglio del nastro per l’inaugurazione della terza corsia di Chirurgia dell’Ospedale di Osimoè prevista per mercoledì 30 gennaio 2019. I lavori sono terminati alla fine dell’anno appena concluso e presenti all’inaugurazione ci saranno: il Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, il Direttore Generale Inrca Gianni Genga, il Sindaco Simone Pugnaloni ed è prevista anche la partecipazione del corpo dei primari del Ss Benvenuto e Rocco.




...

“Non va fatta confusione tra i fondi stanziati per ricostruzione, con quelli europei destinati allo sviluppo delle aree terremotate”. Lo evidenzia il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, intervenendo in merito alle periodiche polemiche legate allo sviluppo della rete ciclabile regionale.


...

Il Loop Live Club di Osimo rinnova ancora una volta la sua programmazione, ospitando per la prima volta sul suo palco dei progetti teatrali con la rassegna Crisalidi - Rompere la scena, emergenze in atti, realizzata insieme a Collettivo Ønar in collaborazione con AMAT e l’Associazione Malte.


...

Il 26 Gennaio scorso presso la St Peter Church di Londra il nostro concertista Gianmario Strappati (Ambasciatore di Missioni Don Bosco per la musica nel mondo) ha tenuto un brillante e applauditissimo recital per tuba e pianoforte in duo con la musicista inglese Julie Aherne.


...

Il 29 gennaio 1951, esattamente 68 anni fa, vi fu la prima edizione del Festival di Sanremo. Alle 22 di lunedì 29 gennaio 1951, la radio diffonde la voce del presentatore Nunzio Filogamo che annuncia l'inizio della prima edizione del Festival della canzone italiana, ospitata nel lussuoso Salone delle feste del Casinò di Sanremo.


28 gennaio 2019

...

La lega Osimo esprime stima e riconoscenza per il grande lavoro svolto dal dott. Frati in oltre 40 anni di lavoro al servizio dei cittadini e della sanità osimana. Resta una profonda amarezza, però, per il lento declino nel quale il nostro ospedale è stato abbandonato nonostante la grande professionalità dei tanti operatori che ogni giorno si adoperano per assistere i pazienti.


...

Il 2018 ha visto un costante incremento delle attività del Centro caratterizzato da un totale di 11492 prestazioni con un incremento nel 2018 del 49% rispetto all’anno precedente (6873 vs 4619) ed un afflusso di 1026 nuove pazienti che si sono rivolte al centro per sospetti di patologia fetale o per rischi da assunzione di farmaci, per familiarità, esposizione a radiazioni o per malattie infettive contratte in gravidanza ed a rischio per danni al prodotto del concepimento con un incremento del +58% rispetto al 2017.


...

Quasi 700 le imprese artigiane della manifattura in Valmusone, un settore che da sempre è un asset strategico del territorio e dal quale è fondamentale ripartire per rilanciare l’economia locale. Nel dettaglio: sono 255 a Osimo, 244 a Castelfidardo, 103 a Loreto, 95 a Filottrano per un totale di 697 attività secondo l’elaborazione dell’Ufficio Studi della Confartigianato.



...

 “Le dichiarazioni in apertura dell’anno giudiziario da parte del Procuratore Generale Sergio Sottani e del Presidente della Corte d’Appello di Ancona Luigi Catelli descrivono una situazione inquietante, che la Lega denuncia da tempo, con un crescente radicamento nelle Marche delle mafie etniche, composte da gruppi di stranieri capaci di monopolizzare interi settori della criminalità organizzata come lo sfruttamento della prostituzione, il traffico di droga, i reati contro il patrimonio e il favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.


...

Si amplia la stagione teatrale di Loreto. Accanto infatti al cartellone ‘per i grandi’, arriva quello per i più piccoli che si arricchisce di uno spettacolo in più, passando da quattro a cinque rappresentazioni, grazie al rafforzamento della collaborazione con il Tul - Teatri Riuniti Loreto Lo spiegano lo stesso Assessore alla Cultura Luca Mariani e il sindaco Paolo Niccoletti: “Visto il successo dello scorso anno abbiamo deciso di aumentare il numero degli spettacoli ma anche allargare il target del pubblico, prevedendo appuntamenti indirizzati sia ai più piccoli, come lo scorso, sia ai ragazzi delle scuole medie che potranno approfittare di incontri mirati alla loro fascia di età.



...

Bentrovati ancora una volta per la nuova puntata dell’audiolibro “La Sindone – Storia e misteri” di Emanuela Marinelli e Livio Zerbini (edizioni Odoya): ascolteremo il capitolo 7 che si intitola “Sotto il microscopio”.


...

Harakiri del Borghetto che, dopo una gara solo a tratti sofferta, viene ribaltato da un San Biagio combattivo in uno scontro salvezza delicatissimo. Alla prima di mister Canonici in panchina il Galletto torna subito al successo dopo un mese d’astinenza e lo fa nel modo più pazzo, con rimonta nel finale e gol vittoria al 90’ dopo aver assaporato l’incubo di una nuova disfatta. Primo tempo equilibrato e con poche emozioni.



...

Il 28 gennaio 1985, esattamente 34 anni fa, veniva registrata We Are the World: Un cast stellare per combattere la povertà del continente africano. Il progetto Usa for Africa riunì nel 1985 alcuni dei grandi nomi della musica rock e pop per incidere una canzone, che divenne un inno universale alla solidarietà verso tutti i popoli del mondo.


27 gennaio 2019

...

Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria."La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati".


26 gennaio 2019


...

Una delegazione della Lega del Filo d’Oro è stata ricevuta dal Ministro per la Famiglia e le Disabilità On. Lorenzo Fontana per portare all’attenzione del Governo la condizione in cui vivono le persone sordocieche nel nostro Paese e il lavoro dell’Associazione al loro fianco e a quello delle loro famiglie.


...

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) è uno strumento di pianificazione strategica capace di sviluppare una visione di sistema della mobilità cittadina, proponendo il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica attraverso la definizione di azioni orientate a migliorare l’efficacia e l’efficienza del sistema.


...

Domenica 3 febbraio si svolge dalle 8.00 alle 20.00 l`elezione indiretta del Consiglio Provinciale presso la Sala Consiliare provinciale posta al II piano del Palazzo della Provincia in zona Passo Varano. In allegato le liste dei candidati ammesse.