Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria."La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati".
Una delegazione della Lega del Filo d’Oro è stata ricevuta dal Ministro per la Famiglia e le Disabilità On. Lorenzo Fontana per portare all’attenzione del Governo la condizione in cui vivono le persone sordocieche nel nostro Paese e il lavoro dell’Associazione al loro fianco e a quello delle loro famiglie.
Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) è uno strumento di pianificazione strategica capace di sviluppare una visione di sistema della mobilità cittadina, proponendo il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica attraverso la definizione di azioni orientate a migliorare l’efficacia e l’efficienza del sistema.
Rinvenuto il diamante più grande della storia: Quando l'imprenditore Thomas Cullinan acquistò, in Sudafrica, un terreno al prezzo contenuto di 52mila sterline, non immaginava che qualche anno dopo avrebbe guadagnato tre volte tanto, dalla vendita di un tesoro nascosto lì sotto e che aspettava solo di essere portato alla luce.
Domenica 27 gennaio si apre la stagione Teatrale Ragazzi. Cinque appuntamenti che ci accompagneranno fino a maggio per far vivere il teatro da protagonisti ai nostri ragazzi favorendo la partecipazione di tutta la famiglia con particolari agevolazioni. Per info rivolgersi alla Proloco in corso Boccalini.
Domenica 27 Gennaio, dalle ore 10.30 alle ore 12,30, le famiglie degli studenti delle Scuole Medie di Osimo e dei Comuni limitrofi potranno ancora visitare le strutture e i moderni laboratori dei due poli di istruzione: la sede di Via Aldo Moro, che ospita il Liceo Classico ed il Liceo Scientifico, e la sede di Via Molino Mensa, che accoglie il Liceo Linguistico e i corsi del Tecnico Economico per Ragionieri e del Tecnologico per Geometri.
LA Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che l’intenzione di preghiera del Rosario con flambeaux di domani, sabato 26 gennaio 2019, in Piazza della Madonna (l’appuntamento è alle 21.00 nella Basilica della Santa Casa), che sarà guidato dall’Arcivescovo Delegato Pontificio, Mons. Fabio Dal Cin, sarà, in comunione con Papa Francesco e con tutti i giovani che stanno partecipando alla Giornata Mondiale della Gioventù, a Panama, con un’intenzione specifica per la pace, affinché “la buona politica”, come ha richiamato Papa Francesco nel messaggio del 1à gennaio scorso, sia “a servizio della pace”.
Si terrà il prossimo mercoledì 6 febbraio il convegno “Arte, cibo e agricoltura – il patrimonio culturale italiano”, promosso da T.E.R.R.A. di Marche e Confcommercio Marche Centrali, con il patrocinio di Università Politecnica delle Marche, Università degli Studi di Teramo, Città di Osimo e Aigacos.
dagli Organizzatori
Nel primo pomeriggio di giovedì, alle ore 15.45 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti a San Biagio di Osimo, per un incendio ad una dependance. i vigili del fuoco hanno spento le fiamme confinandole alla singola struttura, hanno messo in sicurezza la bombola di GPL che era all’interno
Si sono concluse domenica scorsa le elezioni del circolo a Osimo per la scelta del nuovo segretario nazionale del Partito Democratico. Tra le 6 proposte in lizza ha avuto la meglio la mozione di Nicola Zingaretti, presentata dalla consigliera comunale Eliana Flamini, che ha raccolto complessivamente 24 preferenze su 52 votanti, mentre Roberto Giachetti si è fermato a 21 voti. Al terzo posto Martina (4 preferenze), poi Boccia (2) e Saladino (1).
da Gruppo Consiliare Pd Osimo
Nello scorso fine settimana record assoluto di presenze al Palaindoor di Ancona, in termini di atleti iscritti alle gare in programma nelle due giornate di sabato 19 e domenica 20 gennaio. Particolare attenzione era rivolta alla gara dei 60 piani della domenica pomeriggio, dove era prevista la partecipazione, con diretta televisiva, di Filippo Tortu, il primatista italiano dei 100 m.
da Asd Atletica Osimo
In seguito agli ultimi atti di vandalismo rilevati sul bus extraurbano impegnato nel trasporto degli studenti dell’alberghiero Einstein - Nebbia di Loreto, Conerobus, in accordo con la dirigenza scolastica dell’istituto, ha deciso di promuovere una serie di incontri per responsabilizzare i ragazzi e sensibilizzarli al corretto uso del mezzo pubblico.
da Conerobus
Un lampo di Caprini condanna il Villa Musone. Nel recupero della 15° giornata d'andata lo scontro salvezza lo vince la Lauretina che si impone sui villans per 1-0. Come aveva anticipato mister Cristiano Caccia in sede di presentazione, chi farà il primo gol vincerà la partita e così è stato.
Asd Villa Musone
Si è tenuta quest’oggi, nella città di Pesaro, la IV Giornata della Polizia Locale delle Marche. La cerimonia religiosa si è tenuta nel Duomo, mentre nel magnifico scenario del Salone Metaurense, all’interno del Palazzo Ducale, si è svolta la consueta consegna degli encomi regionali agli Operatori di Polizia Locale che si sono distinti per azioni e condotte meritevoli durante lo svolgimento delle loro azioni.
di Redazione
Venerdì 25 gennaio 2019, ore 10,00 inaugurazione del nuovo Centro Anziani Anteas ad Osimo, in via Saffi, 2. Interverranno il Sindaco di Osimo, Simone Pugnaloni, il Segretario Generale Fnp Cisl Marche, Mario Canale, Umberto De Simoni, Presidente Anteas Marche e Giuseppe Giacco della Fnp Cisl di Osimo.
Gli Istituti Culturali dell’Arcidiocesi di Ancona-Osimo (MAB - Museo Archivio Biblioteca), in occasione del Grand Tour Cultura 2018 – “Che spettacolo di Cultura!” promosso dalla Regione Marche, presentano un ricco calendario di visite guidate con racconti e letture per riscoprire dipinti, manufatti di pregio, documenti bibliografici e d’archivio.
dagli Organizzatori
Un serratissimo programma e molte adesioni di eminenti studiosi nazionali e internazionali per un’ulteriore, preziosa occasione di valorizzazione e approfondimento dell’opera di Lorenzo Lotto: il convegno internazionale di studi “Lorenzo Lotto: contesti, significati, conservazione” che si svolgerà a Loreto dal 1 al 3 febbraio, presso la Sala degli Svizzeri del Museo Pontificio Santa Casa
di Redazione
Il 24 gennaio 1984, esattamente 35 anni fa, la Apple lancia il Macintosh. Uno Steve Jobs in versione elegante, con blazer doppio petto blu, camicia bianca e papillon verde chiaro (siamo lontani dallo stile casual degli anni 2000), presenta a 2.600 persone il Macintosh 128k, il più famoso personal computer sviluppato dalla Apple che inaugura una nuova era nel mondo dell'informatica: l'era dei Mac!
Dopo le polemiche che si sono rimbalzate in questi giorni a proposito della vendita dell’ex Istituto tecnico commerciale Corridoni, situato in via Pompeiana ad Osimo, il Sindaco Pugnaloni, attraverso la sua bacheca social, scrive:” l'impegno ad acquistare continua ad essere fulcro del nostro programma in campo culturale e per il rilancio del nostro centro storico, ad oggi ci stiamo avvicinando al prezzo ideale.