Si terrà il prossimo mercoledì 6 febbraio il convegno “Arte, cibo e agricoltura – il patrimonio culturale italiano”, promosso da T.E.R.R.A. di Marche e Confcommercio Marche Centrali, con il patrocinio di Università Politecnica delle Marche, Università degli Studi di Teramo, Città di Osimo e Aigacos.
dagli Organizzatori
Nel primo pomeriggio di giovedì, alle ore 15.45 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti a San Biagio di Osimo, per un incendio ad una dependance. i vigili del fuoco hanno spento le fiamme confinandole alla singola struttura, hanno messo in sicurezza la bombola di GPL che era all’interno
Si sono concluse domenica scorsa le elezioni del circolo a Osimo per la scelta del nuovo segretario nazionale del Partito Democratico. Tra le 6 proposte in lizza ha avuto la meglio la mozione di Nicola Zingaretti, presentata dalla consigliera comunale Eliana Flamini, che ha raccolto complessivamente 24 preferenze su 52 votanti, mentre Roberto Giachetti si è fermato a 21 voti. Al terzo posto Martina (4 preferenze), poi Boccia (2) e Saladino (1).
da Gruppo Consiliare Pd Osimo
Nello scorso fine settimana record assoluto di presenze al Palaindoor di Ancona, in termini di atleti iscritti alle gare in programma nelle due giornate di sabato 19 e domenica 20 gennaio. Particolare attenzione era rivolta alla gara dei 60 piani della domenica pomeriggio, dove era prevista la partecipazione, con diretta televisiva, di Filippo Tortu, il primatista italiano dei 100 m.
da Asd Atletica Osimo
In seguito agli ultimi atti di vandalismo rilevati sul bus extraurbano impegnato nel trasporto degli studenti dell’alberghiero Einstein - Nebbia di Loreto, Conerobus, in accordo con la dirigenza scolastica dell’istituto, ha deciso di promuovere una serie di incontri per responsabilizzare i ragazzi e sensibilizzarli al corretto uso del mezzo pubblico.
da Conerobus
Un lampo di Caprini condanna il Villa Musone. Nel recupero della 15° giornata d'andata lo scontro salvezza lo vince la Lauretina che si impone sui villans per 1-0. Come aveva anticipato mister Cristiano Caccia in sede di presentazione, chi farà il primo gol vincerà la partita e così è stato.
Asd Villa Musone
Si è tenuta quest’oggi, nella città di Pesaro, la IV Giornata della Polizia Locale delle Marche. La cerimonia religiosa si è tenuta nel Duomo, mentre nel magnifico scenario del Salone Metaurense, all’interno del Palazzo Ducale, si è svolta la consueta consegna degli encomi regionali agli Operatori di Polizia Locale che si sono distinti per azioni e condotte meritevoli durante lo svolgimento delle loro azioni.
di Redazione
Venerdì 25 gennaio 2019, ore 10,00 inaugurazione del nuovo Centro Anziani Anteas ad Osimo, in via Saffi, 2. Interverranno il Sindaco di Osimo, Simone Pugnaloni, il Segretario Generale Fnp Cisl Marche, Mario Canale, Umberto De Simoni, Presidente Anteas Marche e Giuseppe Giacco della Fnp Cisl di Osimo.
Gli Istituti Culturali dell’Arcidiocesi di Ancona-Osimo (MAB - Museo Archivio Biblioteca), in occasione del Grand Tour Cultura 2018 – “Che spettacolo di Cultura!” promosso dalla Regione Marche, presentano un ricco calendario di visite guidate con racconti e letture per riscoprire dipinti, manufatti di pregio, documenti bibliografici e d’archivio.
dagli Organizzatori
Un serratissimo programma e molte adesioni di eminenti studiosi nazionali e internazionali per un’ulteriore, preziosa occasione di valorizzazione e approfondimento dell’opera di Lorenzo Lotto: il convegno internazionale di studi “Lorenzo Lotto: contesti, significati, conservazione” che si svolgerà a Loreto dal 1 al 3 febbraio, presso la Sala degli Svizzeri del Museo Pontificio Santa Casa
di Redazione
Il 24 gennaio 1984, esattamente 35 anni fa, la Apple lancia il Macintosh. Uno Steve Jobs in versione elegante, con blazer doppio petto blu, camicia bianca e papillon verde chiaro (siamo lontani dallo stile casual degli anni 2000), presenta a 2.600 persone il Macintosh 128k, il più famoso personal computer sviluppato dalla Apple che inaugura una nuova era nel mondo dell'informatica: l'era dei Mac!
Dopo le polemiche che si sono rimbalzate in questi giorni a proposito della vendita dell’ex Istituto tecnico commerciale Corridoni, situato in via Pompeiana ad Osimo, il Sindaco Pugnaloni, attraverso la sua bacheca social, scrive:” l'impegno ad acquistare continua ad essere fulcro del nostro programma in campo culturale e per il rilancio del nostro centro storico, ad oggi ci stiamo avvicinando al prezzo ideale.
Continua il cammino di Parlare Futuro, Lezioni d'Autore con uno degli intellettuali italiani più originali ed autorevoli del panorama nazionale: Marcello Veneziani. Venerdì , 25 maggio, alla Sala Consiliare di Via Boccalini a Loreto, il noto giornalista e filosofo presenterà la sua lectio magistralis titolata: Torneranno gli dei. Paure, attese, nostalgia del futuro.
3° vittoria consecutiva per la Robur Basket, Job Just On Business, che contro i favori del pronostico , annichilisce Chieti grazie ad una partita magistrale su entrambi i lati del campo. La formazione di coach Galli parte con il solito quintetto, con i due nuovi arrivati ad incitare i compagni dalla panca.
Robur Basket Osimo
Continua il campionato delle squadre Robur Family. L’under 18 Gold di coach Roberto Carletti scende in campo mercoledì 23 gennaio, alle ore 20.30, in casa contro il Campetto Ancona e lunedì 28 gennaio, alle ore 19.30, in trasferta nel campo della Malloni Porto Sant’Elpidio.
da Robur Family - Special Club
Getta al vento un’altra ghiotta occasione La Nef Osimo per rientrare a casa con qualche punto dalla trasferta umbra. Al palazzetto di Santa Maria degli Angeli, la Sir Safety Conad Perugia ha incamerato l’intera posta contro i più quotati osimani, compiendo proprio al giro di boa il tanto sospirato balzo fuori da dalla zona retrocessione nel campionato di serie B maschile.
da Nef Libertas Osimo Volley
Se c’erano ancora dei dubbi, sono stati fugati in questi ultimi 5 anni: il palaBaldinelli si conferma sempre più un centro di aggregazione per eventi sportivi e sociali. La struttura di Villa è riuscita ad entrare nel cuore di tanti osimani aprendosi alle società e alle associazioni del territorio, agevolando la pratica sportiva e ospitando eventi di grande portata come concerti o assemblee pubbliche.
dagli Organizzatori
Prenderà avvio il prossimo 25 gennaio presso il Teatrino Campana di Osimo la rassegna teatrale "Altra Scena" con la quale l'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente, in collaborazione con l'Associazione Nuovi Linguaggi, intende offrire al pubblico una serie di incontri ideati per le specificità dello spazio teatrale del Campana che vedono in scena opere pensate, prodotte e scritte sul territorio marchigiano.
La Provincia di Ancona, proprietaria dell’immobile, ha deciso di mettere in vendita il Palazzo sito in Osimo, sede dell’ex Istituto tecnico commerciale Corridoni di Via Pompeiana. Prezzo stracciatissimo: 360.000 euro per un immobile di 6.759 metri cubi, realizzato sulle mura di cinta della Città.
La costruzione del primo lotto del nuovo Centro Nazionale della Lega del Filo d’Oro e il proseguimento dei lavori per la realizzazione del secondo lotto – ma anche la costruzione del Centro Socio Riabilitativo Residenziale di Modena, operativo dal 2013, o la piscina per l’idroterapia, il parco esterno e interventi di miglioramento del Centro Socio Sanitario Residenziale di Molfetta, aperto nel 2007. O, ancora, l’ampliamento della struttura del Centro di Termini Imerese, attivo dal 2010, con la realizzazione di due edifici in cui si trovano la piscina e la mensa, o il Centro Socio Sanitario Residenziale di Lesmo, attivo dal 2004, che ospita 42 utenti a tempo pieno.
Saranno “ firmate” dai parrucchieri di Confartigianato le acconciature dei cantanti del Festival di Sanremo. Roberto Acquaroli parrucchiere del salone ‘Pourparler’ di Senigallia ed Emanuel Vecchioli tricologo di Loreto saranno infatti nello staff di Casa Sanremo, backstage e centro eventi del Festival canoro.
Il San Biagio cambia timoniere. Fatale il pareggio subito in rimonta con la Castelfrettese al termine di una prestazione opaca in uno scontro salvezza invece importante per risollevare una classifica deficitaria. Maurizio Marincioni, arrivato in biancorosso la scorsa estate, paga l’avvio di campionato compromesso dai tanti infortuni che hanno complicato il cammino, tanto che la formazione è rimasta sempre nei bassifondi della classifica nonostante le ambizioni diverse paventate inizialmente.