utenti online

Relazione finale dell’attività del Consiglio Comunale anno 2018

2' di lettura 30/12/2018 - L’attività del Consiglio Comunale dell’anno 2018, sotto la presidenza della prof.ssa Paola Andreoni, ha registrato un totale di 15 sedute. In media più di una seduta al mese. I lavori svolti in commissione , propedeutici al Consiglio comunale , sono stati svolti dalle commissioni consiliari “Affari generali”, e “Ambiente e territorio” riunitesi, rispettivamente, per 11 e 7 incontri.

Iniziative dei Consiglieri Comunali (Interrogazioni, mozioni ed ordine del giorno) Analizzando le attività svolte da parte dei consiglieri emerge che il Consiglio Comunale più che da attività di controllo, rappresentata da interrogazioni ( ne sono state discusse 20), sia stato caratterizzato da attività di natura politica rappresentata da mozioni (discusse 26 ) ed ordini del giorno (discussi 25 e presentati con richiesta di convocazione del Consiglio Comunale entro 20 giorni) sostanziatasi in manifestazione di volontà e quindi produttiva di atti. In media sono stati discussi 3 o 4 atti, proposti dai consiglieri comunali in ogni consiglio comunale.

Da quanto riportato e possibile notare l’intensa attività dei consiglieri, le cui legittime prerogative ed iniziative hanno richiesto ampissimo spazio in ordine di tempo, che ha superato di molto l’ora che di norma è dedicata alla discussione di interrogazioni, mozioni ed ordini del giorno .

Atti amministrativi deliberati su proposta dell’amministrazione comunale Le proposte di deliberazione discusse ed approvate nel corso del 2018 sono 53 e fra queste si ricordano per importanza dei temi trattati le deliberazione sottoelencate:

- Approvazione indirizzi per operazione societaria di fusione per incorporazione di Astea servizi Srl in Osimo servizi Spa;

- Global service per la gestione e manutenzione del patrimonio comunale-approvazione relazione sull’affidamento in house providing alla società unipersonale Osimo Servizi Spa;

- Approvazione convenzione con il Comune di Offagna per la gestione associata dei servizi socioassistenziali e del servizio di refezione scolastica;

- Approvazione varianti per la realizzazione di un nuovo parcheggio presso il cimitero di Santo Stefano; - Individuazione zone di recupero in via Michelangelo e in località Campocavallo su proposta del Comune di Osimo;

- Riqualificazione della tradizionale manifestazione fieristica di San Giuseppe da Copertino ;

- Modifiche al regolamento del Consiglio comunale che ha introdotto: l’utilizzo delle nuove tecnologie per la messa a disposizione dei consiglieri comunali della documentazione relativa ai punti da trattare in consiglio, l’aumento dei giorni a disposizione per l’analisi dei documenti istruttori, l’utilizzo della Pec per le convocazioni del consiglio comunale, l’aumento dei tempi per gli uffici per esprimere i pareri sulle proposte di emendamento delle delibere, una nuova organizzazione per rendere più efficiente la discussione delle mozioni e dei relativi emendamenti ;

- Modifiche al regolamento dei consigli di quartiere con il fine di aumentarne il numero potenziandone la partecipazione.

Nella prima foto : tabella presenze

Nella seconda foto: tabella partecipazione al voto e relative percentuali


Presidente del Consiglio Comunale Paola Andreoni







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-12-2018 alle 19:18 sul giornale del 31 dicembre 2018 - 614 letture

In questo articolo si parla di consiglio comunale, politica, presidente, resoconto, attività

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a2Ug





logoEV
logoEV