utenti online

Vivere in Bellezza: migliorare il nostro “lifestyle" seguendo i consigli dell'esperto

3' di lettura 29/12/2018 - Nella stagione invernale spesso si rallenta un po’ il ritmo e ci promettiamo di migliorare il nostro “lifestyle” prendendoci del tempo per dedicare a noi stessi, alla lettura, alle amicizie o alle nostre passioni.

Uno dei maggiori buoni propositi è prendersi cura del proprio fisico, quindi di solito esplodono le iscrizioni in palestra, piscina, corsi di ballo, di zumba ecc…chiaramente questo porta a lavaggi frequenti dei capelli e, quello che a noi interessa capire oggi, porta ad una elevata sudorazione della cute.

Sveliamo subito qual è l’errore principale che spesso le donne, per pigrizia o per comodità, commettono. (effettivamente la maggior parte degli uomini non hanno questo problema perché hanno i capelli cortissimi). L’errore è quello di non lavarsi i capelli dopo una qualsiasi attività fisica.

Questo derivante purtroppo da un retaggio del passato, dove, a volte vero, i capelli si danneggiano di più lavandoli spesso, a causa dei prodotti aggressivi.

Tra i mali bisogna scegliere il minore, cioè, tra lavare i capelli spesso e non lavarli dopo aver sudato, crea molto più danni la seconda, perché il sudore rimanendo sulla cute ed avendo un pH elevato, circa 8,5, danneggia il capello in quanto va ad intaccare la sua struttura esterna, la cuticola con le squame, rendendolo sempre più debole, sottile ed opaco.

Addirittura, se il sudore per molte ore rimane sulla cute, potrebbe, essendo lui una molecola molto piccola, anche a penetrare nel bulbo capillare. Si può vedere al microscopio che con una forma a spirale, scende fino ad arrivare quasi alla papilla germinativa, cioè la base, la vita del capello. Quindi il corpo per difendersi ed evitare che questo accada, “chiude” il bulbo pilifero e fa cadere il capello (facendo un paragone, come se in un sommergibile entrasse acqua…cosa si dovrebbe fare? Si dovrebbe chiudere dei “comparti a stagno” per non fare affondare tutto).

Cosa vuol dire in poche parole, in senso pratico? Troppa sudorazione indebolisce il capello e porta alla caduta.

Questo vi fa capire l’importanza di togliere il più presto possibile la sudorazione dalla pelle.

Chiaramente, se facciamo attività fisica e quindi lavaggi frequenti, sarà nostra cura scegliere un prodotto specifico per la cute o il nostro tipo di capello, un prodotto a ph fisiologico 5,5 ad esempio.

Non solo un semplice shampoo che lava e basta ma addirittura esistono in commercio Shampoo contenenti lipidi, cheratina e proteine, sostanze principali del capello, come i famosi “LIPOKERINE de LA BIOSTHETIQUE”.

Quindi utilizzando questi prodotti, con i lavaggi anche frequenti, non andremo assolutamente a sensibilizzare né cute né capello, ma bensì al contrario porteremo sostanze importantissime, che se non lavati verrebbero “mangiate dal sudore”.

Non si può avere sempre la moglie ubriaca e la botte piena, se si fa sport occorre lavare i capelli…però dalla nostra parte oggigiorno ci sono prodotti specifici non solo per il lavaggio ma anche per il “care” e lo “styling” …in modo da facilitare molto l’asciugatura ed ottenere un risultato ed un look quasi professionale.

Buona attività fisica e stile a tutti!!!








Questo è un articolo pubblicato il 29-12-2018 alle 20:59 sul giornale del 29 dicembre 2018 - 289 letture

In questo articolo si parla di attualità, salute, benessere, prodotti, capelli, professionisti, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a2S9

Leggi gli altri articoli della rubrica Vivere in Bellezza





logoEV
logoEV