utenti online

Questione odori molesti asilo San Biagio: Pugnaloni, "tavolo tecnico ben riuscito"

1' di lettura 28/12/2018 - Si è svolto nella giornata di giovedì nel Comune di Osimo l’incontro tra l'Asur con il dott. Morbidoni, il dott. Farroni ed il dott. Rossini; l'Arpam con il dott. Marcheggiani ed il dott. Baldini il presidente e direttore Asso, il Sindaco ed il dott. Cenerelli quale esperto della materia per il Comune ed infine le rappresentanti di classe ed alcuni genitori esperti della materia.

Oggetto della discussione gli odori molesti all’asilo di San Biagio e la conclusione alla quale si è giunti è quella di nei prossimi 60 giorni effettuare un'analisi dettagliata di documenti sulla sicurezza dei materiali utilizzati dalle aziende in zona da parte di Asur.

Successivamente dopo aver raccolto i risultati, dichiara il Sindaco Pugnaloni “ decideremo le azioni da intraprendere per contrastare l'emissione in atmosfera di agenti inquinanti. Tutti hanno convenuto che non vi è alcun pericolo ad oggi per residenti e fruitori dell'asilo, ma bisogna comunque cercare le cause e porre rimedio all'emissioni riscontrate oggi che arredano disturbi respiratori ma non sono nocivi.

Tutti i dati in base alle tabelle limite internazionali sono ancora di gran lunga sotto la soglia di pericolo. Non per questo nessuno di noi abbasserà la guardia. Vige ad oggi l'importante principio della precauzione al quale tutti gli intervenuti sono chiamati.”






Questo è un articolo pubblicato il 28-12-2018 alle 16:58 sul giornale del 28 dicembre 2018 - 629 letture

In questo articolo si parla di attualità, Asilo nido, sindaco, incontro, comune, odori nauseabondi, articolo, rappresentanti dei genitori

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a2R6