utenti online

Presentato a Loreto il libro del Prof. C.L. Frommel dedicato all’edificazione del santuario e del palazzo apostolico di Loreto

2' di lettura 21/12/2018 - La Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto, in collaborazione con la Prelatura di Loreto, nei giorni scorsi, presso il Museo Pontificio Santa Casa, ha presentato il volume del Prof. Christoph Luitpold Frommel L’architettura del santuario e del palazzo apostolico di Loreto da Paolo II a Paolo III.

Il Prof. Frommel, già docente presso le Università di Bonn, Berkeley e La Sapienza di Roma e Direttore della Biblioteca Hertziana di Roma, vanta numerosissimi titoli accademici ed è uno studioso di fama internazionale, grande esperto del rinascimento italiano.

L’opera, voluta e finanziata dalla Fondazione, comprende, oltre al frutto della ricerca pluriennale effettuata dal Prof. Frommel, anche un regesto ed alcuni disegni che rendono visibile quello che potrebbe essere stato il progetto originario voluto da Papa Paolo II per il santuario della Santa Casa di Loreto.

Hanno introdotto i lavori la Presidente della Fondazione Fulvia Marchiani, l’Arcivescovo di Loreto Fabio Dal Cin, il Sindaco di Loreto Paolo Niccoletti. Hanno presentato il volume il Prof. Frommel ed il Dott. Francesco Scoppola, Direttore Generale Educazione e Ricerca del MiBAC.

Il Volume, sulla scorta dei documenti raccolti nel regesto, alcuni dei quali inediti, approfondisce lo strettissimo rapporto tra l’architettura del santuario mariano e del palazzo apostolico e la passione lungimirante dei grandi pontefici del Rinascimento, che si servono dei più rinomati artisti per rendere onore alla vergine Lauretana.

A partire dalla ricostruzione del santuario a pianta centrale voluto da Paolo II, l’autore ripercorre con attento studio le complicate vicende della fabbrica di Loreto, evidenziando il legame fra le personalità dei pontefici, le necessità di culto per la crescente affluenza di fedeli intorno alla Santa Casa e le contingenze storiche.

La Presidente Marchiani ha sottolineato che “la Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto ha investito in questa opera perchè la Basilica della Santa Casa e l’annesso Palazzo Apostolico sono luoghi concreti e simbolici che fanno parte della storia della città di Loreto e dell’intera umanità.

Luoghi di culto conosciuti nel mondo ed attorno ai quali la città è di fatto nata e cresciuta e che non possono non essere conosciuti nel profondo. Con questo volume la Fondazione intende offrire uno strumento di lavoro per gli studiosi ed uno strumento di conoscenza del passato per i loretani”.


Fondazione Cassa di risparmio di Loreto







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-12-2018 alle 16:13 sul giornale del 22 dicembre 2018 - 420 letture

In questo articolo si parla di chiesa, cultura, loreto, presentazione libro, Fondazione, Delegazione Pontificia di Loreto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a2JO