utenti online

Associazione CODAT:"assolti dalla querela. Abbiamo sempre e solo fatto il meglio per il territorio di Osimo"

2' di lettura 21/12/2018 - Dopo anni di silenzio, nei quali il CODAT non ha comunque mai smesso la sua attività di controllo del territorio di Osimo e di verifica di quanto fatto dalle amministrazioni che si sono succedute al governo della nostra città, torniamo a farci sentire, senza alzare la voce e senza animo di rivalsa nei confronti di nessuno, soltanto per toglierci un sassolino dalla scarpa, piccolo ma fastidioso.

In tutti gli anni in cui il CODAT ha operato noi, i suoi portavoce, che non abbiamo mai personalizzato la nostra battaglia nei confronti di un solo amministratore ma abbiamo avuto nel cuore sempre e solo l'interesse del territorio osimano, siamo stati oggetto di una serie di attacchi non contro le nostre idee ma contro le nostre persone, le nostre attività, le nostre proprietà il cui scopo era quello di dimostrare che dietro il nostro impegno per il bene della città ci fossero in realtà chissà quali interessi personali.

Non era vero perché quello che ci interessava, e ci interessa tuttora, erano e sono solamente il rispetto del territorio e della verità dei fatti. Per questo, e solo per questo, quando la procura di Ancona ha richiesto, nell'ormai lontano 2010, l'archiviazione di alcuni degli esposti che avevamo presentato per provvedimenti a nostro avviso non corretti emessi dall'amministrazione Latini, avevamo sottolineato che in realtà nella richiesta di archiviazione vi erano molte considerazioni del PM dott. Gubinelli non certo lusinghiere per l'amministrazione e per alcuni funzionari comunali e secondo cui, se non era ravvisabile una responsabilità penale nei loro confronti, era certamente censurabile il modo in cui era stato gestito il territorio di Osimo. Per questo, e solo per questo, siamo stati querelati per diffamazione dall'avv. Latini.

Oggi, a otto anni di distanza dai fatti e dalla querela dell'avv. Latini, il tribunale di Ancona ci ha assolto da ogni accusa con la più ampia formula ed ha riconosciuto che quello che noi avevamo detto commentando il contenuto della richiesta di archiviazione della Procura di Ancona rientrava nel diritto di critica che spetta a chiunque e, soprattutto, che le informazioni che avevamo fornito erano vere e rispettose dei fatti.

L'assoluzione non ci ripaga dagli insulti e dalle intimidazioni che abbiamo ricevuto, e dalla amarezza di essere stati costretti a difenderci per oltre 3 anni in un procedimento penale che ci vedeva ingiustamente imputati.

Ci conforta però pensare che tutto quello che avremmo potuto fare nell'interesse di Osimo e del suo territorio lo abbiamo fatto, e che i fatti di cui abbiamo dato notizia alla città, essendo la verità pura e semplice, non offendono nessuno ma pongono ciascuno di fronte alle proprie responsabilità: questo ha detto il processo e su questo dovrebbe meditare chi si è sentito offeso.


   

Ass.“ Comitato Cittadino per la Difesa Osimo, Ambiente e Territorio”- CODAT





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-12-2018 alle 15:53 sul giornale del 22 dicembre 2018 - 2008 letture

In questo articolo si parla di attualità, associazione, difesa, territorio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a2JH





logoEV
logoEV