utenti online

Loreto: venerdì 14 dicembre, presentazione del libro del Prof. C.L. Frommel dedicato all’edificazione del santuario e del palazzo apostolico di Loreto

2' di lettura 13/12/2018 - La Delegazione Pontificia ricorda che avrà luogo domani, venerdì 14 dicembre 2018, alle ore 17.00 presso il Museo Pontificio Santa Casa di Loreto la presentazione del volume di Christoph Luitpold Frommel L’architettura del santuario e del palazzo apostolico di Loreto da Paolo II a Paolo III, edito da Edizioni Tecnostampa di Loreto.

Il volume, voluto e interamente finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto, comprende, oltre al frutto della ricerca pluriennale effettuata da Frommel, anche un Regesto curato da Marco Calafati e alcuni disegni di Michela Cascasi che rendono visibile quello che potrebbe essere stato il progetto originario voluto da papa Paolo II per il santuario della Santa Casa di Loreto. Come appendice, il volume raccoglie un ricchissimo Atlante di immagini.

Alla presentazione di domani parteciperanno: - Mons. Fabio Dal Cin, Arcivescovo Delegato Pontificio di Loreto - Dott.ssa Fulvia Marchiani, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto - Dott. Francesco Scoppola, Direttore Generale Educazione e Ricerca del MiBAC - Prof. Christoph Luitpold Frommel, autore del libro Chi è C.L. Frommel Nato il 25 settembre 1933 a Heidelberg (Germania), studi e promozione all’università di Monaco di Baviera con tesi sulla Farnesina, Roma. Tra il 1959 e il 1967 è stato borsista e assistente presso la Bibliotheca Hertziana di Roma.

Nel 1968 ha conseguito l’abilitazione per la libera docenza a Bonn con la tesi Römischer Palastbau der Hochrenaissance. Dal 1968 al 1980 docente e professore a Bonn, nel 1971 e nel 1978 visiting professor all’Institute for Advanced Study di Princeton e, nel 1972 presso l’Università della California, a Berkeley.

Dal 1989 al 2001 è stato direttore della Bibliotheca Hertziana di Roma. Tra il 2002 e il 2005 professore “di chiara fama” all’Università “ La Sapienza” di Roma. Negli anni gli sono stati riconosciuti le seguenti onorificenze e i seguenti titoli: Laurea honoris causa dell’Università Napoli II, Gran Ufficiale della Repubblica Italiana, Premio Borghese, Accademico dei Lincei, dell’Accademia Britannica, dell’Accademia di San Luca e di varie altre Accademie.

Nel 2011ha ricevuto il Premio Cultore di Roma. Il prossimo 21 aprile riceverà dal Sindaco di Roma l’attestato di Cittadino Onorario di Roma. Tra le sue pubblicazioni, ricordiamo solo l’ultima, Raffaello. Le stanze vaticane, Jaca Book 2017.


dalla Delegazione Pontificia di Loreto




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-12-2018 alle 16:11 sul giornale del 14 dicembre 2018 - 386 letture

In questo articolo si parla di chiesa, cultura, loreto, presentazione libro, Delegazione Pontificia di Loreto, basilica loreto, religione cattolica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a2qR





logoEV
logoEV