utenti online

Offagna: Firmata la convenzione per lo stadio Vianello. Accordo quadriennale tra il Comune e la Giovane Offagna SBA

5' di lettura 12/12/2018 - E’ stato firmato l’accordo per la gestione dello stadio Raimondo Vianello tra il Comune di Offagna, che ne è proprietario, e la Giovane Offagna San Biagio Anconitana, società calcistica di mero settore giovanile.

Quest’ultima sarà gestore della struttura sportiva per i prossimi 4 anni, fino al 30 giugno 2022. La convenzione è stata sottoscritta lunedì sera in Comune dal Presidente della Giovane Offagna SBA Alessandro Andreoli al termine di una procedura ad evidenza pubblica avviata dal Comune di Offagna qualche mese fa per individuare il nuovo gestore dell’impianto sportivo, dopo la rescissione del contratto con il precedente gestore.

La manifestazione di interesse avanzata dalla Asd Giovane Offagna San Biagio Anconitana, infatti, è risultata l’unica ammessa e successivamente l’offerta ritenuta congrua rispetto alle condizioni previste nell’avviso di gara.

La convenzione riguarda l’affidamento della gestione del complesso sportivo e dell’area verde adiacente che potrà a breve essere adibita a parcheggio risolvendo così un annoso problema di viabilità durante le gare. In sostanza il Comune concede alla Società sportiva la gestione dell’impianto e relativi introiti da affitti, chioschi ristoro e biglietteria, ma in cambio la Giovane Offagna SBA dovrà affrontare a proprie spese, senza ricevere alcun corrispettivo economico da parte dell’ente comunale, tutta la gestione ordinaria, il pagamento delle utenze, la manutenzione del campo di calcio compresi i ripascimenti ordinari e straordinari e gli adempimenti legati all’omologazione LND ed alla Riomologazione periodica FIGC.

Il sindaco Capitani esprime “grande soddisfazione per la conclusione di questa vicenda iniziata quasi un anno fa con la rescissione del contratto con la precedente gestione e con l'affidamento, tramite procedura ad evidenza pubblica, alla Giovane Offagna San Biagio Anconitana, società che raccoglie tanti giovani di Offagna, San Biagio e paesi limitrofi e alla quale facciamo i nostri migliori auguri per una gestione densa di soddisfazioni.

Finalmente –conclude il primo cittadino- è stato restituito alla fruizione della collettività soprattutto offagnese, ma non solo, un impianto bellissimo, ma costato molto, troppo al nostro Comune e per il quale oggi, anche a seguito della situazione di dissesto, non siamo in grado di sostenerne i costi di gestione, per cui il nostro ringraziamento va alla Giovane Offagna SBA per il coraggio dimostrato assumendone l’onere”.

Proprio per questo, per evitare il rischio che un bene pubblico prezioso finisse in abbandono, la Giovane Offagna SBA si era fatta avanti, spendendosi fin dalla scorsa estate a garantire dei lavori per consentire al Vianello di ottenere la nuova omologazione, che era scaduta il 7 agosto.

“Per noi che siamo una società giovane, di appena quattro anni –spiega il presidente del club biancorossoblù Alessandro Andreoli- prendere in gestione lo stadio è stato un atto di coraggio e grande senso di responsabilità, la stessa che ci aveva spinto già ad agosto, in attesa della firma ufficiale della convenzione, ad investire nostre risorse per adeguare il campo sportivo e ottenere l’omologazione dalla Figc a Roma.

Oggi si aggiunge un altro importante tassello alla costruzione di un progetto iniziato in sordina solo 4 anni fa con l’obiettivo di riportare il calcio giovanile ad Offagna e la sfida di voler affiancare in maniera credibile la dimensione educativa e sociale a quella della qualità. Poter contare ora su una struttura da gestire in proprio ci permetterà di sviluppare ancora meglio quanto già iniziato e portato avanti grazie alla passione e all’impegno di tanti dirigenti e genitori.

Altri lavori andranno fatti in futuro e per questo stiamo cercando altri sponsor che ci aiutino. Molti ci stanno già sostenendo, ad Offagna e non solo, ma ne serviranno altri per garantire una gestione oculata dello stadio e della stessa attività sportiva giovanile>.

Il vicepresidente della Giovane Offagna SBA, Antonio Spadaccini, ha seguito in prima persona i lavori già svolti in estate e che hanno permesso di riaprire il Vianello a gare di calcio ufficiali con la nuova omologazione quadriennale: “Dal 7 agosto –spiega Spadaccini – abbiamo provveduto ad un primo intaso con materiale naturale granulare disperso sul campo per consentire lo scivolamento sul manto sintetico.

Ci siamo rivolti ad una società specializzata e abbiamo inoltrato regolare richiesta agli organi competenti di Lega centrali a Roma per ottenere il certificato di riomologazione. Abbiamo investito migliaia di euro per far fronte al costo di questi interventi. Dopo una prima deroga e alcune prescrizioni, l’ok definitivo da Roma è giunto l’8 novembre scorso”.

Il club biancorossoblù, dopo aver stretto un accordo nel 2016 con l’Asd San Biagio, pochi mesi fa ha sottoscritto una intesa triennale con l’Us Anconitana che, oltre a migliorare il livello qualitativo del servizio potrà garantire anche ad alcuni dei ragazzi più dotati la possibilità di una maggiore visibilità oltre che di approdare negli juniores della Anconitana stessa.

Al momento, grazie all’affidamento provvisorio già firmato dal sindaco Capitani, da settembre, si disputano al Vianello gli allenamenti di tutte le categorie dagli Allievi ai Pulcini e anche le gare ufficiali delle categorie Allievi e Giovanissimi ed Esordienti, mentre le partite di Pulcini, Primi calci e Piccoli amici si svolgono a San Biagio.


Comune di Offagna e Giovane Offagna San Biagio Anconitana





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-12-2018 alle 15:39 sul giornale del 12 dicembre 2018 - 669 letture

In questo articolo si parla di sport, società sportiva, sindaco, comune, accordo, impianto sportivo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a2nN





logoEV
logoEV