Nasce l’Aceto Balsamico di Modena della Cugnoli e Vitaloni. Un eccellenza di prodotti che non conosce confini

La nuova sfida di Cugnoli iniziata con la pasta ai paccasassi prosegue con l’aceto balsamico di Modena, stupendoci ancora una volta non solo a livello di intuito imprenditoriale ma anche nel campo della preparazione specifica del prodotto che ha voluto, come sempre fa, seguire e curare personalmente. Le tipologie di aceto balsamico trattate sono due, confezionate in tre differenti peacgin, 50, 100 e 250 ml che a loro volta si dividono in due differenti tipologie di riserva stravecchio e Aceto Balsamico DI Modena Igp.
Il primo contenitore, 50 ml, ribattezzato la piccola ampolla di vetro di aceto balsamico ha il tappo in sughero e la chiusura in cera lacca; il secondo contenitore, chiamata il calamaio, da 100 ml, ha il tappo in sughero e la chiusura in cera lacca. Queste due tipologie rappresentano la riserva stravecchio perché vengono fatte invecchiare 8 anni in sei differenti botti di 6 differenti legni, una vera e propria magia che crea un prodotto unico con peculiarità e caratteristiche che sono il marchio di qualità dello stesso.
Cugnoli ci spiega che nell’intraprendere questo nuovo percorso culinario ha desiderato e trovato la collaborazione con un’acetaia di Modena, la quale sostiene l’idea di Cugnoli, dal punto di vista culinario supportandolo nella scelta di voler tagliare l’aceto balsamico di Modena ad una gradazione che gli permette la creazione di un prodotto unico. “Del resto sono fatto così, i miei prodotti li voglio unici e di altissima qualità”, ci ha sempre sottolineato con un certo orgoglio lo stesso Boris.
L’ultimo contenitore, un’ampolla più capiente da 250 ml è un Igp di Modena e quindi per attestarsi questa denominazione ha necessariamente seguito il disciplinare dell’igp di Modena, così da poterne avere la dicitura. La caratteristica prima di questo prodotto è quella di essere Top, con particolari connotazioni che lo rendono tale, come la gradazione al 6 percento di acidità che lo rende leggermente più acido a differenza dell’altro, disponibile in 50 e 100 ml, che possiede un 4 percento di acidità, quindi leggermente più basso come gradazione, con una risultante zuccherina più alta e leggermente più amabile al gusto.
Spontaneo, dopo il racconto di questo nuovo percorso fatto di sperimentazioni, odori, mosti e uve è stato quello di domandare all’imprenditore Cugnoli: “dove vuole arrivare con questo nuovo prodotto? La voglia di aver intrapreso una nuova sfida è nata dalla necessità di voler portare l’aceto balsamico di Modena, fatto come voglio io, sulle tavole degli chef stellati. Questo non per vanità ma perché credo fortemente nell’alta qualità e nei molti possibili abbinamenti che, attraverso mani sapienti e prodotti eccellenti, possono essere creati e che noi tutti possiamo assaggiare e apprezzare. In questo percorso la parola d’ordine è la naturalità del prodotto e di come viene trattato, un alto qualità, che non prevede coloranti e zuccheri aggiunti, questo è aceto di vino e mosto d’uva, il resto, la differenza la crea il tempo, ben 8 anni d’invecchiamento che piano piano in 6 botti differenti con 6 legni differenti e attraverso l’affinamento finale creano questa poesia di Aceto Balsamico di Modena”. Gli abbinamenti, abbiamo scoperto, che si possono fare, attraverso l’utilizzo di questa riserva stravecchio sono il dolce, il salato, la frutta e la verdura, Cugnoli le ha definite “gocce d’oro” e ci ha suggerito di abbinarle, per farci comprendere la sua preziosità e potenzialità di gusto, con ad esempio un parmigiano stagionato da oltre 100 mesi.
L’intenzione è quella di far interagire i prodotti da lui curati tra di loro, ad esempio unire la pasta al paccasassi con alcune gocce di aceto balsamico. A conclusione dell’incontro abbiamo chiesto a Cugnoli quanto lavoro c’è dietro un progetto come questo; lui ci ha risposto un’infinità di km fatti in su e giù per tutta l’Italia, giorni che iniziano all’alba e finisco a tarda sera ma che gli danno soddisfazione perché ama il suo lavoro.
Non riuscirebbe, così ci ha poi confessato a farlo senza l’aiuto della sua socia ed anche moglie Simona Vitaloni, sua spalla da sempre e grande sostenitrice delle sue iniziative ed idee. “Io e Simona cerchiamo di creare particolarità in prodotti che già esistono e questo lo facciamo attraverso l’alta qualità dello stesso, di come lo trattiamo e di come lo abbiniamo ad altre eccellenze culinarie. Li rielaboriamo con processi fatti di passione, ricerca innovazione perché solo con tenacia e duro lavoro, quello tipico dei marchigiani che si dice “lavorano a testa bassa” che si raggiungono grandi risultati”.

Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 07-12-2018 alle 16:00 sul giornale del 08 dicembre 2018 - 1061 letture
In questo articolo si parla di economia, pubbliredazionale, cibo, imprenditore, aceto balsamico, qualità, panettoni, gourmet
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a2cr
Commenti

- Rilascio passaporti: altri due open days nel mese di giugno
- Educazione ambientale: in finale anche l’I.I.S. “Laeng-Meucci” di Castelfidardo
- Alla Polonia e San Marino le prime medaglie della Conero - Hero Battle Cup 2023 di Porto Recanati
- Enoturismo delle Marche: dalla Vigna alla Tavola I vini marchigiani incontrano le eccellenze del territorio
- Castelfidardo: Cara Costituzione, un’emozione sempre viva e attuale che cammina con i giovani » altri articoli...

- Fano: Una parente va a fargli visita ma lo trova senza vita: pochi dubbi sulla volontarietà del gesto
- Fano: Sassonia, schianto all’incrocio: moglie e marito in ospedale. Caos all’uscita dalle scuole
- Ostra: vendono un escavatore a 10 mila euro ma l'assegno ricevuto era falso, denunciati 5 foggiani
- Senigallia: Il futuro della passerella sul Misa con il nuovo ponte Garibaldi: il sindaco, "Sarebbe utile come ulteriore collegamento"
- Senigallia: Arcevia: condannato per vari furti, arrestato un 40enne » altri articoli...
- Ancona: Ancona ha il suo nuovo Consiglio Comunale: La prima seduta il 19 giugno
- Fano: La donna, la luna, la natura: al via la sesta edizione di ‘Impronte Femminili’. Il programma di una rassegna lunga quanto l’estate
- Pesaro: Scarica, gusta e vota: al via il Vivere Gelato Contest 2023!
- Ancona: Porto di Ancona: Da quest'anno a presidiare la frontiera dorica anche la polizia europea Frontex
- Jesi: Commerciante favoriva l’illecito utilizzo del “bonus cultura” con ingenti guadagni, confiscati due immobili e 140.000 mila euro in contanti
- Ancona: Acqua torbida, ma pulita. A causare il colore scuro la fioritura di un’alga innocua
- Fano: Schianto tra auto e moto dopo il sottopasso: centauro in ospedale
- Fano: Uno sguardo su Fano: i quadri del Lido visti dal molo, di Giada Bellucci
- Ausili (FDI): “Porto, Aeroporto e Interporto: la rinascita di tre vitali e strategiche infrastrutture delle Marche”
- "ModEx", ad Arcevia l'esercitazione europea di Protezione civile
- Senigallia: Scarica, gusta e vota: al via il Vivere Gelato Contest 2023!
- Jesi: Scarica, gusta e vota: ecco il Vivere Gelato Contest 2023!
- Monteprandone: al via la seconda edizione di Cassandra Fest
- Macerata: Macerata, schianto fra una moto e un furgone: 21enne grave a Torrette
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane, uno nelle Marche
- Disparità di genere nel mondo del lavoro, Bora (Pd): “Numeri da brividi, ma la giunta regionale resta indifferente”
- La segretaria PD Marche Bomprezzi: "Subito un percorso di analisi del voto, poi incontro con i segretari di circolo per ripartire dalla base"
- Farmacie di comunità, Leonardi (FdI): "Marche apripista, risultato possibile grazie alla filiera istituzionale"
- Emanato dalla Regione Marche il bando a sostegno del settore brassicolo. Rossi (Civici Marche): "Migliorie importanti e tempi finalmente adeguati"

- Temporali e niente caldo per il ponte del 2 giugno: il meteo
- Pnrr, Palazzo Chigi a Ue: "Controlli adeguati, non alimentare polemiche strumentali"
- Europei di Atletica Roma 2024, presentato il logo ufficiale
- Sanità, Schillaci “Infermieri dall’India per colmare carenze”
- Italpress €conomy – Puntata del 2 giugno 2023 » altri articoli...
- Meloni: "Pizzo di Stato? Solo detto che caccia al gettito è sbagliata"
- Giulia Tramontano, le verifiche sui video alla ricerca di complici
- Marchisio: "Aggressione schifosa a arbitro Taylor". E tifosi Roma si arrabbiano
- Migranti, card. Zuppi: "Respingerli è poco patriottico, vanno aiutati a partire e a restare"
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane. E' il dato peggiore dell'anno
- Reggio Emilia, 18enne ucciso in stazione: un arresto
- Mattarella “Valori del 2 giugno pilastri della Costituzione”
- 2 giugno, Festa della Repubblica: patria e Ucraina, le parole di Meloni
- Cure palliative, i passi avanti ancora non bastano
- Giulia Tramontano, gip convalida fermo Impagnatiello: esclusa premeditazione
- Milano Serravalle, la "smart road" verso le Olimpiadi 2026
- Maturità 2023, commissari esterni: online tutte i nomi
- 2 giugno, Festa della Repubblica: oggi le celebrazioni
- Giulia Tramontano, interrogatorio in carcere per Impagnatiello
- La Russa all’Altare della Patria: “Buona festa della Repubblica”
- Carburanti, calma sui prezzi della benzina: i listini di oggi
- Milano Serravalle, Lo Presti “Strada verso futuro è green e sostenibile”
- Dura contestazione dopo Brescia-cosenza, Balata “Apriamo riflessione”
- Uefa accetta le scuse di Marciniak, arbitrerà finale di Champions
- Renault reinventa l'Espace
- Arriva la nuova Bmw Serie 5
- Ucraina in Nato e Ue, Zelensky: "Ogni dubbio è trincea per la Russia"
- Giulia Tramontano all’amica: "Alessandro mi ha rovinato la vita"
- Milano Serravalle, Lo Presti "Impegno per mobilità sempre più green"
- Piacenza, 20enne ucciso da colpo di pistola. Uomo si barrica in casa, poi si arrende
- Giulia Tramontano, dalle coltellate al corpo in auto: la confessione di Impagnatiello
- Giulia Tramontano, madre di Impagnatiello in lacrime: "Mio figlio è un mostro" - Video
- Nuovo collegamento tra Roma e Washington di Ita Airways
- Golden Gala Firenze 2023, Kipyegon record del mondo dei 1500 femminili
- Senza smartphone e con lo zaino in spalla, l’avventura di 24 studenti
- India, scontro tra treni: 50 morti e centinaia di feriti
- 2 giugno, dopo la sfilata la Festa prosegue nelle piazze
- Tumori, De Laurentiis (Pascale Napoli): "Terapia cancro seno ulteriore passo in avanti"
- 2 giugno, Mattarella: “I valori della Costituzione ci guidano nel cammino di un’Italia autorevole e protagonista dell’Ue”
- Gp Spagna, Verstappen più veloce in FP2 davanti ad Alonso
- Morte Tiziana Cantone, madre chiede prosecuzione indagini su omicidio
- Roma Colli Aniene, incendio devasta palazzo: un morto - Video
- Stipendi, aumenti in busta paga nel 2024?
- La Salute Vien Mangiando - Ecco la carne ideale per tutte le stagioni
- 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana: il passaggio delle Frecce Tricolori - Video
- Il Pallone racconta - Spezia-Verona, corsa salvezza a distanza
- Vaticano, "padre Georg tornerà nella diocesi di Friburgo"
- Russell Crowe in concerto a Bologna: "Ricavato a vittime alluvione Emilia Romagna"
- Tumori, oncologo Puglisi: "Terapia ribociclib per cancro seno sicura e ben tollerata"
- Ucraina, sesta ondata di attacchi a Kiev: abbattuti missili e droni
- Giordania, anche Renzi al royal wedding: "Fuga di qualche ora con Agnese"
- Meloni “Lavorare tutti insieme, nessuno da solo esce da crisi”
- "Drone guidato da Ai ha 'ucciso' operatore in simulazione". Air Force Usa smentisce
- 730, come si compila per le coppie separate
- Usa-Russia, Washington dice sì a negoziati su nucleare senza precondizioni
- Forza Italia, Danila Subranni responsabile Comunicazione di Berlusconi
- Ucraina, Zelensky: "Controffensiva? Quando avverrà lo capirete"
- Usa, approvata in Senato legge che scongiura il default
- Incidente a Grosseto, auto fuori strada: muore 48enne
- 185 mila persone colpite da ictus ogni anno in Italia
- Il futuro della mobilità sostenibile è nei motori a idrogeno?
- Roma, incendio in un palazzo. Un morto e nove feriti
- Bari, donna di 54 anni trovata morta in casa di campagna
- Roma, incendio in palazzo a Colli Aniene: 7 ustionati, 5 intossicati
- Alluvione in Emilia-Romagna: cambiamento climatico o maltempo?
- Tris della Fiorentina a Reggio Emilia, Sassuolo ko 3-1
- Sassuolo-Fiorentina 1-3, tris viola per chiudere campionato
- 2 giugno, Giorgia Meloni: "Forte emozione, grazie a chi rende Italia Nazione grandiosa"
- Cancro mammella: -25% rischio recidiva con ribociclib dopo chirurgia
- Tumori, Aiom: terapia adiuvante per cancro mammella può cambiare pratica clinica
- Temporali sul 2 giugno, perturbazione durante il weekend
- Ucraina, Cremlino: "Non ci sono prerequisiti per negoziare con Kiev"
- Giulia Tramontano, il dolore della sorella: "Morta lentamente con te"
- Usa-Cina, capo Cia in missione segreta a Pechino per disgelo relazioni
- Roma Europa League, procedimento Uefa contro Mourinho per critiche all'arbitro
- Ufficiale il rinnovo di Leao, al Milan fino al 2028
- Tumore della mammella, ribociclib riduce il rischio di recidiva del 25%
- Putin: "Fare di tutto per impedire la destabilizzazione della Russia"