utenti online

Liste Civiche: "non si usano le aziende come limoni da spremere"

1' di lettura 07/12/2018 - La supertassazione degli accertamenti sulla Tari inviati a centinaia di aziende nel 2017 ha dato come risultato in termini di entrate mediamente il 20% di quanto richiesto. Si parla di poco meno di 600mila euro rispetto ai 3 milioni di incasso previsto.

Di questi 600mila il 20% va alla Andreani Tributi, oltre le spese fisse di oltre 2mila euro al mese per 12 mesi. Una risultato davvero misero rispetto alla montagna che è stata messa in piedi appositamente contro il ceto produttivo di Osimo. Cosa avremmo fatto noi?

Avremmo chiamato le associazioni di categoria e con loro avremmo concordato preventivamente le modalità di controllo, da svolgersi anno per anno. Non 5 anni insieme. Così fanno i Comuni più di buon senso, così faremo. Fermo rimanendo che dalla TARI passeremo alla Tariffa del servizio rifiuti che determinerà una consistente riduzione del costo a carico del cittadino.


   

da Liste Civiche Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-12-2018 alle 16:20 sul giornale del 08 dicembre 2018 - 453 letture

In questo articolo si parla di opposizione, politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a2cv





logoEV
logoEV