Liste Civiche: "non si usano le aziende come limoni da spremere"

Di questi 600mila il 20% va alla Andreani Tributi, oltre le spese fisse di oltre 2mila euro al mese per 12 mesi. Una risultato davvero misero rispetto alla montagna che è stata messa in piedi appositamente contro il ceto produttivo di Osimo. Cosa avremmo fatto noi?
Avremmo chiamato le associazioni di categoria e con loro avremmo concordato preventivamente le modalità di controllo, da svolgersi anno per anno. Non 5 anni insieme. Così fanno i Comuni più di buon senso, così faremo. Fermo rimanendo che dalla TARI passeremo alla Tariffa del servizio rifiuti che determinerà una consistente riduzione del costo a carico del cittadino.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-12-2018 alle 16:20 sul giornale del 08 dicembre 2018 - 439 letture
In questo articolo si parla di opposizione, politica
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a2cv
Commenti

- Loreto: assegnazione contributi alle famiglie per la frequenza dei centri estivi anno 2023
- Revisione sistema incentivi alle imprese: audizione al Senato della Conferenza delle Regioni
- Loreto: Ci sto? Affare fatica! Facciamo il bene comune
- Offagna: avviso pubblico per la concessione di borse di studio per l'a.s. 2022/2023

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"