Teatro La Nuova Fenice: un cuore di Caritas. Domenica 9 dicembre evento di parole e musiche nella città di Osimo

Sarà l’occasione per raccontare le tante attività gestite dalla Caritas nella realtà osimana, per far festa e scambiarsi gli auguri di Natale. Il 2018, infatti, è stato un anno di ripartenza dopo il grande vuoto lasciato da Don Flavio Ricci, il sacerdote scomparso da circa due anni, che più di 30 anni fa aveva aperto ad Osimo il primo Centro di Ascolto della Diocesi.
Il 2018 è stato anche l’anno dell’apertura dell’Emporio della Solidarietà, un servizio innovativo per la distribuzione di generi alimentari, a supporto delle famiglie in difficoltà di Osimo e Offagna.
La scelta dei testi letti con grande efficacia da Luca Violini, le musiche e le testimonianze dei volontari impegnati nei servizi Caritas, hanno seguito il medesimo filo conduttore: la carità cristiana – come ci ricorda S. Paolo - è la carità del cuore, quella che trasforma la beneficienza in benevolenza, il soccorso al prossimo in un gesto d’amore, di cura. Prendere in “carico” chi vive ai margini della società e accompagnarlo nel suo percorso di vita.
Le letture sono state scelte da diversi autori tra cui Papa Francesco (“Laudato Sii”), Gibran (“Dare”), da Mons. Tonino Bello (“Preghiere”), testi scritti dalla professoressa Lucia Mazzieri ed altri ancora.
Sono previste inoltre le testimonianze di alcuni protagonisti dei servizi Caritas presenti sul territorio osimano, con storie e racconti che arricchiranno la serata di umanità. All’iniziativa hanno assicurato la loro presenza il Vescovo Mons. Angelo Spina e il Direttore della Caritas diocesana, Simone Breccia.
Ingresso libero.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-12-2018 alle 16:01 sul giornale del 05 dicembre 2018 - 344 letture
In questo articolo si parla di attualità, solidarietà, evento
L'indirizzo breve
https://vivere.me/a175