Vas Valmusone: "sulle questione compostaggio, da parte dell'amministrazione comunale possiamo ricordare una totale disattenzione"

Ma vediamo di dipanare meglio i fili di questa ‘curiosa’ vicenda. Tutti sanno e ricordano la totale disattenzione con la quale l’Amministrazione comunale osimana si è occupata della vicenda del compostaggio presso la frazione di Passatempo.
Eppure, in quel di Senigallia, a pochi chilometri di distanza, la stessa identica azienda, sempre alle prese con la stessa identica attività, ha ricevuto un trattamento ben diverso da popolazione e sindaco: quest’ultimo, infatti, ed ed il consiglio comunale hanno raccolto le istanze dei cittadini, abitanti della zona, che si sono duramente opposti alla tratta del compostaggio, tanto che l'attività ha subito una dura frenata, rispetto alle intenzione di aumentare i quantitativi di materiale per compostaggio.
Ad Osimo, invece, la sig.ra Bianchetti, nel corso degli anni, è stata progressivamente isolata, costretta a subire una sorta di sistematico ostracismo, coinvolta addirittura in processo per diffamazione, abbandonata dalle istituzioni locali che, addirittura, più volte, l’hanno fatta passare per una Cassandra quasi invasata, tanto da contestarle l'attendibilità delle precise e documentate segnalazioni che, in progress, la sig.ra Bianchetti additava all’attenzione della pubblica opinione e delle autorità competenti.
Altro che visionaria o folle: semmai una whistleblower che, però, non è stata mai ascoltata. Eppure quello che è successo a Senigallia ci fa ben sperare. Speriamo possa essere l’inizio di un nuovo capitolo anche per la nostra città.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-12-2018 alle 07:51 sul giornale del 04 dicembre 2018 - 972 letture
In questo articolo si parla di politica, amministrazione comunale, compostaggio
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a11J
Commenti

- Loreto: assegnazione contributi alle famiglie per la frequenza dei centri estivi anno 2023
- Revisione sistema incentivi alle imprese: audizione al Senato della Conferenza delle Regioni
- Loreto: Ci sto? Affare fatica! Facciamo il bene comune
- Offagna: avviso pubblico per la concessione di borse di studio per l'a.s. 2022/2023

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"