utenti online

Dolore Articolare: Curcuma, antidolorifico naturale

1' di lettura 03/12/2018 - In natura vi è una spezia in grado di migliorare i dolori da artrite e artrosi. Stiamo parlando della curcuma. Secondo una studi condotti tra Stati Uniti e Corea del Sud e pubblicati su Journal of Medicinal Food, grazie alla curcuma, o ancor meglio alla curcumina si avrebbero meno dolori articolari.

Le ricerche avevano messo a confronto l’efficacio dell’uso della curcumina per lenire i sintomi da malattie articolari con quella di medicinali e placebo. I soggetti coinvolti nella ricerca erano principalmente individui anziani e di mezza età, ambosessi e con artrosi del ginocchio o artrite reumatoide di severità lieve o moderata.

Questa spezia viene ricavata dalla radice di una pianta dai bei fiori bianco-viola coltivata in oriente. Ha un forte potere antinfiammatorio e svolge un’importante funzione depurativa, supportando il nostro corpo nel processo di espulsione delle tossine, ed incrementando la produzione della bile.

Inoltre questa spezia è nota come elemento antiossidante e antitumorale, cicatrizzante e digestiva. Visti tutti i benefici della curcuma possiamo introdurla nella nostra alimentazione in maniera molto semplice.

Ecco alcuni modi: - Nei frullati; - Nella tisana; - Utilizzando il curry; - Pane alla curcuma; - In aggiunta allo yogurt; - Pietanze a base di curcuma; - Mischiandola nell’olio d’oliva. In generale, assumere della curcuma non ha alcuna particolare controindicazione. Tuttavia bisogna non esagerare, poiché se viene assunta in dosi eccessive, la curcuma potrebbe provocare alcuni effetti collaterali, come la nausea o l’acidità gastrica.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-12-2018 alle 07:49 sul giornale del 04 dicembre 2018 - 696 letture

In questo articolo si parla di attualità, salute, malattia, patologia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a11I





logoEV
logoEV