utenti online

Liste Civiche Osimo: "mai un amministrazione così confusionaria e bugiarda"

2' di lettura 01/12/2018 - Un sistema di confusione, carenze, disattenzione e approssimazione avvolge l'intera amministrazione. Pugnaloni sventola una lettera neppure firmata affermando falsamente che contiene i fondi regionali per la realizzazione del progetto definitivo della strada a nord di Osimo.

Non solo è una bugia colossale, ad oggi, ma il bello è che viene giustificata in Consiglio Comunale dalla dirigente delle finanze con "Sono previsioni, dopo se l'opera non si fa si toglie"! Superficialità mista a bugie.

Ciliegina sulla torta: Pugnaloni sventola in aula la lettera come fosse un provvedimento e invece di metterla a disposizione di tutti i consiglieri e nel fascicolo degli atti come è suo dovere, per evitare di essere sbugiardato, nega di farla vedere, salvo pubblicarla subito dopo su facebook, convinto che gli osimani non sappiano leggere e la scambino per quello che lui ciancia.

Si mette al voto il servizio di manutenzione di strade e verde per 1,5 milioni di euro e manca la delibera di riferimento se pur specificamente indicata. Uno dice che è colpa dell'altro e quello che non sa nulla, che forse la delibera non si trova. Si dovrebbe votarla per atto di fede, al buio come pretenderebbe Pugnaloni.

E' come votare senza avere le pezze di appoggio. Il segretario comunale? In giro per concorsi? Il suo sostituto? Dice che secondo lui l'ordine delle delibere doveva essere diverso. Sì,ma se mancano pezzi, sfiatano. Si tratta della cessione di Astea Servizi, si cita il rogito di vendita, ma nessuno sa o dice a che prezzo è stata venduta. 340mila? Di meno? Un euro? Si può votare, si può essere trasparenti nei confronti della città in questo modo?

Si parla dei dati dell'inquinamento a San Biagio e Pugnaloni non mostra niente di quelli che dichiara di aver ricevuto in giornata. Si parla di metà delle telecamere che non funzionano e l'assessore Gatto butta la colpa su Galassi, comandante della Polizia Municipale.

Si parla di aiuto al sociale e si scopre che da un mese l'unico accesso al Comune per portatori di handicap è chiuso per i lavori del loggiato (fermi come la fabbrica di San Pietro da 4 anni). Si parla di mostre culturali e si nascondono i due macroscopici flop delle ultime due (capolavori Sibillini e De Chirico) sia in termini di presenze sia economici.

Anzi, sui giornali una viene proprio stralciata. E' evidente la commistione di disattenzione e superficialità che avvolge il Comune di Osimo: nessuno risponde ai cittadini e a chi li rappresenta, la mole sempre più grande di bugie raccontate dagli amministratori, l'infimo livello raggiunto da questa "maggioranza" giallo(m5s)rossa (sinistra)nera (destra) nata nel 2014 e condensata nella frase di Paola Andreoni Presidente del Consiglio comunale di Osimo rivolta ai colleghi consiglieri di opposizione: "Mi fate pena". Di cosa vogliamo parlare.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-12-2018 alle 16:59 sul giornale del 03 dicembre 2018 - 847 letture

In questo articolo si parla di opposizione, politica, amministrazione comunale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a1YF





logoEV
logoEV