utenti online

L’Imprenditore di Scrigni Cugnoli, della Cugnoli e Vitaloni allarga i suoi orizzonti. Approda sul mercato con il marchio “Paccasassi”

3' di lettura 30/11/2018 - Anconetano di nascita e ancor più marchigiano il 39enne imprenditore, in più settori, Boris Cugnoli continua la sua ricerca fatta di qualità, tradizione e innovazione e lancia sul mercato, regionale, nazionale ed europeo un altro prodotto di alta qualità, la pasta al paccasassi.

Facciamo un breve excursus per meglio conoscere e capire il genio imprenditoriale che caratterizza la storia, iniziata cinque anni fa di Cugnoli. Boris, giovane imprenditore che opera nel contesto anconetano e zone limitrofe ha un’intuizione che da idea trasforma in realtà, crea uno scrigno, un panettone di alta pasticceria dove gli imperativi sono due: alta qualità dei prodotti e della lavorazione e soprattutto prodotti esclusivamente marchigiani.

Da qui nascono gli Scrigni di Cugnoli e Vitaloni, che ora conosciamo tutti, che con i gusti crema di Morra d’Alba, crema di Anice, crema di ricotta e vino di visciola e amarene, (ne ho citato solo alcuni, diciamo tra i più rappresentativi) questo dolce porta l’essenza marchigiana sulle tavole non solo regionali, ma italiane ed anche europee.

Questo il marchio, questa l’origine che poi nel tempo, passando per trasmissioni televisive di successo come Sogno da Chef, in onda su Life Channel condotto da Alina, seconda classificata al programma tv Masterchef, si è evoluto allargando la voglia di sperimentare e le idee di Cugnoli in altri prodotti di alto livello come i tartufi dolci, l’aceto balsamico di Modena in due tipologie di produzione, uno IGP e una riserva.

Non si ferma l’idea imprenditoriale di Cugnoli che viaggia su più fronti, per quanto riguarda gli Scrigni, la novità di quest’anno sono le scatole, anche queste interamente made in marche fatte con testure di stoffa, pied de poul, una riga ed un pois, ed una serie limitata, creata da una scatola in legno incisa a fuoco con laser con un cartone di recupero laterale chiuso in cera lacca, una lavorazione preziosa, elegante dal sapore antico prodotta in soli 50 pezzi da divedere tra il mercato regionale, italiano ed europeo. nche qui l’aspetto imprenditoriale di Boris premia le Marche, nel far produrre questi contenitori nelle zone della nostra regione così da alimentare l’economia locale, così da far apprezzare la capacità artigianale delle Marche fuori dai nostri confini.

Arrivo alla grande novità di natale 2018 Cugnoli ci fa sapere di essere diventato proprietario del nome paccasassi e spaccasassi e tutti gli affini, che ha registrato a livello europeo in tutti e 28 paesi membri dell’Unione Europea, di cui è unico proprietario del marchio. Cugnoli ora sperimenta prodotti con il paccasasso, fa innovazione, è un marchigiano che ha registrato un prodotto marchigiano, proteggere per poi farci conoscere una tradizione del nostro territorio, un prodotto tipico, un’unicità territoriale.

Il percorso culinario di Cugnoli è un percorso in continuo sviluppo, potremmo definirlo un avanguardista delle tradizioni marchigiane, che attraverso gli strumenti di oggi, giornali, tv e social divulga le sue innovazioni. All’attivo anche degli spot sul nuovo prodotto dell’anno, i fusilloni al paccasasso. In Italia come in Belgio, in Francia, in Germania e Svizzera si sono già dimostrati interessati a questo prodotto ed anche la Russia sta manifestando interesse.

Cugnoli lavora con passione e tenacia perché crede fortemente in quel che crea e produce, crede nei prodotti tipici marchigiani e fa sì che vengano apprezzati. Molti anche gli chef che hanno mostrato un forte interesse per questa pasta, che di certo avrà stimolato la loro fantasia immaginando la creazione di innovative e prelibate ricette gourmet.

Molto è stato fatto in questo percorso intrapreso dal giovane imprenditore Cugnoli e siamo certi che molto altro farà in un futuro non molto lontano, per seguire le molteplici novità culinarie, gli eventi e per avere contatti utili all’acquisto dei suoi prodotti visitate la pagina facebook: https://www.facebook.com/pages/category/Food---Beverage-Company/CugnoliVitaloni-534789923325645/


   

di Redazione







Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 30-11-2018 alle 20:57 sul giornale del 01 dicembre 2018 - 769 letture

In questo articolo si parla di attualità, economia, mercato, pubbliredazionale, impresa, cibo, innovazione, imprenditore, giovane, tradizione, qualità, panettoni, gourmet

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a1XY





logoEV
logoEV