utenti online

Programma eventi Natale 2018:il 1°dicembre inaugurazione pista di ghiaccio e accensione dell'albero di Cortina

2' di lettura 24/11/2018 - Presentato questa mattina alla stampa locale il cartellone degli eventi natalizi, con l’intervento dell’assessore alla Cultura Mauro Pellegrini che ha seguito da vicino ogni dettaglio. Lo start è previsto per il primo dicembre, ore 17, con l’inaugurazione della pista di ghiaccio e l’esibizione artistica della scuola di pattinaggio Asd Conero Roller.

A seguire si procederà all’accensione dell’albero di Natale, donato anche quest’anno dalla Casa delle Regole d’Ampezzo, con l’esibizione degli allievi della Civica Scuola di Musica. La pista di ghiaccio di Osimo, con i suoi 600 metri quadri (15x40), è la più grande del centro Italia ed è stata posizionata in Piazza Boccolino attorno alla fontana della pupa.

Uno spettacolo suggestivo che ci terrà compagnia tutti i giorni fino al prossimo 6 gennaio: l’idea della pista è stata una scelta ampiamente condivisa tra amministrazione comunale, commercianti e associazioni di categoria, certi sarà una valida attrattiva per famiglie bambini.

Il centro storico sarà addobbato con 150 corpi luminari, per un totale di circa 2 mila metri di filo elettrico. Effetto cielo stellato in Corso Mazzini, come lo scorso anno. Per gli addobbi natalizi del centro storico l’amministrazione comunale ringrazia sentitamente per la collaborazione gli esercizi commerciali e le associazioni di categoria, in particola la Confcommercio.

Non mancheranno i mercatini natalizi nelle domeniche antecedenti il 25 dicembre, allietati dalla musica itinerante degli zampognari, così come non mancheranno i tradizionali presepi artistici: quello allestito all’interno dell’atrio comunale, quello di Casa Grimani Buttari, Abbadia, presso il Centro Missionario di Via Bacio Pontelli e nelle parrocchie di Campocavallo e Padiglione. Un invito agli osimani a visitare questi autentici capolavori.

Il vice sindaco Pellegrini ha confermato anche per quest’anno il Tunz Market, il 15 dicembre presso il mercato coperto, un evento dedicato alla musica elettronica e al mercatino artigianale, in collaborazione con l’associazione culturale Anomalo.

Tantissimi gli appuntamenti musicali, previsti concerti di Natale in tutte le frazioni della città oltre a quelli in programma al Teatro La Nuova Fenice. Il 29 dicembre avrà luogo il concerto alla Cattedrale San Leopardo, con l’Orchestra Giovanile d’Archi e il Coro di voci bianche dirette dal M° Alessandro Marra.

Confermato il consueto appuntamento con il Concerto di Capodanno, alle ore 17 sul palco del teatro si esibirà la banda di Villastrada di Cingoli.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-11-2018 alle 16:49 sul giornale del 24 novembre 2018 - 2117 letture

In questo articolo si parla di osimo, spettacoli, Comune di Osimo, feste di natale, accensione dell'albero

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a1JK





logoEV
logoEV