utenti online

Atletica: alcuni successi del gruppo Master dell'Atletica Osimo

3' di lettura 21/11/2018 - All’interno dell’ASD Atletica Osimo è presente un gruppo di atlete ed atleti che, pur avendo superato una “certa” soglia anagrafica, continuano ad allenarsi ed a misurarsi con le gare, ottenendo risultati di rilievo in ambito regionale e nazionale, collaborando, in alcuni casi, direttamente con la stessa società: il Gruppo Master. Il successo di rilievo, più recente, è stata la vittoria del marciatore Mario Fiori (SM70) che il 21 ottobre a Reggio Emilia, ha vinto la 10 km su strada, ai Campionati Italiani di marcia, in 1.02.27.

Questa la sua diretta testimonianza: “Il via è stato dato nella storica Piazza del Monte, per continuare lungo via Emilia San Pietro, fino all’incrocio di Piazza del Tricolore. Più di 300 atleti italiani, oltre ad atleti della Spagna, Serbia, Inghilterra, Francia, …

Gara molto dura a causa della strada con sanpietrini, asfalto e leggera salita/discesa. La mia è stata una gara molto tattica. Ho avuto una partenza molto forte, però i miei avversari mi hanno seguito e così per tutta la gara; io non mi sono fatto prendere dalla foga di strafare, ho condotto l’andatura a mio favore e non molto veloce, aspettando gli ultimi 300 metri dove ho una fortissima volata, distanziandoli quanto basta per vincere senza problemi. La cerimonia è stata bellissima, con la consegna della bandiera dell’Italia al vincitore.

E’ da considerare che con noi della categoria M70, l’Italia ha la squadra più forte al mondo, stravincendo ben due medaglie d’oro a squadre ai recenti Campionati Mondiali di Malaga.” La settimana seguente, a Grottammare, altro successo per Mario Fiori sulla distanza di 8 km. su strada, in occasione del “Trofeo Giovanile delle Regioni” di marcia – Finale Nazionale del Trofeo Individuale Cadetti – Gara Open J/P/S/Master.

Tornando indietro, al mese di settembre, il campione di marcia dell’Atletica Osimo aveva conquistato il titolo di Campione Regionale su pista ai Campionati Individuali Master di Montecassiano, nei 5000 m. di marcia, con il tempo di 30.56.00.

Numerose le medaglie, in quella manifestazione, per la squadra giallorossoblu osimana: doppio oro per Barbara Dolcetti (SF50) nei 100 m. con il tempo di 15.73 e nei 200 m. con 32.31; due titoli anche per Sandra Ghergo (SF50), prima nel lancio del peso con la misura di 9.83 e nel giavellotto con 22.33; ben quattro vittorie per Lina Frontini (SF55), medaglia d’oro nel getto del peso con la misura di 9.77, nel disco con 21.36, nel martello con 29.88 e nel giavellotto con 21.28.

Un titolo regionale per Fabiola Dolcini (SF50) prima nel disco con 10.77 e due medaglie d’argento nei 200 m. (34.78) e nel martello (15.79). Due argenti e due bronzi per il lanciatore Paolo Pompei (SM60) secondo nel peso (misura di 9.85), secondo nel giavellotto (23.00), terzo nel disco (30.44), terzo nel martello (22.76).

Per alcuni, nel mese di luglio, c’era stata la convocazione al Trofeo delle Regioni Master, manifestazione per rappresentative regionali che si era svolta a Misano Adriatico: Elenia Dolcini (100 e 400 m.), Lina Frontini (martello), Sandra Ghergo (giavellotto), Mario Fiori (marcia 3000 m.) e Simone Monzani (400 m.), atleta ora in squadra con il Team Atletica Marche








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-11-2018 alle 20:35 sul giornale del 22 novembre 2018 - 986 letture

In questo articolo si parla di sport, atletica, gara

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a1DH





logoEV
logoEV