utenti online

RIFIUTI... ADESSO BASTA! L’affidamento del servizio rifiuti al gestore unico costituito da Multiservizi ed Ecofon è un vero disastro.

3' di lettura 20/11/2018 - Nel 2016 siamo stati gli unici ad alzare la voce quando alcune delibere che erano già state assunte a nostro avviso presentavano grandissime criticità. Ciò nonostante non ci siamo mai sottratti al confronto con i vertici dell'ATA, cercando in diverse occasioni di riformare il progetto che sicuramente era nato male, ma che forse poteva essere migliorato.

Tuttavia il nostro sforzo, parzialmente accolto nelle successive elaborazioni dei requisiti statutari del nuovo gestore unico Multiservizi Ecofon, non è bastato per sanare l'impostazione giuridicamente fallace dell'intero progetto e ciò che avevamo preannunciato, soprattutto circa le forzature sulla normativa del in house providing, si è purtroppo puntualmente verificato: i ricorsi al Tar e da ultimo al Consiglio di Stato promossi delle società private Rieco e Marche Multiservizi e i successivi pronunciamenti dei due tribunali amministrativi, hanno di fatto bocciato l’intero progetto. Con buona pace della ex presidente dell’ATA Liana Serrani e del Sindaco di Ancona Valeria Mancinelli, principali sostenitori dell'operazione.

La gestione dei rifiuti fa gola a molti, basta vedere con quanto veemente interesse varie società private, finora assecondate per non dire facilitate dall'ATA, combattono con ricorsi e contro-ricorsi per evitare di farsi sfuggire questo business milionario. Cosa dire? Ve l’avevamo detto?

https://www.facebook.com/movimento5stellejesi/posts/rifiuti-e-gestore-unico-della-provincia-dianconacomunicato-stampa-del-movimento/1124330470956116/ https://www.castelfidardo5stelle.it/2017/07/sul-futuro-della-gestione-rifiuti-le-idee-chiare/

Chi pagherà per tutti i danni arrecati? Quanto è stato speso per consulenze legali? Quanto tempo è stato perso col rischio di dare in pasto ai privati l’intero servizio dei rifiuti, attraverso questo goffo tentativo di affidamento in house pseudo pubblico, ma che di pubblico aveva ben poco? O forse era proprio questo l’obiettivo?

Da sempre il Movimento 5 Stelle ha dimostrato la capacità di affrontare seriamente i problemi, cercando di risolverli avendo le mani completamente libere e lavorando per l’esclusivo interesse dei cittadini.

Da sempre abbiamo professato la necessità dell'affidamento diretto del servizio rifiuti ad un gestore veramente pubblico, che attraverso la strategia “Rifiuti zero” perseguisse miglioramenti dal punto di vista ambientale ed economico (abbassamento della tariffa per i cittadini grazie alla gestione del ciclo integrale dei rifiuti dalla A alla Z, alla raccolta differenziata spinta e ai ricavi dalla vendita della materia prima secondaria).

Adesso non vogliamo prenderci i meriti di coloro che possono dire: “Ve l'avevamo detto!”. Sicuramente però rivendichiamo un ruolo di maggiore preminenza all'interno dell'ATA: vogliamo condurre il gioco ribadendo con forza la nostra indicazione di sempre, cioè la costituzione di una società in house consortile, azienda speciale di diritto pubblico senza scopo di lucro, con tutte le caratteristiche proprie di un gestore unico che rappresenti le esigenze di tutti i comuni rappresentati.

Pertanto chiediamo urgentemente la convocazione dell’assemblea straordinaria dell’ATA al fine di: - chiedere la rimozione del Direttore e di tutti i funzionari cui competeva la verifica puntuale delle osservazioni e criticità emerse; - finire di predisporre senza ulteriore indugio il Piano d’Ambito nel quale inserire tutte le fasi del processo di gestione dei rifiuti, quali: spazzamento, raccolta, trasporto, trattamento e recupero dei rifiuti; - costituire una società in house direttamente partecipata da tutti i comuni della provincia nella forma di Azienda Speciale Consortile di diritto pubblico; - stabilire i tempi e le modalità per il finanziamento, la realizzazione degli investimenti e il subentro agli attuali gestori.


Comune di Castelfidardo Comune di Fabriano Consiglieri Regionali del M5S delle Marche M5S Ancona M5S Augliano M5S Camerano M5S Falconara M5S Filottrano M5S Jesi M5S Maiolati M5S Montecarotto M5S Montemarciano M5S Osimo M5S Polverigi M5S Senigal





Questo è un articolo pubblicato il 20-11-2018 alle 16:29 sul giornale del 21 novembre 2018 - 1000 letture

In questo articolo si parla di attualità, rifiuti, politica, Comuni, azienda

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a1AN





logoEV
logoEV