utenti online

Progetto Osimo: #PARLACIDEITUOISOGNI. “Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni

2' di lettura 18/11/2018 - Un lungo e caloroso applauso ha concluso la riunione tenutasi in settimana tra soci e amici dell’Associazione “Progetto Osimo” che ha dato inizio alla seconda fase organizzativa degli incontri con la realtà territoriale Osimana.

L’Associazione è nata con un sogno, quello di cambiare la nostra città, o meglio, di modificare il senso della politica ormai da tanti e troppi anni caratterizzata da una contrapposizione dove l’altro è un nemico da annullare e non una persona da ascoltare.

La mission dell’Associazione è infatti quella di promuovere, sviluppare e valorizzare il coinvolgimento e la partecipazione attiva dei cittadini alla vita sociale, politica, culturale e amministrativa della città di Osimo.

“Crediamo fermamente che “il saper fare” vada coniugato con “ il saper essere” ed è per questo che per prima cosa ci siamo messi in una fase di “ ascolto attivo” attraverso vari incontri con tante persone delle frazioni e del centro storico – dichiara Giuseppe Orlandi presidente di Progetto Osimo - la popolazione che abbiamo incontrato ci ha comunicato il proprio sogno di cambiamento attraverso idee e proposte che abbiamo fatto nostre e che nella seconda fase degli incontri riproporremmo anche attraverso un questionario per dare un senso compiuto al “cosa fare e come farlo” che non venga calato dall’alto ma sia scelto e condiviso dagli stessi cittadini”.

“La nostra azione in questo anno - prosegue Orlandi - ci ha visto anche impegnati sui grandi temi di tutta la comunità quali la sanità, la viabilità, il lavoro, la scuola e su problemi particolari come quelli del centro storico e delle persone con disabilità”.

L’Associazione in questi mesi è cresciuta molto e si è data anche una struttura organizzativa. Per dare sostanza ai propri sogni il primo appuntamento è rappresentato dalle elezioni amministrative della prossima primavera per le quali l’Associazione ha deciso di promuovere la candidatura a Sindaco del Dott. Achille Ginnetti (socio fondatore di Progetto Osimo) che nei tanti anni di appassionato servizio alla città ha saputo coniugare “il saper fare con il saper essere”.

Da lunedì 19 Novembre l’Associazione ritornerà con delle riunioni nelle singole frazioni e nel centro storico: in ogni sede saremo fortemente visibili anche attraverso un capillare coinvolgimento della popolazione stessa poiché abbiamo il “sogno” di modificare il senso di cittadinanza facendolo diventare senso di appartenenza ad una comunità che, non dimentichiamolo mai, ha più di 2000 anni di grande storia.

Il primo incontro si terrà lunedì 19 novembre presso il centro sociale di Casenuove; a seguire, per il mese di novembre, gli incontri sono in programma giovedì 22 a San Paterniano, lunedì 22 a San Sabino, mercoledì 28 all’Abbadia e venerdì 30 a Santo Stefano. Orario di inizio: 21.15.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-11-2018 alle 18:12 sul giornale del 19 novembre 2018 - 808 letture

In questo articolo si parla di politica, incontri pubblici, cittadini, Partecipazione attiva

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a1wr





logoEV
logoEV