utenti online

Pallavolo: La Nef Osimo, con Loreto primo ko stagionale

3' di lettura 18/11/2018 - Arriva il primo ko stagionale per La Nef Osimo. Dopo quattro vittorie consecutive, i ragazzi di Masciarelli si arrendono 3-1 nel delicato derby interno contro la Sampress Nova Volley Loreto.

Prestazione sottotono per Losco e compagni i quali, vinto con convinzione il primo set, peccano di cattiveria e lucidità nei momenti chiave del set spianando così la strada alla truppa di coach Giannini di espugnare agevolmente il Palabellini.

Che la sconfitta sia da lezione per La Nef pronta a rialzarsi immediatamente in vista del prossimo delicato turno di campionato in casa della capolista Pineto. Sestetto tipo per coach Masciarelli: diagonale Cremascoli-Losco, in banda Starace e Bruschi con capitan Pesaresi al centro insieme a Silvestroni e Pace libero.

Parte forte La Nef approfittando di un errore di Scuffia per mettere a segno il primo break sull’8-6. L’inerzia è dalla parte dei ragazzi di Masciarelli abili a trovare l’allungo dell’11-7. Loreto chiama timeout e in un amen i neroverdi ricuciono il gap portandosi addirittura avanti sul 14-15 con due ace consecutivi messi a segno da Stoico.

Questa volta è Masciarelli a richiamare a sè i suoi e il break lo firmano Cremascoli a muro e poi Bruschi con una splendida parallela. È 17 pari. Scuffia riallunga per Loreto (20-22), ma Osimo non molla e porta a casa il set 25-23 aprofittando di un errore al servizio di Ferri. Nel secondo parziale, dopo un avvio equilibrato non c’è storia.

La Sampress recita un vero e proprio monolgo e chiude rapidamente i giochi 17-25, resistendo alla minima reazione osimana. La Nef sembra poter reagire allo scotto subito, e l’avvio lascia ben sperare, ma alla lunga Spescha e compagni vengono fuori.

Dopo un avvio equilibrato infatti, proprio la premiata ditta biancoverde Scuffia-Spescha (41 punti in due) lancia la Sampress. Un errore di Starace costa a Osimo il -5 sul 12-17. La Nef ci prova ma la pipe di Bruschi è murata da Orazi e il 15-23 firmato Giuliani costringe i ragazzi di Masciarelli ad arrendersi poi 19-25.

Nel quarto set parte forte Osimo avanti subito 4 a 1, migliorando decisamente la fase muro-difesa. Ma il momento propizio non dura a lungo. I padroni di casa si fanno raggiungere sul 9 pari per passare successivamente in svantaggio col muro di Stoico su Tiranti.

Loreto prova la fuga (11-14), La Nef risponde (13-14) ma Spescha (top scorer del match con 22 punti) rispedisce indietro i rossoblu 13-15. PalaBellini in escandescenza sull’attacco spinto di Starace a colpire le mani del muro avversario per il 19-19.

Sul più bello manca ai ragazzi di Masciarelli lo spunto per portare il match al tie break e un attacco out di Bruschi sancisce la vittoria di Loreto (21-25).

Il tabellino:

LA NEF OSIMO - SAMPRESS LORETO 1-3

Osimo: Pesaresi 7, Cremascoli 1, Losco 10, Tiranti 2, Bruschi 14, Clementi, Starace 9, Pace (L1), Carletti (L2), Caprari ne, Silvestroni 3, Ausili, Caporaletti. All. Masciarelli

Loreto: Pesaola ne, Giuliani 1, Orazi 8, Stoico 12, Torregiani, Alessandrini, Ferri, Angeli, Leoni (L1), Scuffia 19, Massaccesi ne, Dignani (L2), Spescha 22, Nobili 5. All. Giannii

Arbitri: Casciato – Santoniccolo

Parziali: 25-23, 17-25, 19-25, 21-25

Note. Osimo: bs 14, ace 2, muri 10, errori 13, ricezione 53% (44% prf), att. 34%. Loreto: bs 22, ace 8, muri 14, errori 11, ricezione 64% (48% prf), att. 42%






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-11-2018 alle 18:17 sul giornale del 19 novembre 2018 - 268 letture

In questo articolo si parla di pallavolo, sport, campionato, squadra, partita, Nef Libertas Osimo volley

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a1wt





logoEV
logoEV