Castelfidardo: La fisarmonica colonna sonora in Albania. Alla settimana della cucina italiana nel mondo con Tipicità

Castelfidardo porta la sua eccellenza - la fisarmonica – nell’ambito più ampio e prestigioso della terza settimana della cucina italiana nel mondo promossa dalla Farnesina dal 19 al 25 novembre.
Una cornice istituzionale di forte impatto mediatico, in collaborazione con Tipicità: la delegazione è composta non solo dal sindaco Ascani e dall’assessore Cittadini, ma anche dal presidente della Regione Ceriscioli, dai rappresentanti dei Comuni di Fermo e Ancona, dai rettori degli Atenei di Ancona, Macerata e Camerino, dalla Camera di Commercio di Ancona e Macerata e da aziende del tessuto agroalimentare marchigiano.
Colonna sonora dell’evento, i fratelli Cesare e Carlo Sampaolesi la cui chitarra e la cui fisarmonica dialogheranno con il pianoforte del compositore fermano Vincenzo Ruggiero dando vita a Valona il giorno 19 e a Tirana il 21 a due concerti il cui repertorio verte principalmente su Astor Piazzolla con excursus artistici tra Bach, Scarlatti, Rossini e medley dei due inni nazionali.
“Ci proponiamo di diffondere il suono della fisarmonica consolidando la relazione sociale e culturale già suggellata con le scuole, gli insegnanti e allievi del liceo di Valona, ad alcuni dei quali abbiamo offerto ospitalità già durante il Premio internazionale di fisarmonica”, spiega l’assessore Ruben Cittadini.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-11-2018 alle 18:21 sul giornale del 19 novembre 2018 - 445 letture
In questo articolo si parla di musica, castelfidardo, spettacoli, Comune di Castelfidardo, colonna sonora, fisarmonica, tradizione
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a1wu
Commenti

- Westernland 2023 30 Settembre – 1 Ottobre, San Rocchetto di Castelfidardo
- Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Presentata la nuova stagione per il Basket Auximum. ante le novità per la prima squadra
- Pallvolo (maschile serie B): La Nova Volley Loreto perde il derby (1-3) ma c’è
- FCI Marche: il 24 settembre allievi ed esordienti in sella con la Sarnano-Recanati, il Trofeo Gammaplastik e la Coppa Beata Vergine Addolorata » altri articoli...

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso