M5S: "Alberi per il futuro ad Osimo Stazione"

L’iniziativa che si svolge nel weekend più prossimo alla Giornata Nazionale degli Alberi (21 novembre), quest’anno avrà luogo domenica 18 novembre. L’iniziativa è trasversale ed è aperta a tutti i cittadini di qualsiasi posizione o pensiero politico, perché gli alberi - come l’aria - sono di tutti. In Italia ad oggi sono 96 i Comuni che hanno aderito all’iniziativa ‘Alberi per il futuro 2018’. Dal 2015 ad oggi i volontari 5 stelle hanno già messo a dimora 27.000 alberi e arbusti in 74 città italiane.
L’iniziativa è promossa, organizzata e interamente finanziata dall’associazione Osimo 5 Stelle. Il luogo prescelto è Osimo Stazione, frazione purtroppo molto colpita dai problemi di inquinamento derivanti dall'intenso traffico veicolare lungo la Strada Statale 16 Adriatica che la attraversa.
Mettere a dimora alberi e arbusti in aree urbane creando future fasce boscate è una delle opere di mitigazione ambientale necessarie per combattere i cambiamenti climatici. Ogni albero, una volta divenuto adulto, produce ossigeno per quasi tre esseri umani.
Gli alberi modificano positivamente l’ambiente in cui viviamo, moderando il clima, migliorando la qualità dell’aria, riducendo il deflusso delle acque piovane e ospitando la fauna selvatica. Il programma della giornata è il seguente: il ritrovo con la cittadinanza è alle ore 9.00 presso l’area verde di via Settembrini angolo via Flaminia Prima ad Osimo Stazione.
A partire dalle ore 10.00 inizieranno i lavori relativi alla prima fase di piantumazione. Sarà presente un gazebo presso cui i nostri volontari offriranno una merenda ai cittadini che contribuiranno ai lavori di piantumazione o semplicemente che interverranno all’evento. Per chi volesse, c'è la possibilità di pranzare tutti insieme.
Per comunicare la propria presenza a pranzo è possibile contattare il nostro Mauro Bugari (339 738 4275). Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15.00, si svolgerà invece la piantumazione delle aree verdi in via Fratelli Cairoli di fronte alle scuole elementari di Osimo Stazione.
Si raccomanda di portare paletta, vanga, guanti e stivali. In caso di maltempo l’iniziativa verrà rinviata alla domenica successiva.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-11-2018 alle 09:39 sul giornale del 16 novembre 2018 - 818 letture
In questo articolo si parla di opposizione, politica, osimo, alberi, educazione ambientale, Movimento 5 Stelle, piantumazione, Movimento 5 Stelle Osimo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a1o7
Commenti

- Westernland 2023 30 Settembre – 1 Ottobre, San Rocchetto di Castelfidardo
- Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Presentata la nuova stagione per il Basket Auximum. ante le novità per la prima squadra
- Pallvolo (maschile serie B): La Nova Volley Loreto perde il derby (1-3) ma c’è
- FCI Marche: il 24 settembre allievi ed esordienti in sella con la Sarnano-Recanati, il Trofeo Gammaplastik e la Coppa Beata Vergine Addolorata » altri articoli...