utenti online

Castelfidardo: Educazione alla cittadinanza, una proposta di legge

1' di lettura 01/08/2018 - “Partiamo dai banchi di scuola per formare buoni cittadini”: è lo spirito della proposta di legge di iniziativa popolare che una delegazione di sindaci ha presentato in Corte di Cassazione il 14 giugno scorso e che si propone di raggiungere in sei mesi le 50.000 firme necessarie per il deposito in Parlamento.

La campagna sostenuta dall’Anci mirata ad introdurre l’educazione alla cittadinanza come materia obbligatoria e con voto in ogni scuola di ordine e grado, trova pieno appoggio anche da parte del nostro Comune dove i cittadini possono aderire e sottoscrivere i moduli presso l’ufficio anagrafe (piano terra del Palazzo Comunale, orario 10-13).

La proposta di legge è finalizzata a far crescere nelle nuove generazioni il senso di appartenenza alla comunità che è la base del vivere civile e solidale. L’ora di educazione alla cittadinanza, oltre a far conoscere i principi costituzionali, investirà su un aumento di consapevolezza e senso di responsabilità, stimolando fra l’altro partecipazione civica, rispetto della legalità, dell’ambiente, della sicurezza e delle norme comportamentali, rilanciando il valore della memoria, della fratellanza, della vita sostenibile.






Questo è un articolo pubblicato il 01-08-2018 alle 10:44 sul giornale del 02 agosto 2018 - 297 letture

In questo articolo si parla di scuola, castelfidardo, Comune di Castelfidardo, cittadinanza, educazione, proposta di legge

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aW0C





logoEV
logoEV