utenti online

Denunciato 19enne osimano per possesso, ai fini di spaccio, di sostanze stupefacenti

2' di lettura 09/07/2018 - Dallo scorso lunedì, 2 luglio, gli uomini del Commissariato di Polizia di Osimo hanno effettuato una serie di servizi straordinari di controllo del territorio osimano, rientranti nel più ampio piano di controllo preventivo predisposto a livello nazionale con l’operazione alto impatto “Estate Sicura”, in occasione dell’incremento di turisti nel periodo estivo.

L’operazione di Polizia, finalizzata al contrasto di fenomeni criminosi, con particolare riferimento a quelli relativi allo spaccio di sostanze stupefacenti ed alle violazioni alle norme sulla circolazione stradale, si è svolta con l’impiego di quindici pattuglie che, nel corso dei quattro giorni di serrati controlli, hanno effettuato perquisizioni e numerosi posti di controllo nei punti cruciali della città.

Gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Osimo sono stati coadiuvati nell’occasione da unità cinofile della Questura di Ancona e da pattuglie della Polizia Stradale di Ancona che hanno effettuato una serie di operazioni di controllo in prossimità dei principali varchi di accesso alla città e nelle frazioni ritenute a rischio. In totale sono state 250 le persone identificate e 170 i veicoli controllati, 12 le sanzioni elevate per violazioni al codice della strada, in particolare per mancata revisione dei veicoli e per l’uso del cellulare durante la guida.

Nell’ambito dell’attività sono state controllate dalla polizia amministrativa 3 sale scommesse, 3 bar e 9 esercizi commerciali. Nel corso delle attività di Polizia ed a seguito di mirata attività investigativa è stato denunciato in stato di libertà dai poliziotti del Commissariato di Osimo un giovane osimano di 19 anni resosi responsabile di possesso ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Il ragazzo, sorpreso con una modica quantità di sostanza stupefacente, ha dapprima tentato di giustificarsi con gli agenti sostenendo che la sostanza fosse esclusivamente per il suo uso personale, ma una serie di messaggi espliciti rinvenuti sul telefonino del ragazzo, hanno indotto la polizia ad approfondire i controlli e così, nel corso di una perquisizione domiciliare eseguita con l’ausilio di unità cinofile, è stato trovato in possesso di oltre mezzo etto di marijuana, di un bilancino elettronico di precisione e di una cinquantina di bustine di plastica trasparenti, idonee al confezionamento, nonché di una somma di denaro per un totale di oltre 1.500 euro, ritenuta il provento dell’attività di spaccio.

Le indagini, ancora in corso, hanno fatto luce su una fitta rete di probabili clienti, prevalentemente studenti osimani, che si rivolgevano al ragazzo per rifornirsi di stupefacente per trascorrere le serate estive. Tutto ciò che è stato rinvenuto, compreso il telefonino del ragazzo, è stato sequestrato e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per il proseguo delle indagini. Tali iniziative di polizia di prevenzione saranno ripetute nelle prossime settimane per garantire la sicurezza e tranquillità della cittadinanza.






Questo è un articolo pubblicato il 09-07-2018 alle 09:04 sul giornale del 10 luglio 2018 - 3120 letture

In questo articolo si parla di cronaca, polizia, droga, controlli, territorio, denuncia, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aWoY





logoEV
logoEV