utenti online

Arriva in città l’Osimo Street Food Circus. Cibo di strada, giocolieri e musica per tutto il weekend

4' di lettura 05/07/2018 - Si chiama Osimo Street Food Festival Circus, è un nuovo evento per la città e per tre giorni, da venerdì 6 a domenica 8 luglio, colorerà i giardini di Piazza Nuova grazie a cibo di strada in chiave gourmet, spettacoli a tema circense, musica, mercatini dell’artigianato e birrette fresche per dissetarsi dalla calura estiva.

Organizzatore dell’evento è il Rotary Club Osimo, in una produzione curata da Raval Family di Ancona ed Eventeria di Bologna. Venerdì la festa inizia alle 18, sabato e domenica alle 12 e poi si va avanti fino a tarda sera, con cucine aperte no-stop.

Come già per lo Street Food Festival di Ancona, sempre ideato da Raval Family ed Eventeria che a metà giugno ha richiamato decine di migliaia di presenze al porto storico, anche la festa di Osimo si contraddistingue per un’accurata scelta gastronomica.

Con tredici furgoncini festosi e variopinti, i food truck che sono delle “cucine a due ruote”, disposti lungo i vialetti di Piazza Nuova con proposte per tutti i gusti: specialità locali o da fuori regione, carne, pesce, fritti, verdure, panini.

Tutto nel segno del più ghiotto cibo di strada, da gustarsi sulle tavolate dei giardini di via Saffi, il bellissimo balcone panoramico che spazia dai Monti Sibillini al Conero, luogo fra i più mozzafiato di Osimo. A rendere ancora più colorata e coinvolgente la festa ci sono gli spettacoli della tradizione del circo.

Una compagine “Truccabimbi” allestirà dei laboratori per avvicinare i più piccoli al mondo dei clown e dei giocolieri. E poi si alterneranno per tutta la festa una serie variopinta di spettacoli di strada, con trampolieri, mangiafuoco e ventriloqui, clown e ballerine di danza aerea. Sono sei le compagnie di spettacolo coinvolte, coordinate dalla direzione artistica di Mauriziomusica.

La musica è all’insegna dello Swing Jazz Manouche anni ’30, eseguito in una perfomance itinerante da Bourbon Swing Jazz Band, compagine composta da sax, chitarra, organetto e contrabbando, che miscela lo swing ai suoni gitani e all’improvvisazione jazz.

Un mercatino dell’artigianato corona la festa, con quindici banchi che affiancano i food truck. Il format dell’Osimo Street Food Circus si ispira a un’idea, ormai sempre più in crescita, nata negli States e focalizzata sul cibo di strada, per rivitalizzare i luoghi più belli delle città e che qui viene declinata sul tipico e raffinato gusto italiano, con piatti gourmet e specialità tipiche locali.

Grazie alla manifestazione la Fondazione dei Rotariani del club di Osimo sostengono il progetto di servizio di Rotary Club Osimo “La Città Cardioprotetta”, con la realizzazione di un nuovo totem defibrillatore da aggiungersi ai cinque già istallati nei luoghi più affollati della città. L’ingresso alla festa è gratuito

OSIMO STREET FOOD CIRCUS con il patrocinio di Comune di Osimo. E' organizzato da Fondazione dei Rotariani del Club di Osimo e Rotary Club Osimo; prodotto da Raval Family ed eventeria in collaborazione con A.S.S.O e Astea; Sponsor Forst. -

Date & orari: venerdì 6 luuglio dalle ore 18 a fino a tarda serata; sabato 7 luglio dalle ore 12 del mattino fino a tarda serata; domenica 8 luglio dalle ore 12 del mattino fino a tarda serata.

Programma e spettacoli: venerdì 6 luglio Compagnia StorieFilanti ludoteca e truccabimbi ore 19-21.30; Bianconiglio circo-teatro "Alice e il mago" ore 20 atto I/ ore 22.00 atto II; Kalù, clown e giocoliere, ore 21/ ore 23.

Sabato 7 luglio Compagnia StorieFilanti ludoteca e truccabimbi ore 19-21.30; Bianconiglio circo-teatro "Alice e il mago" ore 20 atto I/ ore 21.30 atto II/ ore 22.30 atto III; CircOplà - scuola di circo- Asd "Guarda a io" ore 20.30 "Aspectus" ore 22.00/ 23.00.

Domenica 8 luglio Compagnia StorieFilanti ludoteca e truccabimbi ore 19-21.30; Bianconiglio circo-teatro "Alice e il mago" ore 20 atto I/ ore 22.30 atto II Mago Baldo ore 20.30/ore 21.30 / ore 23.00; VisionAria Danza Aerea e Nuovo Circo "Siamo tutti in ballo" ore 21/ ore 22.

Musica ogni sera, esibizione degli The Bourbon Swing Jazz band - Swing Jazz Manouche anni '30. Sax, chitarra, organetto e contrabbasso.

Food Truck (in aggiornamento): Aròst e Frèt Food Truck Riccione / Belgian Bike / Braceria Vespucci 2.0 food truck / Branchie / Chioscando Street Food / Conero Street Food / Mr Zocca / Piranha Street Food / Re grill braceria Pugliese in tour / Re Duci.








Questo è un articolo pubblicato il 05-07-2018 alle 07:39 sul giornale del 06 luglio 2018 - 2870 letture

In questo articolo si parla di musica, clown, spettacoli, cibo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aWh9





logoEV
logoEV