utenti online

Percorsi per tutti i gusti alla Cicloturistica La Liberazione dell’8 luglio a Osimo

2' di lettura 04/07/2018 - Prende sempre più forma l’organizzazione della Cicloturistica La Liberazione: un appuntamento di tipo rievocativo-storico non competitivo organizzato dalla Sportware SP Dilettantistica in sinergia con la Gio.Ca. Communications dove sport e storia si fondono insieme grazie alla presenza dei rievocatori storici in uniforme coi loro mezzi militari.

Domenica 8 luglio sono previsti alcune tipologie di percorso (più uno “baby”) tra suggestioni naturalistiche e culturali che danno la dimensione di questo evento nel segno della memoria storica e della promozione del territorio nella valle del fiume Musone: - LUNGO di 70 km con cartellonistica di colore NERO, di difficoltà media. - CORTO di 43 km con cartellonistica di colore ROSSO, di difficoltà medio/bassa con pendenze non eccessivamente impegnative che è caratterizzato da tratti di fuoristrada adatti alle mountain bike, (e tratti alternativi per le bici da strada). - BAMBINI con cartellonistica di colore BLU, completamente pianeggiante lungo 8 chilometri, aperta a tutti i soggetti maggiori di 6 anni (i minori di anni 13 devono essere accompagnati da un adulto).

La particolarità di questa manifestazione è il passaggio sui luoghi storici delle battaglie combattute nell'estate del 1944 nella valle del Musone per liberare la città di Ancona e il suo porto nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Per i primi 10 chilometri l'andatura sarà controllata.

Dalla partenza da Piazzale Grande Torino, i ciclisti e i rievocatori storici scenderanno fino a località Campocavallo, dove i bambini della passeggiata ciclistica si aggregheranno alla carovana.

All'altezza della località cosiddetta dei "due ponti", nella confluenza tra il Musone e il Fiumicello, i bambini volteranno a sinistra mentre i partecipanti e i rievocatori proseguiranno verso destra per altri 5 km fino al termine del tratto ad andatura controllata in località Fornace Morando. Da quel momento in poi si va ad andatura libera.

I rievocatori lasceranno i ciclisti e raggiungeranno i rispettivi checkpoint lungo i percorsi in cui riscontreranno il passaggio dei ciclisti attraverso l'apposizione di un timbro nel Road Book di ciascun partecipante.

La manifestazione è su strade a traffico aperto, si segue pertanto il Codice della Strada. Tutte le informazioni complete su regolamento ed iscrizioni sono disponibili al link http://laliberazione.sportware.org/


   

dagli Organizzatori







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-07-2018 alle 07:22 sul giornale del 05 luglio 2018 - 1047 letture

In questo articolo si parla di cultura, storia, liberazione, cicloturistica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aWf1





logoEV
logoEV