utenti online

Osimo: Xplace vince il premio per la comunicazione digitale

3' di lettura 26/06/2018 - Non siamo a Milano e neppure a Los Angeles o New York, per non parlare di Londra. Eppure qui a Osimo l’innovazione e il digitale stanno affermandosi come volani d’eccellenza per la valorizzazione del nostro tessuto imprenditoriale.

Realtà radicate nel territorio che hanno saputo affermarsi in Italia e all’estero. Punti di riferimento d'eccellenza in settori quali l’innovazione e la digitalizzazione che rappresentano il futuro del Made in Italy nel mondo.

Uno dei protagonisti di questa storia è nato proprio a Osimo e il suo nome di battesimo è Xplace. La web agency fondata da Alessandro Cola, che ne è anche il CEO, in dieci anni ha ottenuto riconoscimenti importanti con collaborazioni d’eccellenza tra i brand più famosi a livello nazionale e internazionale: De Cecco, Arena e Alpitour solo per citarne una piccola parte.

E proprio il know how messo in campo dalla web agency con sede a Osimo è stato premiato al recente Interactive Key Award di Milano nella categoria “Tempo libero” per una piattaforma di marketing concorsuale. Un progetto nato dalla volontà di integrare i vari marchi che fanno capo ad Alpitour (Alpitour, Francorosso, Viaggidea, Villaggi Bravo e Karambola) in un’unica piattaforma che permettesse all’utente di giocare ed entrare in relazione con gli altri visitatori e viaggiatori del mondo Alpitour.

Un intreccio tra social media marketing e gamification accattivante, ma soprattutto innovativo per il panorama digitale italiano. E proprio l’innovazione del progetto 360.alpitour ha contribuito al successo del team di Xplace. Un team che negli anni si è ampliato fino ad arrivare ai 25 membri attuali sparsi su tre sedi e con un portafogli di 50 clienti di portata nazionale e internazionale.

È curioso notare la strategia scelta da Xplace per implementare l'engagement degli utenti verso il brand Alpitour. Una marketing strategy in linea con i più importanti progetti internazionali di aziende che operano nei settori più disparati. Esempi in questo senso ci arrivano da piattaforme del gaming online con operatori come PokerStars Casino. Il leader mondiale del gioco sul web ha ad esempio scelto una strategia simile in vista dei Mondiale di Calcio in Russia. Gli speciali tornei Spin & Goal ispirati al mondo del calcio sono esempi di offerte concorsuali e partecipative su modello del progetto sviluppato da Xplace. Stesso discorso per il gioco a premi messo in campo qualche anno fa dal colosso americano Starbucks. Ogni acquisto effettuato presso uno shop dell’azienda dava diritto a punti che garantivano di volta in volta ricompense diverse: da un tazza di caffè a un regalo per il compleanno.

I recenti Interactive Key Award hanno visto l’azienda con sede a Osimo vicina ad un’altra vittoria. Sempre per la categoria Tempo libero ha sviluppato un progetto chiamato “Calendario dell’Avvento” per il brand Latteria Merano: un concorso che prevedeva uno storytelling del territorio, premi giornalieri e un super premio finale. Espressione del resto della volontà da parte di Xplace di sviluppare un marketing divertente e coinvolgente focalizzato più sulle persone e le loro emozioni che sul prodotto.

Vale la pena, in questo articolo dedicato a una delle eccellenze digitali del territorio marchigiano e del nostro comune in particolare, mettere l’accento sul recente premio Regula-100 Progetti Italiani.

Lo scorso Maggio a Roma, presso l’Accademia Nazionale di San Luca, è stata premiata l’azienda SISME di Osimo per l’allestimento tecnologico per i rinnovati spazi delle Officine Grandi Riparazioni di Torino. Insieme alla SISME sul podio altre due aziende marchigiane: la V3 Elettro Impianti di Ancona e l’Euromet di Loreto.

Segni evidenti di un territorio che grazie alla professionalità e all’impegno delle persone che vi lavorano sta sempre più diventando un punto di riferimento per l’innovazione e la crescita del Made in Osimo nel mondo.


   

dagli Organizzatori





Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 26-06-2018 alle 09:29 sul giornale del 27 giugno 2018 - 936 letture

In questo articolo si parla di lavoro, economia, pubbliredazionale, premio, azienda, web

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aVZB





logoEV
logoEV