utenti online

Osimo Stazione: ambiente, viabilità, sicurezza, manutenzioni. il Sindaco Pugnaloni: "in questi anni abbiamo fatto il massimo possibile"

3' di lettura 25/06/2018 - La questione viabilità ed inquinamento causato dallo smog ad Osimo Stazione è al centro dell’attenzione tra il Comitato Salute e Ambiente Osimo Stazione e Abbadia e l’amministrazione comunale.

Da tempo la frazione, scrive il Sindaco Pugnaloni sulla sua bacheca social, “soffre di traffico pesante e smog, negli ultimi anni ha incrementato notevolmente il numero degli abitanti senza curare troppo investimenti a costo zero per aree verdi di grandi dimensioni. Al nostro insediamento nessuno mai si era interessato così approfonditamente della questione rotatoria e parco urbano.

Sono inutili i comitati di stampo politico che nascono solo per attaccare l'amministrazione comunale e non per lavorare insieme. Dico ciò perché l'amministrazione è stata accusato sui risultati centraline controlla smog. Il comitato aveva diffuso dati preoccupanti per lo smog e poi i dati ufficiali hanno decretato esito positivo per la frazione, livello di attenzione non preoccupante.”

Il Sindaco spiega che se la comunità si organizza in un comitato, di qualsiasi colore politico, lo deve fare con lo scopo di collaborare per il bene del proprio territorio. Si svolgerà nella giornata di martedì un incontro pubblico organizzato dal Comitato Salute e Ambiente Osimo Stazione e Abbadia per affrontare il tema della viabilità e sicurezza nella frazione, il Sindaco scrive “il comitato purtroppo capitanato dalle nostre opposizioni per dire di utilizzare i proventi da photored per migliorare la sicurezza stradale. Sono d'accordo e così che li utilizza l'amministrazione comunale per ridisegnare la segnaletica stradale, per la manutenzione di strade e marciapiedi, per la gestione ordinari di mezzi ed attrezzature della Polizia municipale. Purtroppo le risorse non sono rilevanti.

Al comitato vorrei ricordare come le Amministrazioni degli ultimi anni, spero se ne parlerà alla riunione, avevano investito migliaia di euro per i semafori photored che poi invece di produrre risorse per la sicurezza stradale hanno prodotto due risultati negativi; il primo, i soldi spesi per i semafori sono risultati inutili e mai nessuno ce li restituirà, i semafori sono li e sono costati circa 10 mila euro l'uno per la loro installazione, ma non fanno più multe da anni; il secondo motivo è che i semafori non fanno più multe perché il contenzioso venutosi a creare con la cittadinanza di allora ha condonato le multe fatte e contestate e ci ha obbligati a dismettere utilizzo photored.”

Inoltre il Sindaco ricorda che il parco urbano subito dopo le ferie estive partirà e si concluderà per l'autunno e che l’amministr5azione cercherà di stare attenti ad inserire tutte le richieste migliorative discusse nel consiglio di quartiere. Sulla questione rotatoria si è ottenuto il nulla osta più importante, quello del provveditorato opere pubbliche di Firenze, ora mancano 15/20 per consegna esecutivo e poi a settembre la gara e la sua definitiva realizzazione.

Altro step sulla situazione nella frazione riguarda la questione dello smog e dopo aver lavorato per lo stazionamento delle centraline in due luoghi della frazione, l’amministrazione investe ora 5000 euro per i pannelli assorbismog nelle scuole, investimento definito dall’amministrazione comunale per le future generazioni. Il Sindaco ricorda anche come “grazie ai consiglieri comunali di Osimo stazione Campanari e Sabbatini, non solo come da richiesta del consiglio di quartiere abbiamo rifatto la segnaletica lungo la SS16 ed abbiamo illuminato meglio quello davanti bar Luca, ma abbiamo sistemato tratti di strada e marciapiede pericolanti, oltre il taglio erba e manutenzione giochi nei parchi esistenti. La canzone dice: "Si può dare di piu'", è sempre vero, ma credo che in questi anni abbiamo fatto il massimo possibile! Non dimentichiamo da ultimo anche il finanziamento ottenuto per la "Ciclovia Adriatica" che permetterà di collegare in bici Osimo stazione al mare.”






Questo è un articolo pubblicato il 25-06-2018 alle 16:15 sul giornale del 26 giugno 2018 - 1624 letture

In questo articolo si parla di viabilità, politica, amministrazione comunale, smog, comitato, frazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aVX0