utenti online

Loreto: Concerto "Ut queant laxis" per la festa della musica scritta. Domenica 24 giugno nella Chiesa della Natività

1' di lettura 22/06/2018 - Si terrà domenica 24 giugno 2018 alle ore 21,30 a Loreto nella Chiesa della Natività, la Parrocchia della Santa Casa, il concerto “Ut queant laxis (Affinché possano cantare)“ del Coro Vox Phoenicis diretto da Carlo Paniccià in occasione della festa della musica scritta e della conclusione del corso di orientamento musicale corale.

Il particolare titolo del concerto prende in prestito l’incipit dell’inno liturgico “Ut queant laxis” dei Vespri della solennità della natività di San Giovanni Battista, che ricorre appunto domenica 24 giugno, dal quale il monaco benedettino Guido d’Arezzo, vissuto a cavallo dell’anno 1000, individuò le prime sei note della scala musicale.

Per questo motivo è considerato l’ideatore della moderna notazione musicale, con l’adozione del tetragramma, il rigo musicale composto da quattro linee orizzontali sulle quali venivano disposti i diversi suoni della scala musicale. Durante il concerto del Vox Phoenicis sarà possibile ascoltare il famoso inno gregoriano e un’altra versione di Orlando Di Lasso.

Il testo dell’inno “Ut queant laxis” fu composto dal monaco storico e poeta Paolo Diacono (720-799). Il concerto presenterà un repertorio che effettuerà un vero e proprio percorso storico-musicologico con la possibilità di ascoltare l’evoluzione della scrittura musicale, dal canto gregoriano fino ai compositori contemporanei passando attraverso la musica colta e la contaminazione dei diversi generi e forme musicali e popolari.

Da segnare in agenda per non perderselo.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-06-2018 alle 16:15 sul giornale del 23 giugno 2018 - 413 letture

In questo articolo si parla di musica, spettacoli, concerto, coro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aVTA





logoEV
logoEV