utenti online

Arrestato 42enne, truffatore ai danni di anziani

2' di lettura 23/06/2018 - Truffava gli anziani presentandosi nelle abitazioni come venditore autorizzato di rilevatori di fumo. Arrestato dagli uomini della Polizia di Osimo guidato dal Vice Questore Todaro, un 42enne bresciano.

La vicenda è andata così, il 42enne si è presentato alla porta di una coppia di anziani, nella zona della Misericordia, con fare professionale e dotato di tutta l’attrezzatura necessaria ha spiegato all’anziana coppia di come fosse necessario istallare un rilevature di fumi nella loro casa al fine di renderla più sicura ed a norma di legge. Il costo dell’istallazione dell’apparecchio è di 300 euro, e l’anziano signore alla fine si è convinto ad acquistarlo.

A questo punto il lavoro del 42enne è finito e se ne va passando ad altra abitazione. Il signore anziano che ha appena acquistato il rilevatore di fumi, ripensa a quanto accaduto e si accorge che qualcosa non andava in quell’addetto appena stato a casa sua e quando ha visto che stava andando in un’abitazione di fronte alla sua, a proporre la stessa operazione, si è convinto di avvisare le forze dell’ordine.

Giunti sul posto, gli uomini della Polizia hanno preso il 42enne, finto venditore, mentre cercava di aggirare altri anziani, e da un breve controllo è risultato già conosciuto per truffe varie. Insomma professionista della truffa agli anziani.

Gli agenti di polizia hanno trovato l’uomo in possesso di libretto per le ricevute falso, mancate di matrici, apparecchi che spacciava come rilevatori di fumo obbligatori a norma di legge, che in realtà hanno un valore non superiore a 10 euro, rivenduti a 300 euro e un pos, per effettuare i pagamenti delle truffe collegato al conto corrente bancario del truffatore. Inoltre, gli agenti hanno trovato il truffatore in possesso di una lista con 80 nominativi, tra persone già truffate e possibili truffe ancora da effettuare.

L’uomo è stato arrestato per truffa aggravata, le indagini sono in corso, non solo sul territorio di Osimo ma anche alle zone limitrofe. I soldi della truffa appena avvenuta ai danni dell’anziano signore, che con la sua segnalazione ha permesso di far arrestare il 42enne truffatore sono stati sequestrati ed il conto corrente su cui sono stati depositati è stato bloccato.






Questo è un articolo pubblicato il 23-06-2018 alle 18:53 sul giornale del 23 giugno 2018 - 777 letture

In questo articolo si parla di cronaca, truffa, arresto, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aVVM