CNA: "cosa succede in città’… c'è confusione, dagli incentivi allo skatepark"

Se però da una parte apprezziamo questo sforzo, dall’altro, con rammarico, assistiamo invece alla rinuncia da parte degli organizzatori, e proprio in periferia dove ci sarebbe bisogno di eventi come questo, alla realizzazione del 3° show dello skatepark, causata dalle lamentele dei privati infastiditi dal rumore.
La nostra associazione apprende tale notizia con rammarico, perché questi eventi possono rappresentare anche un motore economico importante, dato che attirano nuove generazioni e sono organizzati da giovani che si mettono in gioco.
Anche questo settore, seppur di nicchia e con i limiti strutturali, rappresenta un pezzo di economia interessante che andrebbe aiutato e non ostacolato. Ci rendiamo conto che la convivenza tra aree abitate e strutture sportive-ludiche può presentare alcune difficoltà, ma la soluzione non può essere lo scontro totale che porta poi all’annullamento di tali eventi o al loro svolgimento altrove, lontano dalla città di Osimo.
Occorre un confronto con i residenti per capire come possiamo far convivere le legittime esigenze di tutte le parti in causa, comprese quelle di coloro che organizzano eventi e che possono portare gente ad Osimo.
“Siamo contenti per l’ottenimento degli incentivi per le aperture delle nuove attività in periferia – dice Luigi Giambartolomei, coordinatore della Cna di Osimo e membro della presidenza Cna Zona Sud – ma contemporaneamente amareggiati per l’allontanamento di un evento che poteva essere proficuo in termini di pubblico e di ricchezza.
Occorre a nostro giudizio trovare un compromesso perché queste occasioni non si perdano a vantaggio delle città vicine, sgombrando il campo da pregiudizi di ogni sorta. Anche il giro d’Italia ha creato un qualche disagio ma siamo stati tutti più che soddisfatti di un evento che ha portato prosperità.
Cosa cambia allora passare dalle ruote alle rotelle? C’è sicuramente meno marketing, ma crediamo che dandogli fiducia possono arrivare buoni risultati anche dalla tavola con le rotelle!

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-06-2018 alle 16:58 sul giornale del 19 giugno 2018 - 3385 letture
In questo articolo si parla di economia, territorio, città
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aVJc