utenti online

Loreto: il consigliere comunale Castagnari "via Impaccio e dissesto idrogeologico. Mozione di Loreto Libera per la messa in sicurezza della strada

3' di lettura 14/06/2018 - Presentata oggi in Comune a Loreto un atto dedicato alla situazione mai risolta di via Impaccio. Una strada e un costone collinare posto nel lato nord di Loreto che presenta gravi problemi idrogeologici e che con le "bombe d'acqua" di questo periodo si fa sempre più pressante.

La Civica Loreto Libera, capeggiata da Crisitna Castellani ha pertanto motivato la mozione con le seguenti premesse. A descriverla è il promotore del documento, il consigliere Comunale Gianluca Castagnani.

La strada è oggetto di forte dissesto a causa del lento ma costante probabile movimento del costone soprastante, e che, con le forti piogge, si accentua con il verificarsi di veri e propri fiumi di fango che provengono dai terreni soprastanti la via medesima; nella zona risiedono molte famiglie, in case sparse ed in un grosso condominio e la fruibilità viaria spesso è compromessa non solo dall'orografia particolare in questi casi, ma anche dal verificarsi di eventi piovosi intensi.

Per la Castellani in questi anni, nonostante appelli verbali e petizioni scritte, nulla è stato fatto per l'area in oggetto, tanto che la strada si trova in pessime condizioni e la parte soprastante, terreni e scarpate varie, incombono pericolosamente su auto e pedoni soprattutto quando si verificano gli eventi metereologici succitati; manutenzioni e messa in sicurezza sono ovviamente oramai improcrastinabili così come eventuali necessari interventi più a monte della via medesima.

Gianluca Castagnani evidenzia come le scarpate devono avere una adeguata superficie ed essere mantenute erbose o vedere la presenza di siepi e alberi con apparato radicale, che mantengono saldamente il terreno.

Per Loreto Libera eventuali lavorazioni di terreni soprastanti debbono rispettare i limiti di distanza dalle scarpate stesse così come obbliga la viegente normativa regionale in materia; la rete scolmante è carente e convoglia tutta l'acqua di corrivazione direttamente sulla strada e da qui fino in via Brecce, tanto che con le piogge intense la medesima strada, molto ripida, si trasforma in un vero e proprio letto di fiume.

Castellani e Castagnani scrivono che è uso ormai consolidato, sia per motivi economici sia per la dimostrata capacità di maggiore tenuta a lungo termine del terreno medesimo, l'uso dell'ingegneria naturalistica (palificate e palizzate) per il consolidamento di scarpate con successivo inerbimento.

Per Castagnani l'efficacia antierosiva e di consolidamento di versanti e scarpate stradali nonché di interbimento ma addirittura di innesco per la rinascita di piccoli ecosistemi, da parte dell'ingegneria naturalistica, sono scientificamente e tecnicamente provati.

L'aggiunta di talee di ginestre, tamerici, altre specie autoctone a portamento arbustivo e tappeti erbosi precostituiti, sono un'ottima garanzia per la riuscita delle operazioni di rinsaldamento delle scarpate medesime – prosegue Castagnani - i costi di tali interventi rispetto all'ingegneria tradizionale, che tra l'altro è paesaggisticamente compatibile con l'area (a livelli di PRG) in oggetto, sono più contenuti per la collettività.

Nella mozione pertanto si chiede ala Giunta Comunale di attivarsi affinché si preveda, tramite variazione di bilancio adeguata, le somme necessarie per la messa in sicurezza della strada di via Impaccio, dei suoi residenti e di chi vi circola per andare a Loreto o viceversa dirigersi in via Brecce.

Inoltre si chiede di dare mandato all'Ufficio Tecnico Comunale di avviare una adeguata progettazione, entro quattro mesi dall'approvazione della presente mozione, che preveda l'impiego di tecniche di ingegneria naturalistica per il definitivo consolidamento della scarpata a monte della via medesima.

Castagnani sollecita la previsione di adeguate canalizzazioni che smaltiscano l'acqua che cade e scorre a forte intensità, evitando che la strada, nel tratto più ripido soprattutto, si trasformi in un vero e proprio corso d'acqua.

Infine la Lista Civica Loreto Libera chiede di controllare e vigilare sull'eventuale mancato rispetto dei margini di lavorazione dei terreni dei campi soprastanti a discapito della scarpata medesima, che ha funzione di tenuta di prezioso suolo e di piante spontanee.


   

Consigliere Comunale Gianluca Castagnani





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-06-2018 alle 20:48 sul giornale del 15 giugno 2018 - 1256 letture

In questo articolo si parla di politica, mozione, messa in sicurezza, dissestoidrogeologico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aVCn





logoEV