utenti online

Castelfidardo"Delle cose prime": gesto, suono, pensiero alla Selva

1' di lettura 11/06/2018 - La Fondazione Ferretti ospita nei giorni 15-16 e 17 giugno il laboratorio di alta formazione con Isabella Carloni e Simona Lisi e la partecipazione di Alessandro Pertosa. Scrivono in proposito le organizzatrici: «È per noi il primo passo verso un’altra idea di formazione un cammino quasi socratico che parta dalle cose prime per fonderle con un approccio critico e meditativo rivolto sia al corpo che alla mente.

Un percorso per ogni età purché altamente desiderato. Partiremo dal corpo: dal gesto e dal suono, in un’ottica di ascolto di sé e dell’altro inteso come altro umano ma anche come dimora terrestre in cui abitiamo in dialogo con lo spazio e con il tempo.

Ci interessa un fare criticamente consapevole e creativo, come attitudine a cui abbeverare lo spirito. Questo primo incontro consta di tre giornate residenziali e intensive presso la Selva di Castelfidardo nei pressi della casa della Fondazione Ferretti in esso dislocata. Un luogo protetto e ricco di suggestioni che darà la giusta accoglienza a questo percorso in nuce.

Seguiremo tre sentieri quello della dinamica del corpo quello del respiro vocale e una riflessione su principi primi filosofici e di pensiero.Un altro approccio vitale a partire da questi elementi ci sembra possibile.

Un’attitudine da sviluppare dove l’evoluzione personale è sentiero di cittadinanza e l’atteggiamento creativo incontra la piccola e potente realtà delle cose». Guide: suono > Isabella Carloni – gesto > Simona Lisi – pensiero > Alessandro Pertosa. Info: 071780156 dellecoseprime@gmail.com








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-06-2018 alle 16:50 sul giornale del 11 giugno 2018 - 79 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelfidardo, meditazione, Fondazione Ferretti, laboratorio, formazione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aVu3





logoEV
logoEV