utenti online

Il Rotary Club Osimo per i diritti dei bambini

2' di lettura 07/06/2018 - Notevole il successo riscontrato, per interesse e partecipazione in occasione della giornata conclusiva del progetto “Il bambino di oggi, il cittadino di domani”, ideato e promosso dal Rotary Club di Osimo in collaborazione con la Caritas diocesiana Ancona Osimo e svoltosi martedì 5 giugno al Palabellini di Osimo.

Alunni ed insegnanti hanno infatti preso parte a questo appuntamento particolarmente sentito dalla cittadinanza, oltre che dagli organizzatori, ponendo, come richiama lo stesso titolo, al centro dell’iniziativa i bambini, che saranno protagonisti del vivere sociale e civile nel prossimo futuro.

Al progetto hanno aderito le scuole primarie degli istituti comprensivi di Osimo, Castelfidardo e Numana coinvolte attraverso la realizzazione di un lapbook sui contenuti della Convenzione sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, il documento approvato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite nel 1989.

Nel corso dell’evento di Osimo si è tenuta anche la premiazione dell’ottava edizione del concorso “Etica e società” in cui rientra il progetto e la consegna del libro ottenuto dall’attività degli alunni delle classi partecipanti, che nella realizzazione del volume hanno dimostrato, oltre che divertimento, anche curiosità e passione, affrontando, grazie alla guida delle insegnanti, in maniera lieve e giocosa anche temi di particolare delicatezza ed importanza.

“Il rapporto con le scuole rappresenta un elemento molto importante della nostra attività, consapevoli che l’istruzione sia una delle basi principali per poter contare sulla costruzione di una società del futuro improntata ai più profondi valori della vivere civile e della convivenza.

Abbiamo pertanto constato con piacere il successo dell’iniziativa sia verificando con quanta attenzione gli alunni hanno dato il proprio contributo durante l’anno alla realizzazione del volume, sia per la partecipazione all’evento conclusivo.

Una conferma, questa, di una nostra convinzione, ovvero il ruolo insostituibile della scuola anche nel preparare i bambini a questioni fondamentali ma troppo spesso sottovalutate nella pratica quotidiana come i diritti dell’infanzia”.

Nell’insieme delle molteplici iniziative di cui è protagonista il Rotary Club di Osimo per la città e per la sensibilizzazione alle tematiche sociali di maggiore rilevanza, nell’anno del sessantesimo del club, non è potuto mancare un progetto originale ed innovativo indirizzato ad accompagnare i più piccoli nel loro piccolo ma significativo percorso civile quotidiano.


   

dagli Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-06-2018 alle 13:16 sul giornale del 08 giugno 2018 - 631 letture

In questo articolo si parla di cultura, bambini, redazione, incontro, diritti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aVnC





logoEV
logoEV